H.P.Executive a casa!
Inviato: 27 dic 2004, 22:00
Puff...è stata lunga ma ce l'abbiamo fatta!
Lunga non per demerito dell'HPE ma dell'assicurazione, che per un problema tecnico ovviamente mai capitato prima d'ora ci ha lasciato ore nel ferrarese (dove si trovava l'auto) ad aspettare la copertura provvisoria, al che alle 16.30 (dalle 11!) abbiamo deciso di partire senza tagliando e per fortuna ci e' andata bene. Aggiungete l'acqua a catinelle durante tutto il giorno e capirete come il primo viaggio non sia stato esattamente rilassante...
L'HPE mi ha comunque stupito per la sicurezza e il confort con la quale si è sciroppata 250 km di autostrada a 120-130 km/h sotto l'acqua, senza aver ricevuto altro intervento che un rabbocco d'olio e Paraflu, una batteria nuova (la Bosch 55Ah c'è stata senza problemi) e 4 gomme nuove Goodyear NCT5 185/65 HR 14. Davvero non ho avuto alcun problema nè di visibilità nè di sicurezza o
Certo c'è qualche magagna a cui porre rimedio al più presto:
- pastiglie posteriori finite
- tergicristallo che funziona _solo_ alla seconda velocità (ne ha 3, vero? Di cui un'intermittenza...possibile diagnosi e soluzione?)
- alternatore che fatica a caricare la batteria (con voltmetro che scende al limite della zona verde e tenue accensione della spia) quando si accende il ventilatore del riscaldamento insieme ai tergicristalli (anche qui, possibile diagnosi? Magari il difetto sta proprio nel comando tergi, o più banalmente c'è da pulire le spazzole ecc.)
- facendo qualche curva (non autostradale) specie a sinistra, un lieve "uuuuu" che mi fa sospettare un cuscinetto andato;
- un sinistro "sgnec-sgnec" rilasciando la frizione in particolare con le marce basse (non proviene dal pedale, eh, o meglio quello fa un altro cigolio...): spero la frizione stessa non sia da buttare (ma credo possa durare ancora un po') e, soprattutto, di non aver sorprese dai supporti motore (il cambio però non si muove);
- infiltrazioni d'acqua dai finestrini posteriori (possibile fossero "soltanto" non perfettamente chiusi, oppure le guarnizioni da sistemare?
- un paio di lampadine (abbagliante destro e luce targa) da cambiare e interni, come dicevo già dopo il primo esame, da sottoporre ad accurato lavaggio e da risistemare in alcuni punti.
Ok, con questo vi lascio, Domani spero gia' di poterla portare dal meccanico per un primo consulto. Pant!
Lunga non per demerito dell'HPE ma dell'assicurazione, che per un problema tecnico ovviamente mai capitato prima d'ora ci ha lasciato ore nel ferrarese (dove si trovava l'auto) ad aspettare la copertura provvisoria, al che alle 16.30 (dalle 11!) abbiamo deciso di partire senza tagliando e per fortuna ci e' andata bene. Aggiungete l'acqua a catinelle durante tutto il giorno e capirete come il primo viaggio non sia stato esattamente rilassante...
L'HPE mi ha comunque stupito per la sicurezza e il confort con la quale si è sciroppata 250 km di autostrada a 120-130 km/h sotto l'acqua, senza aver ricevuto altro intervento che un rabbocco d'olio e Paraflu, una batteria nuova (la Bosch 55Ah c'è stata senza problemi) e 4 gomme nuove Goodyear NCT5 185/65 HR 14. Davvero non ho avuto alcun problema nè di visibilità nè di sicurezza o
Certo c'è qualche magagna a cui porre rimedio al più presto:
- pastiglie posteriori finite
- tergicristallo che funziona _solo_ alla seconda velocità (ne ha 3, vero? Di cui un'intermittenza...possibile diagnosi e soluzione?)
- alternatore che fatica a caricare la batteria (con voltmetro che scende al limite della zona verde e tenue accensione della spia) quando si accende il ventilatore del riscaldamento insieme ai tergicristalli (anche qui, possibile diagnosi? Magari il difetto sta proprio nel comando tergi, o più banalmente c'è da pulire le spazzole ecc.)
- facendo qualche curva (non autostradale) specie a sinistra, un lieve "uuuuu" che mi fa sospettare un cuscinetto andato;
- un sinistro "sgnec-sgnec" rilasciando la frizione in particolare con le marce basse (non proviene dal pedale, eh, o meglio quello fa un altro cigolio...): spero la frizione stessa non sia da buttare (ma credo possa durare ancora un po') e, soprattutto, di non aver sorprese dai supporti motore (il cambio però non si muove);
- infiltrazioni d'acqua dai finestrini posteriori (possibile fossero "soltanto" non perfettamente chiusi, oppure le guarnizioni da sistemare?
- un paio di lampadine (abbagliante destro e luce targa) da cambiare e interni, come dicevo già dopo il primo esame, da sottoporre ad accurato lavaggio e da risistemare in alcuni punti.
Ok, con questo vi lascio, Domani spero gia' di poterla portare dal meccanico per un primo consulto. Pant!