Pagina 1 di 1
automobilismo d'epoca
Inviato: 01 giu 2005, 10:55
da federico
Forse non c'entra molto con il forum, ma stamattina ho comprato automobilismo d'epoca per leggere l'articolo sulla beta coupè...a occhio mi sembra un giornale che si lascia leggere bene, ma non capisco se è bimestrale o mensile...il dilemma sta nel fatto che con auto, autotecnica, ruoteclassiche e la manovella rischio già di non starci più in casa mia, con 6 numeri all'anno la cosa sarebbe ancora gestibile, con 12 un po' meno....c'è qualcuno che lo legge frequentemente che mi può dare un giudizio su questo giornale?
grazie a tutti e alla prossima,
Federico
Re: automobilismo d'epoca
Inviato: 01 giu 2005, 23:08
da cmillo
Io ho quasi tutti i numeri , e mi sono sempre trovato bene , in modo particolare con l'articolo sul beta coupe' al punto che sarei tentato e avrei tanta voglia,ma proprio tanta..te l'assicuro di comperare il beta coupe' ,quasi km 0 (81 km), descritta sulla rivista e che si trova in una concessionaria di Pesaro.Il grosso problema e' che per me e' troppo lontano per andarla a vedere dal vivo. Che ne pensi...chi mi puo' aiutare?Come fare... se non lasciarlo ad altri un gioiellino cosi'.....!!
Re: automobilismo d'epoca
Inviato: 03 giu 2005, 17:44
da Riccardo
Ti aiuto io.
La beta coupé è stata già venduta dal concessionario ad un signore pugliese che deve andare a ritirarla a breve. Ho avuta la fortuna di vederla. Il contachilometri segnava 86, quindi qualcuno l'ha provata su strada. Pensa che nel bagagliaio c'è ancora il kit che dava la Lancia per montare la targa piccola anteriore che non è mai stato utilizzato. La vettura fu immatricolata, se non ricordo male, nel 1993 perchè poi sarebbe stato impossibile (non ha i dispositivi antinquinamento).
Mi dispiace ma è la triste realtà.
Se vieni al raduno di Orvieto potremo parlare, se vuoi.
Saluti. Riccardo.
Re: automobilismo d'epoca
Inviato: 03 giu 2005, 18:52
da DarioVX
Io lo prendo regolarmente.
A mio personale giudizio la rivista e' valida, buon complemento alle altre testate che gia' leggi.
Ho trovato pero' alcuni piccoli errori ed imprecisioni in articoli minori, come nelle risposte ai lettori, ma e' una cosa veniale.
Una cosa che non approvo (ma e' una sciocchezza) e' che tantissimi dei mezzi d'epoca provati non sono perfettamente originali ma spesso modificati rispetto a com'erano da nuovi.
E' pero' una cavolata, e vedo che la stessa cosa sta facendo la rivista di riferimento Ruoteclassiche: nei primi numeri della rivista di Rozzano le macchine provate erano assolutamente originali e immacolate, addirittura se gli esemplari provati erano stati reimmatricolati e presentavano le targhe bianche, per il servizio fotografico queste venivano rimpiazzate con altre nere corrispondenti all'epoca di produzione del veicolo.
Questo secondo me sarebbe l'optimum, abbinato naturalmente alla competenza di chi scrive l'articolo.
Nel numero di maggio di RCL c'era in prova una 124 spider taroccata abbastanza pesantemente.
Ergo, personalmente considero Automobilismo d'epoca un valido complemento agli altri periodici di auto classiche. Un complemento pero', non un sostituto.
Re: automobilismo d'epoca
Inviato: 03 giu 2005, 21:22
da cmillo
Grazie , pur dandomi un dolore, mi ha messo il cuore in pace.Sapevo che sarebbe finita cosi'.
Non mi e' possibile frequentare raduni cosi lontano.
Re: automobilismo d\'epoca
Inviato: 04 giu 2005, 19:32
da andrea
io sono abbonato,(25 euru l anno) e mi piace molto x i servizi molto completi,le foto e le auto trattate,auto anche alla portata di tanti e spesso snobbate da altre testate..ne vale la pena,provare x credere
Re: automobilismo d\'epoca
Inviato: 06 giu 2005, 08:29
da federico
ma alla fine è bimestrale, giusto? perchè mi ha fatto un'ottima impressione, soprattutto per la qualità delle foto e sarei intenzionato a comprare anche quello.. l'unico problema sarebbe, eventualmente, lo spazio...