Beta berlina 1s: conservare o rottamare?
Inviato: 01 set 2005, 15:34
Innanzitutto mi presento, essendo questo il mio primo messaggio su questo forum.
Mi chiamo Massimo Moruzzi, ho 37 anni, sono sposato e ho 2 figlie, di 5 anni e 4 mesi.
Abito a Brescia, sono ingegnere meccanico e, fra le varie passioni, ho sempre avuto quella per le Lancia, specie i modelli anni '60-'70.
Ho scoperto questo sito pochi giorni fa, e mi ha fatto subito un'ottima impressione, in particolare il forum, che mi è parso il punto di incontro di Lancisti di notevole esperienza, cui mi permetto di rivolgere qualche domanda, o meglio richiesta di consigli.
Venendo al dunque, mi trovo in queste settimane a dover decidere cosa fare della Beta 1800 berlina 1s del 1973 appartenuta a mio padre.
L'auto è in buonissime condizioni, ma inutilizzata da tre anni. Mio fratello aveva pensato di farla rottamare, per liberare un garage, ma, d'impulso, l'ho presa io. Ora devo decidere cosa farne.
Per "regolarizzarla" devo fare ancora il passaggio di proprietà (è tuttora intestata a mio padre, mancato appunto 3 anni fa), assicurarla e fare il collaudo (scadeva a maggio 2005). Inoltre, occorre qualche intervento minore a carrozzeria, meccanica e impianto elettrico.
Avrei poi intenzione di iscriverla al Registro Storico Lancia, se non altro per usufruire di una polizza assicurativa a tariffa ridotta.
Al momento, però (la mia famiglia si è recentemente ampliata...) sono un po' restio a investire denaro sulla Beta, mentre fra qualche tempo penso che si potrebbe fare, e conservarla mi darebbe un immenso piacere, pur sapendo che sul mercato non vale i soldi che richiederebbe. Io l'ho sempre trovata un'auto fantastica, e poi siamo cresciuti insieme!
Secondo voi è possibile lasciare la macchina ferma un altro paio di anni e a fare solo allora passaggio di proprietà e revisione?
Per avere una polizza assicurativa ridotta che altre possibilità ci sono rispetto al RSL?
Grazie dell'attenzione e della pazienza e a presto.
Massimo
Mi chiamo Massimo Moruzzi, ho 37 anni, sono sposato e ho 2 figlie, di 5 anni e 4 mesi.
Abito a Brescia, sono ingegnere meccanico e, fra le varie passioni, ho sempre avuto quella per le Lancia, specie i modelli anni '60-'70.
Ho scoperto questo sito pochi giorni fa, e mi ha fatto subito un'ottima impressione, in particolare il forum, che mi è parso il punto di incontro di Lancisti di notevole esperienza, cui mi permetto di rivolgere qualche domanda, o meglio richiesta di consigli.
Venendo al dunque, mi trovo in queste settimane a dover decidere cosa fare della Beta 1800 berlina 1s del 1973 appartenuta a mio padre.
L'auto è in buonissime condizioni, ma inutilizzata da tre anni. Mio fratello aveva pensato di farla rottamare, per liberare un garage, ma, d'impulso, l'ho presa io. Ora devo decidere cosa farne.
Per "regolarizzarla" devo fare ancora il passaggio di proprietà (è tuttora intestata a mio padre, mancato appunto 3 anni fa), assicurarla e fare il collaudo (scadeva a maggio 2005). Inoltre, occorre qualche intervento minore a carrozzeria, meccanica e impianto elettrico.
Avrei poi intenzione di iscriverla al Registro Storico Lancia, se non altro per usufruire di una polizza assicurativa a tariffa ridotta.
Al momento, però (la mia famiglia si è recentemente ampliata...) sono un po' restio a investire denaro sulla Beta, mentre fra qualche tempo penso che si potrebbe fare, e conservarla mi darebbe un immenso piacere, pur sapendo che sul mercato non vale i soldi che richiederebbe. Io l'ho sempre trovata un'auto fantastica, e poi siamo cresciuti insieme!
Secondo voi è possibile lasciare la macchina ferma un altro paio di anni e a fare solo allora passaggio di proprietà e revisione?
Per avere una polizza assicurativa ridotta che altre possibilità ci sono rispetto al RSL?
Grazie dell'attenzione e della pazienza e a presto.
Massimo