Telaietto ausiliario ballerino? Tragico dubbio...
Inviato: 04 feb 2005, 21:03
Ho ritirato la mia HPE dal meccanico, che ha eseguito le operazioni di cui alla discussione "H.P.Executive a casa - Preventivo meccanico".
Le note positive sono il non aver pagato nulla
(gliela devo riportare quando arrivano gli ammortizzatori) ed il ritrovare gli amici Lampredi e Superduplex in ottima forma, pronti, potenti e garruli. Anche i cigolii dallo scarico sono stati messi a tacere.
Più preoccupante il reparto sterzo e sospensioni: innanzitutto dopo aver cambiato il trapezio inferiore sinistro anteriore, che aveva del gioco su una boccola, la macchina tira un po' a destra (magari è anche la pressione della gomma inferiore alla sinistra, il gommista mi aveva detto di farci attenzione perchè i cerchi erano un po' sporchi e sono 3 settimane che non controllo). Ma c'è soprattutto un tragico dubbio, per risolvere il quale il meccanico (sadico!
) mi ha rinviato a quando monteremo gli ammortizzatori. Fin da quando l'ho ritirata, come vi avevo riferito già nelle prime impressioni, la macchina emetteva talora dei rumori nel tiro-rilascio o rilasciando la frizione, per lo più dei "sgnec-sgnec" che avevo ricondotto allo scarico o, al peggio, a un qualche supporto motore. Eliminati i cigolii, è rimasto un "tac", che a dire il vero non si sente sempre in tiro-rilascio, non è neanche troppo forte e non mi pare scomponga l'assetto in frenata o accelerazione, ma all'orecchio esperto del meccanico sembra indice di qualche "movimento" anomalo. Il meccanico esclude i supporti motore, esclude dopo attento esame l'altro trapezio, e - pur senza averlo accertato - affidandosi alla sua 40ennale esperienza di autorizzato Lancia ipotizza che sia crepato l'attacco posteriore destro del telaietto ausiliario delle sospensioni anteriori al telaio - crepato e non marcio, chè di ruggine non ce n'è in giro. Nel caso, mi ha parlato di una modfica artigianale che si usava fare all'epoca con l'aiuto del carrozziere, ma a quel punto ero già scosso dall'ipotesi e non l'ho seguito molto.
Avete qualche ipotesi o argomento che possa combattere il tarlo dello sconforto che mi rode? Sarebbe, nel caso, un salasso di immani proporzioni?
Le note positive sono il non aver pagato nulla

Più preoccupante il reparto sterzo e sospensioni: innanzitutto dopo aver cambiato il trapezio inferiore sinistro anteriore, che aveva del gioco su una boccola, la macchina tira un po' a destra (magari è anche la pressione della gomma inferiore alla sinistra, il gommista mi aveva detto di farci attenzione perchè i cerchi erano un po' sporchi e sono 3 settimane che non controllo). Ma c'è soprattutto un tragico dubbio, per risolvere il quale il meccanico (sadico!

Avete qualche ipotesi o argomento che possa combattere il tarlo dello sconforto che mi rode? Sarebbe, nel caso, un salasso di immani proporzioni?