Pagina 1 di 2

Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 12:55
da DaniRap
Perchè secondo voi sul sito ufficiale del lancia club alla pagina dei modelli http://www.lanciaclubitalia.com/registro/index.html non c'è la Beta?
E' troppo nuova? (ma ci sono Delta e 037...)

Forse se la sono dimenticata? : )

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 14:04
da Pierluigi T.
Perchè quei "signori" hanno la puzza sotto il naso : non ci trovi nemmeno le Gamma.
Siamo al paradosso che per avere l'attestato di esenzione bollo o un tesserino per avere assicurazioni agevolati i lancisti che guidano Beta e Gamma devono rivolgersi all'ASI anzichè al Registro Lancia.
Scandaloso .

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 14:27
da Mich
Penso anche che sia poco aggiornato come sito...
cmq tutte le Lancia con piu di 30 anni sono iscrivibili al registro storico
io personalmente non ho avuto esperienze con loro esclusa una mia richiesta di info su un telaio HPE che volevo acquistare (volevo solo sapere l'anno di costruzione x l'esenzione del bollo...) e sto ancora aspettando la risposta :-)
marco

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 19:07
da Ludo
Pierluigi T. ha scritto:

> Siamo al paradosso che per avere l'attestato di esenzione
> bollo o un tesserino per avere assicurazioni agevolati i
> lancisti che guidano Beta e Gamma devono rivolgersi all'ASI
> anzichè al Registro Lancia.
> Scandaloso.

Già, scandaloso.
Come è scandaloso che io, per godere del bollo agevolato, sia obbligato ad iscrivermi al locale club federato ASI, dove tra l'altro di Beta, bolli e assicurazioni non sanno assolutamente nulla (ho dovuto spiegare io a loro la trafila), anzichè al LCT come era mia intenzione. Anche se sto ancora provando a corrompere con offerte in natura le locali impiegate ACI... :-D

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 19:17
da Pierluigi T.
E perchè mai non ti iscrivi al LCT - CCI ? Anche noi siamo federati con l'ASI !

ciao
PL

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 19:24
da matteo
Sono iscrivibili al registro storico Lancia tutti i modelli con più di 30 anni quindi anche le Beta coupè, spider ed Hpe S1. Per le Lancia invece che hanno meno di 30 anni sono iscrivibili solo quelle con parlmares sportivo e quindi Stratos, Rally 037, Delta S4, 4WD, Integrale 8v 16v ed Evo, comunque con la nuova legge saranno costretti ad accogliere tutte le Lancia con più di 25 anni senza discriminare purchè siano ovviamente in condizioni originali.

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 19:35
da Corrado
Come ha accennato Pierluigi abbiamo la possibilità di doppia tessera ASI, tramite il Bianchina. Io ho la tessera ASI, con una quota modesta che include l'abbbonamento alla Manovella, IMHO una buona rivista.
Ovviamente per me l'ASI è un'entità sconosciuta, l'unica vita sociale è con CCI-LCT.
Ciao,
Corrado

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 08 gen 2005, 20:22
da Dante
Forse non vogliono ammettere che il ricordo delle le loro vere e beneamate Lancia che, tra l'altro, hanno portato la Lancia in rovina, è stato salvato insieme al marchio Lancia proprio dalla LANCIA Beta, può darsi che (IMHO) gli bruci un pò........mi scuso per lo spunto vagamente polemico, ma reputo anch'io più che scandalosa l'esclusione di Beta e Gamma da questo registro storico.
Quello che dice Matteo è vero, basta aspettare il 30° compleanno, ma non condivido assolutamente la politica.
Se non ci fosse stata la LANCIA Beta, non ci sarebbero state neanche la Gamma, la 037 e la Deltona.
Cordialmente.
Dante
P.S.
Non perdonerò mai alla Lancia, sarebbe più giusto dire al suo management, il grossolano errore di marketing che li ha portati ad esporre e consegnare le prime Beta berlina con motore di derivazione Fiat con i coperchi coprivalvole marcati Fiat.
Ricordo che nel reparto motori della Lancia arrivavano i monoblocchi Fiat/Lampredi che poi servivano per costruire motori che ben poco avevano a che fare con i cugini Fiat per potenza, coppia e trazione.
Quanto sopra, per onestà intellettuale, fino a tutta la S2 della Beta

Re: Lancia Beta e sito lancia clu

Inviato: 09 gen 2005, 01:30
da HFil
come è gia stato detto per iscrivere una Lancia al registro storico questa deve avere 30 anni o essere parte di una lista di auto con passato sportivo Lancia, è sempre stato cosi e non credo ci sia ora una volonta "anti" qualche modelloparticolare anche se puo essere vero che molto collezionisti del registro sono piu a favore di Lancia di un certo passato verso un'altro.
Comunque la cosa importante è che da quest'anno sono iscrivibili praticamente tutti i modelli Beta, essendo nate nel 75 sia le Hpe che le Montecarlo che Spider che si aggiungono quindi alle berlina e coupè, per cui anche per far valere sempre piu i favori verso le Beta all'interno del Lancia Club, consiglio a chi le possiede di iscriversi e di registrarle al registro Lancia: anche perchè tra i nuovi consiglieri ci sono in particolari nuovi collezionisti Lancia che spingono e cercano aiuto in favore delle Lancia anni 70.
tuttavia io rimango sempre abbastanza perplesso di fronte questa iscrizione, vi ricordo che secondo la legge un'auto parte di questi registri IN TEORIA diventa un veicolo differente e sempre in teoria dovrebbe subire revisione annuale (che poi nessuno vi fa) e avere alcune limitazioni nell'uso quotidiano... insomma io ho la Fulvia che avrei potuto iscriverla al registro da tempo ma mi guardo bene dal farlo pur essendo socio, preferisco usarmela senza problemi cosi.

Re: Lancia Beta e sito lancia club

Inviato: 09 gen 2005, 01:52
da Ludo
Ma dai, bello! A leggere il sito CCI e alcune testimonianze su IDA non lo pensavo proprio.
Scrivimi pure in privato le modalità di iscrizione e quant'altro sia utile sapere, ti ringrazio in anticipo.