Spinterogeno della beta

Mercatino
Gallery
Giuseppe Bosi

Spinterogeno della beta

Messaggio da leggere da Giuseppe Bosi »

Cari amici, seguendo il consiglio di Dante, sto smontando e controllando tutti gli organi del motore della mia beta 1300 per individuare eventuali cause che possano limitarne la potenza. Ultimamente ho smontato il sistema di incremento centrifugo dell'anticipo dell'accensione. Le due molle che trattengono le masse non sono uguali: una è molto più rigida dell'altra, ma essendo più lunga viene trazionata solamente nell'ultima parte del movimento del meccanismo. Se qualcuno ha mai visto il meccanismo di cui parlo, gradirei che mi dicesse qualcosa sulle molle: se sono uguali, diametro del filo, diametro delle spire e loro numero.
Grazie a tutti.

Una considerazione sul bizzarro comportamento umano:
Sulla mia beta, nel corso degli anni, sembra che si sia guastato di tutto. Il vecchio proprietario ( che non ho mai conosciuto poiché ho comprato la vettura in una rivendita, comunque mi hanno detto che fosse una donna) probabilmente era maniacalmente attaccato alla beta, tanto da volerla riparare ad ogni costo. Purtroppo ogni riparazione è stata eseguita in modo incredibilmente maldestro, forse per la difficoltà nel reperire i ricambi originali, forse per lavorare poco e guadagnare molto, chissa?…
Comunque sia, l'unico controllo che mi è rimasto da fare è sulla messa in fase della distribuzione, dopodiché la mia beta sarà "migliore di quando è uscita dalla fabbrica".
Marco

Re: Spinterogeno della beta

Messaggio da leggere da Marco »

se può interessarti ho uno spinterogeno della beta usato.

Marco Losio
Rispondi

Torna a “Beta”