Pagina 1 di 2

[Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 24 feb 2005, 20:53
da Ludo
Sfidando le piu' elementari leggi della buona salute, mi sono recato a
ritirare l'HPE dal meccanico, dove giaceva ormai pronta da una settimana.
Subito con le buone notizie: il tragico dubbio che mi era stato
paventato in ordine al telaietto ausiliario delle sospensioni
'ballerino' causa possibile crepatura di uno degli attacchi al telaio si
e' brillantemente risolto con la sola sostituzione di un supporto
motore, come avevo ipotizzato fin dalla prima volta che l'avevo guidata
(ah, che orecchio il Ludo... :-D )
Il volante si e' magicamente raddrizzato, anche se per sicurezza faro'
conrollare la convergenza, e la guida, beh, e' ovviamente tutta un'altra
cosa con gli ammortizzatori anteriori nuovi (meglio, rigenerati), anche
senza esagerare.
Ecco il resoconto completo dai lavori fatti, compresa la batteria
cambiata all'inizio, a cui prima o poi andra' aggiunto il termostato del
radiatore (potevo in effetti dare subito l'ok intanto che si cambiava
il radiatore ma non mi sembra(va) proprio bloccato aperto)

MATERIALI
1 radiatore revisionato + bulbo elettroventola 130,00
1 cinghia distribuzione 28,08
1 cuscinetto tendicinghia distribuzione 66,06
4 paraoli 18,72
1 trapezio inferiore sinistro sospensione 20,00
1 tubo ricircolo vapori olio 8,10
1 supporto marmitta 2,20
1 fascetta marmitta 3,01
4 fascette manicotti 1,96
1 serie pastiglie freno posteriori 41,64
2 ammortizzatori anteriori rigenerati (compresa spedizione) 90,00
1 supporto motore 42,00
4,2 litri olio motore Tamoil Special Sint 10W40 14,20
1 filtro olio Tecnocar 7,00
1 filtro aria Tecnocar 6,00
1 filtro benzina Tecnocar 4,50
1,8 litri olio cambio Tutela ZC90 80W90 11,25
4 litri Paraflu 16,00
1 batteria Bosch Silver 55Ah 45,00
2 tergicristalli anteriori 5,00
1 luce targa 12V 3W 0,25
1 vaschetta lavavetro 10,00

MANODOPERA
9 h per sostituzione radiatore, cinghia e cuscinetto distribuzione,
paraoli, trapezio sospensione, serie pastiglie freno posteriori,
ammortizzatori anteriori, supporto motore, fascetta e supporto marmitta,
tubo sfiato; pulizia carburatore, messa a punto, prova su strada 252,00
3 h per sostituzione olio, olio cambio e differenziale, filtro olio,
filtro aria, filtro benzina, vaschetta lavavetro, tergicristalli, luce
targa, batteria 0,00 €

TOTALE 822,67
Sconto -29,47
PAGATO 793,20

Che ne dite?
A me pare un po' caro il cuscinetto tendicinghia (che tra l'altro ci ha
meso un po' ad arrivare).

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 25 feb 2005, 07:35
da federico
Io il cuscinetto tendicinghia della cinghia di distribuzione di un 1600 l'ho pagato (circa un mese fa) 42 euro (scontato 28 euro....) da un rivenditore SKF... effetivamente 66 euro mi sembrano un po' una sparata...però se fosse un pezzo originale,,,non saprei se esistebvano cuscinetti originalòi come ricambio Lancia....

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 25 feb 2005, 19:59
da DaniRap
Soldi spesi bene, Ludo : )

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 25 feb 2005, 22:49
da Francesco vellucci
Dico che vorrei conoscere il tuo meccanico.
qui a Roma sono tutti pazzi !

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 26 feb 2005, 12:28
da Ludo
In effetti il mio meccanico è abbastanza economico come manodopera (28 €/h), specie per un autorizzato (ora Alfa, Lancia fino a pochi anni fa).
Va pero' detto che olio, filtri, liquidi vari, batteria, vaschetta lavavetro ecc. me li sono cambiati da me, e anche alcuni ricambi (es. ammortizzatori) glieli ho portati io.
Pensavo comunque che scendendo verso sud i prezzi diminuissero...

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 26 feb 2005, 12:29
da Ludo
Mah, tutto è possibile...la prossima volta che vado dal ricambista mi informo, così taglio la testa al toro.

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 26 feb 2005, 21:31
da Francesco vellucci
Per niente, con la scusa che sono storiche ed i pezzi non si trovano i meccanici generici ti mazzolano, e peraltro sono una massa di cani. Le macchine te le rovinano.
Qui devi trovarti uno che sia appassionato ed anziano !
dopo molte ricerche ed arrabbiature (12 meccanici diversi) io ho trovato Ezio Feliciani ed il Figlio Fabrizio che sono veramente bravi ed onesti (officina lancia da 60 anni) .

Adesso devo trovare un carrozziere

da te e' un'altra cosa, c'e' la cultura delle auto storiche, qui tutti pensano che se hai un'auto storica sei un ricco da spennare !

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 26 feb 2005, 23:49
da Emanuele
Ah interessante.. anch'io ho avuto l'impressione che i meccanici tirano via, non gliene frega nulla che hanno a che fare con una macchina storica.. per non parlare di quelli giovani che come ho riscontrato, si limitano a verificare guasto cambiare pezzo. stop.

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 27 feb 2005, 00:40
da Ludo
Mah, io credo che non c'entri molto la località: bisogna trovare il meccanico che non sia solo onesto ma anche appassionato e (almeno un minimo) competente sul modello, altrimenti la riparazione all'auto storica viene vissuta come un fastidio e magari l'incompetenza si traduce in ore di manodopera in più oltre che in lavori fatti male. Io, partendo con un meccanico di fiducia che sapevo disponibile, sono stato più tranquillo anche nell'acquisto.
Mi stupisce che al centro-sud si spennino i proprietari di auto come le nostre Beta, perchè immaginavo che le auto anni '70-'80 fossero ancora abbastanza diffuse anche per uso quotidiano, e quindi che chi le possiede non fosse visto proprio come un collezionista, ecco.

Re: [Resoconto] Supertagliando HPE

Inviato: 27 feb 2005, 20:07
da matteo
"Qui devi trovarti uno che sia appassionato ed anziano ! "

Credo che questa sia una regola generale, per molti meccanici la manutenzione di un'auto storica è solo un gran scocciatura, anch'io ho trovato un'officina Lancia da 40 anni e affido le mia "bimbe" alle amorevoli cure di un appassionato lancista come me.