Pagina 1 di 2
info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 10:32
da FEderico
Sono deciso ad acquistare un Fulvia coupe, dopo essermi documentato ed aver letto quasi tutti i post di questo mitico fourm, ho iniziato la mia ricerca. Ho trovato a una fulvia 3 ferma da 2 anni, accesa e provata su strada il motore gira molto bene, il cambio preciso e freni abbastanza efficenti. Con un analisi piu attenta ho notato ruggine un po ovunque, in modo particolare nella parte postrtiore lato scarico sotto il paraurti che, grattando con l'unghia si e bucata. La macchina era gia stata restaurata una decina di anni fa, i passaruota sono stati ripresi e stuccati, il fondo lato guida e sato sostituito con un lamierato di alluminio e quello lato passeggiero presenta ruggine dall'interno ma ancora buono. Ci sono piccole crepe con ruggine affiorante sulla carrozzeria alla base del parabrezza in corrispettivo dei 2 montanti e alcune fioriture sulle portiere.
Gli interni sono originali ed un po sbiaditi dal sole. Dopo una bella lavata potrebbero andare bene ma un visita da tappezziere in futuro ci potrebbe anche stare.
Il prezzo di questa macchina mal conservata e di 1500 euro, vorrei avere la vostra opignone se puo essere opportuno (e non troppo dispendioso economicamente)comprarla per restaurarla lentamente.
ringrazio sin da ora tutti quelli che mi daranno la loro opignone, grazie
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 11:07
da Michele
Da come hai descritto, l'auto non e' messa un granche' bene.
Il restauro che tu hai detto e' stato effettuato 10 anni fa non credo si possa definire tale....un restauro non lo si effettua mettendo delle pezze di alluminio sul fondo e stuccando i passaruota....
Io sto terminando il resturo della mia fulvia sport e ti posso assicurare che se vuoi fare le cose fatte bene rispettando l'originalita' dell'auto ci vogliono molte ore di lavoro e professionalita'.
Se proprio l'auto ti piace potresti tirare ancora sul prezzo, visto che dopo il restauro ti costera' parecchio.
Ciao
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 11:15
da Rally68 ( ex Paolo )
Lascia perdere.
Spendi il doppio e prendine una in buono stato, magari seconda serie.
Ciao
Paolo
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 12:10
da PatTV
Ciao,
mi associo al consiglio di altri di lasciare stare. Se sei interessato ad una 3 io ne ho una che sto pensando di vendere per passare ad altro. Io sono in zona TV, non so tu di dove sei se ti può interessare contattami via mail
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 16:42
da matteo
Ciao Federico, secondo me la Fulvia che hai visto non è stata restaurata ma rabberciata, c'è una bella differenza... dal momento che la Fulvia coupè S2 non è un modello raro e se ne trovano molte in giro aspetterei di trovarne una in ordine e possibilmente conservata dal momento che non sempre chi fà il restauro lo fà a regola d'arte, meglio pagare qualcosa in più per un'auto ben conservata (possibilmente uniproprietario anche se è sempre più difficile trovarne e fortunatamente la mia lo era) ma bisognosa di qualche piccolo lavoro di messa a punto del motore e al limite una rinfrescatina e lucidata della carrozzeria.
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 14 feb 2005, 20:36
da Roberto Cpè3
Caro Federico,
io invece ci farei un pensierino...
Certo di esemplari in ordine ne puoi trovare molti, ma mediamante ti chiedono dai 3.000 euro in sù...(su Ruoteclassiche una 3 in ottime condizioni è valutata 3800 Euro)
Se l'esemplare da te visionato fosse meccanicamente a posto e richiedesse solo un pesante intervento di carrozzeria, potresti provare a tirare ancora un po' sul prezzo e portartelo a casa con meno di 1500 Euro...
Poi, se tu fossi anche discretamente abile con lavori manuali (e visto che non hai fretta) potresti arrangiarti per certi lavori...
Fossi in te, farei visionare l'auto da un carroziere, facendomi fare un preventivo,(meglio da più di uno) e poi ci penserei sù!
Cmunque ripeto, la macchina deve essere meccanicamente a posto, altrimenti il discorso cambia.
Ciao
Roberto.
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 16 feb 2005, 12:09
da milian70
Mi associo al consiglio di chi ti scoraggia l'acquisto. A meno che l'auto costituisca un legame affettivo, andresti a spendere cifre impegnative per il restauro.Ti dico che per la mia 2° serie con evidenti problemi tra fondi anteriori, zona passaruota/attacco telaio motore mi han chiesto per fare un buon lavoro 4000€ con verniciatura. Considera che poi gli interni andranno rivisti e una manutenzione generale della meccanica. Se vorrai buttarti in quest'avventura e salvare un'altra Fulvia è apprezzabile ma, tira sul prezzo d'acquisto.
Ciao
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 16 feb 2005, 22:17
da Alessandro
Confermo , meglio una gia' a posto, un restauro e' un impresa molto rischiosa e si supera il valore del mezzo.
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 17 feb 2005, 13:30
da civas
Ciao
in linea di massima la mia opinione è concorde con quella di tanti (più esperti di me) che ti hanno risposto, restaurare una fulvia che richiede interventi pesanti potrebbe essere un'impresa titanica che oltretutto si rivelerebbe economicamente svantaggiosa.
Ma tuttavia il discorso non è così semplicistico, devi considerare tutti i fattori e quindi chiediti se hai la pazienza di attenderne il restauro, se hai sufficiente tempo da dedicarle per seguire i lavori e/o se sai eseguirli tu personalmente, se preferisci spendere poco per l'acquisto e dilazionare così le ulteriori spese, se hai la possibilità di avere sconti/trattamenti particolare presso ricambisti e carrozzieri... e molte altre cose; magari se l'auto è ancora in discrete condizioni, ha pochi km, il prezzo è trattabile, la vettura è particolarme bella ai tuoi occhi potrebbe non essere un cattivo affare.
Io ad esempio sto restaurando lentamente (e personalmente quando posso) una II serie che ho acquistato a basso prezzo da un conoscente che l'aveva abbandonata in un sottotetto vicino casa mia. Vederla invecchiare deteriorandosi lentamente mi faceva veramente male (mi sembrava un animale abbandonato...) e l'ho rilevata senza badare troppo alle sue condizioni. Sono comunque contento di averlo fatto, ma sicuramente avevo sottostimato gli interventi necessari, anche perchè quando la senti finalmente "tua" la vorresti perfetta come un'auto nuova, se non meglio...
Saluti
Civas
Re: info acquisto fulvia coupe 3
Inviato: 18 feb 2005, 00:30
da Roberto Cpè3
Grande Civas!!!,
mi piace il tuo spirito!
E' grazie a gente come te che si salvano dalla demolizione importanti "pezzi" della nostra storia!
E' ovvio che restaurare un'auto è più impegnativo e costoso (non sempre però...) che acquistarne una già a posto, ma vuoi mettere la soddisfazione di vederla avanzare nel restauro pezzo per pezzo, sbattersi ai mercatini e dai ricambisti più imboscati per trovare il pezzo mancante, passare i week-end in garage a sgrappare ruggine, mostrare le foto del restauro a lavoro finito agli amici e ai raduni...
Con questo non voglio dire che gli amici che consigliano a Federico di cercarsi una macchina migliore sbaglino (anzi...dal lato economico è un'ottimo consiglio), ho solo voluto descrivervi il mio modo di vivere il collezionismo...
Bye, bye a tutti,
Roberto.