Pagina 1 di 2

vx e ie

Inviato: 13 ago 2004, 20:21
da MarcoLancia
posso montare il compressore volumetrico sulla mia 2000 ie?
sconsigli?

ciao e grazie

Re: vx e ie

Inviato: 13 ago 2004, 23:59
da DarioVX
A parte il fatto che e' economicamente svantaggioso (reperire i ricambi necessari e fare il lavoro costa di piu' che non comprare una VX ottima), non vedo il motivo x farlo. i 15 cv in piu' li puoi facilmente ottenere con alberi a camme diversi e modifica dell'iniezione. Oltre ad addittivi vari.
La i.e. e' rara, forse piu' della VX, e cmq sono entrambe testimoni di una cultura automobilistica da preservare.
E' cosi' raro trovare macchine ben conservate e originali...

Re: vx e ie

Inviato: 14 ago 2004, 09:44
da MarcoLancia
bhe in verità ho le spalle coperte nel senso che a parte il motore ie originale, ne ho un altro ed avevo trovato da acquistare un motore vx per interessante cifra di 150€.
Tu hai una vx?

Re: vx e ie

Inviato: 14 ago 2004, 14:06
da DarioVX
Credo che mettere da parte un motore VX sia vantaggioso. Ma trapiantarlo sulla i.e. non sarebbe neanche legale: dovresti aggiornare il libretto.
Personalmente sono per il mantenimednto dell'originalita'.
Si, ho una HPE VX in ripristino.

Re: vx e ie

Inviato: 14 ago 2004, 21:45
da Pierluigi T.
Concordo con DarioVX : le i.e. sono oramai rarissime, hanno prestazioni non molto inferiori alle VX e comunque una erogazione ottimale grazie alla ottima iniezione elettronica L-Jtronic Bosch, veramente all'avanguardia nei primi anni '80 .
Poi consumano anche meno il che coi tempi che corrono (Barile a 45 dollari.....) non va disprezzato.
Infine stiamo parlando di auto oramai a tutti gli effetti d'epoca di cui abbiamo anche un po' il dovere morale di preservarne l'originalità.
Il motore Vx di riserva ti tornerà sicuramente utile per quando ti comprerai una Beta VX !!!

ciao
Pierluigi

Re: vx e ie

Inviato: 14 ago 2004, 21:51
da MarcoLancia
ho già una coupè e una spider cn le beta sono a posto adesso voglio cambiare... quanto è il fondoscala del tachimetro della vx?

Re: vx e ie

Inviato: 15 ago 2004, 08:13
da dante
Il fondo scala è a 220km/h e se la macchina è a posto il tachimetro ti serve tutto.
Tieniti ben stretta la 2000ie che, fermo restando tutte le altre giuste considerazioni, nel misto stretto e magari con un pò di salita riesce senza problemi a stare davanti alla 2000vx grazie al rapporto finale al ponte più corto.
Cordialmente
Dante

Re: vx e ie

Inviato: 15 ago 2004, 08:22
da MarcoLancia
weee ciao Dante!!! E' danto ke nn ti sentivo... da quando ti ho scritto ke vendevo la spider, non te la sarai mica presa eh? anke per la ie il tachimetro serve tutto (esperienza) e l'ultimo rapporto è veramente corto (chissa poi xkè), tanto ke in passato avevo anke pensato di montarne uno + lungo.
Vabbè la terrò così xò ho voglia di provare una vx per vedere ke differenza cè... ah proposito ne ho trovata una dell 85 oro a vederla sembra meravigliosa...
a presto.

Ragazzi mi si e rotto un supporto spruzzino quelli ke attraversano la vaschetta e fuoriescono dalla griglia del cofano x intenderci nn è ke ne avete?

Re: vx e ie

Inviato: 16 ago 2004, 06:38
da dante
No Marco, non me la sono presa, siamo tutti liberi di comperare e vendere quello che ci pare.
Come avevo detto ad alcuni amici del forum, sono semplicemente più impegnato del solito con il mio lavoro.
Effettivamente non ho mai ben capito perchè la 2000ie, dotata di un motore così esuberante, ha lo stesso rapporto finale al ponte della 2000carb.
Ciao
Dante

Re: vx e ie

Inviato: 16 ago 2004, 09:32
da MarcoLancia
xò se mi dici così:
Effettivamente non ho mai ben capito perchè la 2000ie, dotata di un motore così esuberante, ha lo stesso rapporto finale al ponte della 2000carb.

mi fai rivenire troppo la volgia di provare a modificarka...
Dante un consiglio; quanto è la valutazione x una coupè vx del 84, dalla foto sembra ok
Ma tu hai anke una montecarlo?

Ciao

Marco