Pagina 1 di 1

beta spider

Inviato: 07 giu 2004, 13:21
da Federico
qualcuno sa dirmi quali differenze esistono tra le varie serie di beta spider in relazione al materiale usato per coprire internamente i montanti, per foderare il cielo e le eventuali differenze tra i ganci di fissaggio dell'hard top e della capote , sempre tra le varie serie?
Inotre c'è un'altra cosa che no mi quadra: la prima serie,(da quanto ho capito...) era uscita senza puntoni di rinforzo tra roll bar e parabrezza, che poi mi sembra fossero stati montati a posteriori anche sulle macchine che ne erano uscite prive dalla casa madre...le mie domande sono
1-tutte le prima serie erano prive dei puntoni, che poi sono stati aggiunti, oppure alcune, magari verso la fine del periodo di produzione, venivano già fornite dei suddetti puntoni?

2- le vetture senza cornice cromata dei vetri porta erano solo le versioni prototipo di Pininfarina o esistono anche delle Zagato con quaìesta caratteristica?

3- In relazione a queste domande, quali sono le migliori operazioni, che, salvando la sicurezza (leggi: di togliere i puntoni non se ne parla proprio....) portano al miglior risultato rispetto all'originale?

grazie a tutti coloro che voranno rispondermi,

alla prossima,

Federico

Re: beta spider

Inviato: 07 giu 2004, 17:12
da marco
io ho una beta spider prima serie senza i puntoni e senza le cornici dei vetri
non puoi togliere i puntoni perchè il tettino è diverso
quello della prima serie è più piccolo ed ha le guarnizioni in gomma che, nella seconda serie, sono invece fissate ai puntoni
anche il sistema di scorrimento dei vetri è diverso perchè il montante del vetro della prima serie, non essendo collegato alla cornice, doveva essere più robusto, perciò e tutto in un pezzo ed ancorato anche in basso, mentre l'altro è diviso in due parti.
spero di essere stato chiaro, se vuoi sono a tua disposizione per chiarimenti
ciao marco