Pagina 1 di 1

Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 01 set 2005, 15:34
da Massimo Moruzzi
Innanzitutto mi presento, essendo questo il mio primo messaggio su questo forum.
Mi chiamo Massimo Moruzzi, ho 37 anni, sono sposato e ho 2 figlie, di 5 anni e 4 mesi.
Abito a Brescia, sono ingegnere meccanico e, fra le varie passioni, ho sempre avuto quella per le Lancia, specie i modelli anni '60-'70.
Ho scoperto questo sito pochi giorni fa, e mi ha fatto subito un'ottima impressione, in particolare il forum, che mi è parso il punto di incontro di Lancisti di notevole esperienza, cui mi permetto di rivolgere qualche domanda, o meglio richiesta di consigli.
Venendo al dunque, mi trovo in queste settimane a dover decidere cosa fare della Beta 1800 berlina 1s del 1973 appartenuta a mio padre.
L'auto è in buonissime condizioni, ma inutilizzata da tre anni. Mio fratello aveva pensato di farla rottamare, per liberare un garage, ma, d'impulso, l'ho presa io. Ora devo decidere cosa farne.
Per "regolarizzarla" devo fare ancora il passaggio di proprietà (è tuttora intestata a mio padre, mancato appunto 3 anni fa), assicurarla e fare il collaudo (scadeva a maggio 2005). Inoltre, occorre qualche intervento minore a carrozzeria, meccanica e impianto elettrico.
Avrei poi intenzione di iscriverla al Registro Storico Lancia, se non altro per usufruire di una polizza assicurativa a tariffa ridotta.
Al momento, però (la mia famiglia si è recentemente ampliata...) sono un po' restio a investire denaro sulla Beta, mentre fra qualche tempo penso che si potrebbe fare, e conservarla mi darebbe un immenso piacere, pur sapendo che sul mercato non vale i soldi che richiederebbe. Io l'ho sempre trovata un'auto fantastica, e poi siamo cresciuti insieme!
Secondo voi è possibile lasciare la macchina ferma un altro paio di anni e a fare solo allora passaggio di proprietà e revisione?
Per avere una polizza assicurativa ridotta che altre possibilità ci sono rispetto al RSL?
Grazie dell'attenzione e della pazienza e a presto.
Massimo

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 01 set 2005, 16:28
da Alberto
Se puoi conservala fallo!
Anche mio padre avava un Lancia Beta berlina del '78 cc.1.600 ed era veramente comoda.
Se puoi ricoverarla in un luogo privato, l'assicurazione puoi sospenderla..mentre per il bollo
devi necessariamente effettuare il pagamento; il traferimento rimandalo ancora un pò..
Sarebbe un piacere, se puoi, avere delle foto per attivare gli amici del forum nello studio e nel
reperimento dei materiali.
Buona fortuna ..
Ciao
Alberto

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 01 set 2005, 17:22
da Pier Paolo
Tienila, è una macchina rara e sicuramente è carica di ricordi!!!

Se poi hai bisogno di consulenza o hai delle curiosità questo forum è a tua completa disposizione!!

CIAO E W LANCIA!!

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 01 set 2005, 18:07
da MarcoLancia
allora Massimo benvenuto, sn di Brescia anch'io volevo darti 2 dritte...allora dato ke siamo in lombardia abbiamo alcuni vantaggi... sfruttiamoli nel senso ke per auto over 20 anni da noi il bollo nn si paga... inoltre x avere l'assicurazione ridotta è necessario l'iscrizione ad un club di auto storiche (a brescia ce ne sn 3) e nn è necessario l'onere di certificazione all'asi (io sn iscritto al veteran old wheels club ((50€ anno)), se ti serve ti do il numero e nome di referente((di assicurazione 100€))) inoltre nel caso ti servisse qualke ricambio... ho 2 beta senza targa in cortile e devo far pulizia al + presto...

CIAO e se puoi nn rottamarla

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 01 set 2005, 18:39
da Riccardo
La tua auto ha più di 30 quindi in qualsiasi parte d'Italia, non solo in Lombardia, il bollo non si paga.
Quanti km ha la macchina all'attivo? Se è stata ferma parecchi anni sappi che quanto meno dovrai rivedere i gommini delle valvole altrimenti il consumo dell'olio sara proibitivo.
Vale sicuramente la pena di conservarla, se puoi farlo.
In bocca al lupo.
Riccardo.

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 02 set 2005, 09:13
da Massimo Moruzzi
Innanzitutto, grazie a tutti dell'accoglienza e delle risposte, che in qualche caso anticipano già alcune domande che stavo per porre; è bello avere la sensazione di essere capitati nel posto giusto!
Allora, approfitto ancora della vostra disponibilità:
1) Bollo; già da alcuni anni paghiamo una tassa di soli 20-30 Euro circa, invece della tariffa piena. Vi riferite invece a un'esenzione totale?
2) Per Marco: grazie della segnalazione, mi interessa certamente avere i riferimenti del tuo club; ho l'impressione che l'iscrizione sia più agevole rispetto al Registro Storico Lancia (se non altro è in città); riguardo ai ricambi, se fra le tue Beta c'è almeno una 1s vengo volentieri a vederle. Non mi viene in mente nulla di particolare, tranne la griglia del radiatore; sulla mia Beta non è in perfette condizioni, anche se non è poi così male. Per la verità, manca il listello cromato fissato al cofano; questo sì, mi servirebbe. Ti lascio il mio telefono (340 7760591), oppure mandami il tuo, o contattami via mail, e quando vuoi faccio un salto da te.
3) Per Pier Paolo: la macchina ha circa 175.000 km (vado a memoria); il motore è originale; secondo me, negli ultimi 10 anni non ne ha fatti più di 20.000. Alla fine degli anni '90 per qualche tempo l'ho usata quotidianamente per andare in ufficio.

Riguardo alle foto, ne scatterò alcune e le manderò per la pubblicazione; vanno inviate al moderatore, mi pare, giusto?

Grazie ancora di tutto e a presto.
Massimo

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 02 set 2005, 09:15
da Alberto
Scusate la domanda, ma se la macchina è ancora intestata al padre può effettuare l'iscrizione
ad un club auto storiche senza prima fare il passaggio di proprietà?
Mi sembrava di aver capito che Massimo voleva per il momento lasciare, al momento, tutto come
stà e solo successivamente attivarsi per la regolarizzazione ed il restauro.
Saluti
Alberto

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 02 set 2005, 09:35
da Massimo Moruzzi
Esatto, questo lo devo appurare, infatti intendo chiedere al club di cui ho chiesto il recapito a Marco.
A proposito di passaggio di proprietà, non mi risulta che le auto storiche godano di particolari favori, o mi sbaglio?
A presto.
Massimo

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 02 set 2005, 11:42
da Giancarlo
Le auto con più di 30 anni di età e/o quelle con più di 20 anni se certificate di interesse storico e/o collezionistico oltre alla tassa di proprietà ridotta (e da pagarsi solo se la vettura circola) godono anche di riduzioni fiscali inerenti le tasse da corrispondersi per l'annotazione al PRA e alla MCTC del trasferimento di proprietà

Re: Beta berlina 1s: conservare o rottamare?

Inviato: 03 set 2005, 09:07
da gammania
Il mio invito è non solo a conservare la Beta berlina di famiglia ma anche a riportarla da subito sulle strade, il suo habitat, magari presentandocela ad uno dei ns. prossimi raduni Lancia Classic Team dove una Beta berlina, appunto, non si è mai vista dal momento che sono oramai perle rare, più di Stratos o Aurelia B24 ad esempio.
Anche col Lancia Classic Team - CCI puoi godere di agevolazioni sul bollo (tramite ASI) e assicurazione (tramitre Registro Classic) : vai al
ciao