Pagina 1 di 1
Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 10 mar 2005, 21:26
da Ludo
L'ampiezza e profondita' del fascio luminoso degli anabbaglianti dell'HPE non sono soddisfacenti e vorrei regolarli, ma sul manuale c'e' stranamente scritto di andare in assistenza ufficiale. Intorno all'anabbagliante
destro vedo un paio di 'vitone' con impugnatura, immagino che quella in alto regoli l'altezza e quella a lato l'orientamento orizzontale. E' corretto? Diversamente: come si regolano i fari?
C'e' poi un altro problema: l'anabbagliante sinistro non e' ben fissato nella sua sede ed e' privo delle suddette 'vitone', infatti illumina giusto davanti alla macchina. Volevo tentare di tirar giu' tutto il complesso per provare a sistemarlo, mi spiegate come sono fatti gli attacchi e come si fa senza fare ulteriori danni?
C'e', secondo voi, la possibilita' di ripristinare in qualche modo gli attacchi del faro e le viti di cui sopra senza dover cambiare la cornice e/o i fari medesimi?
Re: Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 10 mar 2005, 21:59
da matteo
Se è come sulla coupè le due "vitone" che si vedeno dall'interno non servono per smonatare i fari ma solo per registrarli, per smontare i fari devi prima smontatre la calandra che è fissata da quattro viti a stella due su ogni lato poste in prossimità delle mascherine dei fari, poi devi togliere le mascherine dei fanali che sono fissate ognuna da due bulloncini che si vedono aprendo il cofano e sono nella parte superiore della mascherina, a quel punto puoi togliere i fari che sono fissati ognuno da tre viti sulla cornice cromata del faro. Spero di essere stato abbastanza chiaro ma in effetti si fà prima a farlo che a spiegarlo...
Re: Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 10 mar 2005, 22:13
da Ludo
matteo ha scritto:
> Se è come sulla coupè le due "vitone" che si vedeno
> dall'interno non servono per smonatare i fari ma solo per
> registrarli,
Ok, quello l'avevo capito (pur non essendo sicuro)!
Quella sopra per l'altezza e quella laterale in senso orizzontale, giusto?
Sono solidali alla mascherina o al faro, nell'ottica dello smontaggio?
> a quel punto puoi togliere
> i fari che sono fissati ognuno da tre viti sulla cornice
> cromata del faro.
3 viti...spero allora che il faro ballerino sia solo questione di 2 viti saltate!
> Spero di essere stato abbastanza chiaro ma
> in effetti si fà prima a farlo che a spiegarlo...
Chiarissimo, mi rimane solo da rimpiazzare in qualche modo le "vitone" per la regolazione del faro sinistro e capire come si inserisce nel faro il pistoncino della regolazione automatica in base al carico.

Re: Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 11 mar 2005, 14:25
da matteo
Le vitone sono fissatte al supporto del faro al quale è fissata a sua volta la cornice cromata del faro, per mascherine intendo quelle in plastica nera che celano le viti di fissaggio dei fari.
Re: Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 11 mar 2005, 19:24
da Ludo
Ti ringrazio nuovamente, in effetti c'era un equivoco sul termine 'mascherine': io, avendo una S4 con cornici dei fari nere, intendevo queste ultime (e per 'cornici cromate' i bordi cromati dei fari), mentre invece tu ti riferivi alla cornice di palstica interna al cofano.
Re: Attacchi e regolazione fari anteriori
Inviato: 15 mar 2005, 11:47
da emilio
Penso che sul manuale dicono di andare in assistenza ufficiale a causa della regolazione automatica del faro.
A proposito qualcuno avrebbe una HPE sulla quale la regolazione funziona ancora ? O che l'avrebbe ripristinata / ricondizionata ? Magari apro un post ad-hoc
Emilio