Pagina 1 di 2
Hpe: classificazione curiosa
Inviato: 13 apr 2005, 13:31
da Simone 1.8
Ehm... chiedo scusa, ma come si fa a riconoscere una Beta Hpe 1.6 prima serie da una seconda serie?
E cosa vuol dire che è stata prodotta una (una!!!) Hpe 1.8 seconda serie? (dati sull'ottimo sito
http://www.viva-lancia.com/betadante/betanumeri )
E che dopo pochissimi mesi (ancora nel 1975) si è già deciso di realizzare una seconda serie di Hpe?
E qualcuno ha mai visto una Hpe 1.8?
E... basta così!

Ciao
Simone
Dimenticavo
Inviato: 13 apr 2005, 13:33
da Simone 1.8
Dimenticavo anche questo: che diavolo di fine hanno fatto le prime Hpe (prima e seconda serie)?
Mi pare di non vederne più da una vita, oltre a quella (molto bella) del rivenditore di Pianezza (TO) di cui ora mi sfugge il nome
Re: Dimenticavo
Inviato: 13 apr 2005, 17:50
da Emanuele
C'è una bella 2000 con targa quadrata TO a 1300 euro.. non sembra malaccio , sarebbe meglio prenderla!!
http://www.citymotors.comm.it/Foto%20Ma ... HPE%202000
Re: Dimenticavo
Inviato: 13 apr 2005, 19:39
da franco
CIAO, SONO FRANCO. HO COMPRATO IO QUELLA DI PIANEZZA DI CUI PARLI TU. HO CORONATO UN SOGNO. TI DIRò CHE HO FATTO INCETTA A PIANEZZA DI TUTTE E TRE LE BETA IN VENDITA...
Re: Hpe: classificazione curiosa
Inviato: 14 apr 2005, 07:55
da Dante
A colpo d'occhio potresti riconoscere una delle primissime S1 da una S2 per la strumentazione che sulla S1 è di colore chiaro.
Tolto questo, tra 1600S1 e 1600S2 non ci sono differenze e per capire quale è la serie dovresti controllare sulla carta di circolazione, oltre che il n. di telaio, il tipo di motore che sulla S1 è 828 A.000 da 1592 cc mentre sulla S2 è 828 B.000 da 1585 cc.
La S2 1600, dunque, è definita dalla introduzione del nuovo motore e la 2000, oltre che dal nuovo motore, è definita anche dalla introduzione del cofano motore rialzato nella parte centrale e dalla introduzione della mascherina con le 5 bacchette orizzontali in acciaio inox.
Quella unica 1800 S2 è un mistero anche per me, in quanto, non so dirti se venne prodotta con cofano e mascherina della 2000.
Ciao
Dante
Re: Dimenticavo
Inviato: 14 apr 2005, 08:46
da Simone 1.8
Bravo Franco.
Ti dirò che la hpe di Pianezza era splendida, non tanto per le condizioni (era comunque più che discreta) quanto per la rarità ormai assoluta.
Devo dire che non mi fidavo moltissimo del posto... ma sarò senz'altro io che sbaglio, non dubito sulla loro correttezza
Re: Dimenticavo
Inviato: 14 apr 2005, 11:04
da Emanuele
Bravo, mi sembra proprio bella e a prezzo equo.. Inoltre quella targa quadrata emana un fascino particolare.. A ruggine come sta? la selleria?
mi raccomando cambia subito le tre boccole del cambio e quel piccolo leveraggio sempre del cambio con una boccolina all'estremità.. sono dannatamente fragili se "d'epoca" come erano sulla mia ...
Re: Dimenticavo
Inviato: 14 apr 2005, 14:35
da matteo
Ciao Emanuele, mi sapresti dire quanto costano e se sono facili da reperire le boccole del cambio? Credo che anche sulla mia coupè sarebbero da sostituire perchè l'innesto della seconda (ma anche della prima) è molto contrastato specie da freddo. Grazie, Matteo.
Re: Dimenticavo
Inviato: 14 apr 2005, 16:53
da Emanuele
Non devi confondere dei difetti per così dire "congeniti" come la difficoltà nell'inserire la 2a marcia a freddo (e ancora di più a scalare terza/seconda) con quelli derivanti dalla lacerazione della boccola, che avviene improvvisamente e può bloccare il cambio in una determinata marcia o in folle, in quanto il perno esce dalla boccola.. Cmq ho comprato a caro prezzo (15 euro cad.)le boccole da Giolitti a Roma, ma credo che le rifaccia Mara a torino;
l'amico Francesco V. mi diceva che anche il club beta montecarlo inglese le ha rifatte nel materiale originario (la cui lavorazione in italia è vietata in quanto cancerogeno) e le vende per pochi soldi via internet..le ha ordinate, vedremo come sono fatte..
Re: Dimenticavo
Inviato: 14 apr 2005, 18:28
da matteo
Grazie della delucidazione, sapevo che il cambio un pò ostico della Beta era una tara congenita ma pensavo che il mio dopo oltre 100000 km avesse anche le famose boccole finite.