Pagina 1 di 2

Beta Spyder

Inviato: 12 set 2004, 23:40
da PIERLUIGI
Cari amici, sono un frequentatore dei Forum Lancia 2000 e Fulvia, ma adesso che mi sto accingendo
all'aquisto di una Beta Spyder 1600 del '75 ho bisogno di consigli dagli "esperti" in quanto conosco
poco l'argomento Beta. Ecco le mie domande: I fari anteriori sono esagonali o sono 4 rotondi?
Gli interni sono uguali alla Beta coupe' 1 serie? (cruscotto, sedili, pannelli porta).
Tra i colori della carrozzeria era contemplato il Grigio Argento?
La semi-capote come si blocca? Grazie in anticipo a tutti. Pierluigi.

Re: Beta Spyder

Inviato: 13 set 2004, 08:19
da dante
Ottima scelta, spero vivamente che la trattativa si possa concludere positivamente.
I fari anteriori della Spyder 1600 sono rotondi su tutte e quattro le serie, quelli ottagonali furono usati sulla 2000 S2 introdotta nel Novembre 1975 che era dotata anche di mascherina con le 5 bacchette di inox e di cofano rialzato.
La mascherina delle Spyder S1 ed S2 era quella ad "alveare" ed il cofano motore aveva una modanatura centrale con due prese d'aria separate vicino al parabrezza.
Gli nterni delle S1 ed S2 erano (plancia, cruscotto e pannelli porta) uguali per Coupè, Spyder ed HPE, in plastica marrone scuro.
I sedili della Spyder erano invece completamente diversi da quelli degli altri due modelli e la tappezzeria interna era in skai color tabacco (seduta in velour marrone scuro come optional) od in pelle sempre come optional.
Giusto per la cronaca sulle HPE S1 i fianchi dei sedili erano in skai marrone scuro.
Il grigio argento era previsto e si chiamava "Argento Nevada nr.170".
Bloccare la semi capote è semplicissimo: ci sono due ganci che si fissano al rollbar.
Visto che la Spyder che stai trattando è del 1975 potrebbe essere una S1, in quel caso il motore è
l' 828 AC.000 da 1592cc e non dovrebbe essere dotata delle barre di collegamento tra parabrezza e rollbar (Prodotta in 514 esemplari).
Cordialmente
Dante

Re: Beta Spyder

Inviato: 13 set 2004, 09:17
da MarcoLancia
x chi può interessare cè in vendita su ebay, hard top x beta spider invece della capottina di tela dietro, avevo pensato di prenderlo io ma d'inverno nn la uso...

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 00:26
da PIERLUIGI
Caro Dante,ti ringrazio per le tue risposte veramente complete e precise.
Il mio problema principale riguardava i fari anteriori , essendo l'auto in questione provvista del solo sx
(2 fari separati) ed ero perplesso perche' pensavo avesse gli stessi della Beta Coupe' 1serie.
Ora e' tutto piu' chiaro. Vista la tua cortesia e competenza ti chiedo ancora se il prezzo richiestomi
1500Euro e' da considerare buono visto che l'auto e' targata originale, funzionante, completa, e richiederebbe solo una leggera velatura alla carrozzeria.
Grazie. Pierluigi.

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 07:07
da dante
Beh, direi che se la vettura è davvero in ordine come dici i 1500 Euro richiesti sono anche pochi, buon per te che hai trovato una ottima occasione.
Torno rapidamente sulla qiestione fari appaiati dietro al vetro ottagonale:
-erano previsti sulle HPE S1 ed S2
-erano previsti sulla Coupè 2000 S2 (1975-1978)
-erano previsti sulla Spider (o Spyder) 2000 S2 (1975-1978)
Cordialmente
Dante

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 09:00
da PIERLUIGI
Scusami ancora ma la "mia" 1600 del giugno 1975 e' da considerarsi S1 o S2?
Ritorno anch'io sulle condizioni generali della vettura : mancanza di qualche particolare all'interno, e
sicuramente selleria rifatta ma non con materiali originali (Skay poroso di colore Panna), vetro plastificato capote opaco per il sole per il resto e' come ti ho detto precedentemente.
Ciao. Pierluigi.

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 11:04
da emilio
Secondo me la cosa più semplice è di guardare la targhetta della macchina e di leggere il tipo :

-> 828 - AS 0 per la 1a serie con il primo n° di serie = 001011 (tipo motore 828 AC 0 000)

-> 828 - BS 0 per la 2a serie con il primo n° di serie = 001449 (tipo motore 828 B 000)

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 11:07
da emilio
Se tu non la prendi a 1500 euro la prendo io :-)))))) anche se gli interni non sono perfetti ...

Per curiosità sai se ha il copricapote ? e la piccola torcia estraibile ?

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 11:13
da dante
Giustissimo Emilio,
avevo infatti indicato nel post precedente il codice motore della S1.
Con l'dentificativo della serie non si può sbagliare.
Mi sentirei però di confermare che la Spider in questione è una S1 perchè la S2 (828 BS0) è stata prodotta a partire dal Novembre 1975.
Ciao
Dante

Re: Beta Spyder

Inviato: 14 set 2004, 11:19
da dante
La verifica della serie la puoi fare verificando i dati che Emilio ti ha segnalato.
L'altra verifica, di tipo visivo, la puoi fare controllando se ci sono le traverse tra rollbar e parabrezza e le cornici dei finestrini.
Se non ci sono la vattura è sicuramente una S1 e nel caso ci fossero potrebbe comunque essere una S1 modificata attraverso la rete ufficiale Lancia.
La modifica delle traverse è stata eseguita su numerose S1.
Ciao
Dante