Pagina 1 di 2

Beta da salvare

Inviato: 25 mar 2005, 18:38
da Corrado
Ricevo da Emanuele queste immagini che volentieri pubblico.
Emanuele ha anche il numero di telefono del venditore; chi volesse provare a salvare questa Beta può scrivere a:
emanuele.clementi@gmail.com
Immagine
Immagine

Re: Beta da salvare

Inviato: 28 mar 2005, 00:10
da DanRap
Perchè "salvare"
Cosa mette a repentaglio la vita di questa bella Beta?
Ci sono novità?
un saluto a tutti e Buona Pasqua

Re: Beta da salvare

Inviato: 28 mar 2005, 10:23
da Corrado
Io dico sempre "salvare" invece che comprare quando parlo di un modello Lancia non più in produzione.
Ad ogni modo due foto non bastano per valutarla, come sai queste auto vanno esaminate attentamente prima di essere salvate/comprate :-)

Re: Beta da salvare

Inviato: 28 mar 2005, 10:44
da Dante
Giustissimo Corrado.
La Spider S2 della foto appare come interessante base per un progetto di restauro, paraurti, mascherina, fanaleria anteriore e posteriore ed i lamierati posteriori in ordine, ma......l'interno in che condizioni è?
La plancia è integra?
Fondi, sottoporta e scocca in che condizioni sono?
E la meccanica?
Sarebbe necessario farci un bel giretto con tappa dal meccanico di fiducia per metterla sul ponte.
Ciao
Dante

Re: Beta da salvare

Inviato: 28 mar 2005, 11:14
da Corrado
Esattamente ciò che intendevo per esaminare attentamente, amico mio!
Quanto mi è stato riferito da un comune amico del Forum lascia intendere che portarla al livello della tua non sarebbe un gioco da ragazzi e che l'auto così com'è non possa essere ripristinata con pochi interventi (corrosione, brucia olio, interni...).
Ciao
Corrado

Re: Beta da salvare

Inviato: 28 mar 2005, 19:53
da DanRap
Se emanuele ci potesse postare un paio foto degli interni...

Re: Beta da salvare

Inviato: 29 mar 2005, 15:32
da Emanuele
Ragazzi, purtroppo non ho potuto fotografare gli interni, tuttavia essendoci entrato vi posso dire che è tutto originale, la selleria è stata rifatta ma è un pò stanca e tratti scucita.. La cappotta è da rifare, la ruggine è latente e dunque doppiamente infame: si nasconde nelle parti meno visibili ma non è mai passante.
Il motore suona bene, ma sicuramente le fasce sono andate (odore di olio bruciato da scarico);
la frizione è l'unica cosa che sia stata rifatta dal pittoresco proprietario indiano (sic!).
insomma come ha detto anche l'amico Francesco, è una buona"project car" dalla quale partire, non è una rara S1 ma è pur sempre una delle primissime S2 (nr. telaio BS0 1002)..
Ah, dimenticavo, chiede 2000 euro..

Re: Beta da salvare

Inviato: 29 mar 2005, 21:44
da DanRap
Grazie delle precisazioni.
Ma la usa o la tiene abbandonata li?
Ciao

Re: Beta da salvare

Inviato: 29 mar 2005, 22:49
da Emanuele
Beh la usa, poco.. qualche giretto..

Re: Beta da salvare

Inviato: 30 mar 2005, 08:34
da MarcoLancia
ma xkè quei profili porta??? ma proprietario indiano... in ke senso???