acquisto hpe

Mercatino
Gallery
mich

acquisto hpe

Messaggio da leggere da mich »

buongiorno a tutti
sto valutando l'acquisto di un hpe 2.0 del '76 e prima di prendermi il bidone volevo farvi 2 domande:
1 quali sono i punti piu sensibili alla ruggine? e le parti meccaniche piu fragili o introvabili?
2 aveva il servosterzo di serie?
3 i cerchi in lega non sono quelli tipici della beta ma assomigliano piu ai millerighe alfaromeo erano ugualmente a catalogo?
grazie in anticipo
marco
Dante

Re: acquisto hpe

Messaggio da leggere da Dante »

I punti più sensibili alla ruggine, solitamente, sono:
-gli attacchi inferiori delle sospensioni.
-i brancardi sotto le portiere ed i lamierati vicini ai passaruote.
-la zona vicino ai fanali anteriori.
-la zona sotto ai finestini a compasso posteriori.
Su tutte le Beta tende a diventare rumoroso il differenziale in rilascio e, in particolare sulle S1 e S2, il sistema di leveraggi per l'azionamento del cambio presenta giunti piuttosto fragili che devono essere spesso lubrificati.
Anche le marmitte, specialmente il terminale, non sono un esempio di longevità.
Tutti i particolari citati si trovano ancora dai ricambisti.
Il servosterzo è diventato di serie dalla S3 nel 1978 ed era previsto come optional (quasi imposto) sulla S2.
Sulle HPE S1 ed S2 i cerchi in lega simil-millerighe erano originali e difficili da pulire.
Si chiamavano turbo ed erano prodotti, mi sembra di ricordare, dalla Cromodora.
Sono piuttosto rari.
Cordialmente.
Dante
mich

Re: acquisto hpe

Messaggio da leggere da mich »

grazie delle dritte controllero con attenzione.
i cerchi devono esssere quelli: sono sporchi da far schifo! x intrenderci ho guardato sulla pubblicazione dell'ed.domus sulle lancia e sono quelli della beta berlina di fittipaldi e non mi piacciono molto.
marco
Dante

Re: acquisto hpe

Messaggio da leggere da Dante »

Concordo con te, i cerchi in lega "millerighe" non mi hanno mai fatto impazzire, tant'è, sulla ultima serie della Beta Berlina 2000 a due volumi, la ES, ricca di accessori proposti di serie, venivano montati i classici FPS o Cromodora che si rifacevano vagamente al "Bugatti Style".
Non è un problema irrisolvibile trovare 4 classici FPS o Cromodora in condizioni decenti.
Cordialmente.
Dante
Rispondi

Torna a “Beta”