Perchè ho comprato una Beta
Inviato: 29 apr 2004, 15:10
Perché ho comprato una Beta e soprattutto perché la strapazzo in questo modo anziché tenerla sotto una campana di vetro? La necessità di viaggiare, il desiderio di una vettura sportiva e che colpisse il mio immaginario doveva scendere a compromesso con le tasse, le assicurazioni, i parcheggi, i limiti di velocità, i pirati della strada, la disonestà/incapacità degli autoriparatori (almeno da queste parti).
Mi occorreva una vettura italiana, di cilindrata medio piccola, sportiva, costruttivamente semplice.
Inizialmente cercavo una Delta, quando mi è capitata la Beta (molto più difficile da trovare) ho pensato che per la Delta ci poteva essere un'altra occasione. (considerando il costo di restauro, per la stessa cifra avrei potuto avere una Delta integrale).
Io credo che la Beta abbia un progetto generale superiore a quello di moltissime macchine di concezione attuale. Forse un giorno potrei avere il necessario spiegamento di uomini e mezzi per integrare i pregi del progetto Beta con la moderna tecnologia.
Sostituirei il gruppo motore cambio con quello della Stilo 1400 con 95Cv.
Introdurrei un impianto frenante con dischi autoventilati.
Lavorerei sulle sospensioni soprattutto per migliorare la capacità di assorbire le piccole asperità della strada.
Ricostruirei tutti gli elementi smontabili della carrozzeria in materiale composito per ridurre il peso ed introdurrei degli accorgimenti aerodinamici per ridurre la rumorosità.
Forse se la FIAT avesse messo anche un motore 1400 sul suo Coupè, forse sarebbe stata la mia macchina ideale.
Giuseppe