Pagina 1 di 1

portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 13 dic 2008, 14:02
da fabio spiesanzotti
ieri notte l ho portata a casa dopo 500 km di strada fatta col cuore in gola...... ma per niente....... i primi 100 km sono stati un mortuorio ... l ' auto da 8 anni veniva soltanto messa in moto sporadicamente... era completamente morta non andava piu di 80 100 km h in 5 ed ero con l econometro sulla zona rossa..... la 5 di riposo serve a mantenere la velocita in econimia e non lo stava facendo per niente... dopo 150 km si e sbloccato un po e ho continuato il viaggio molto allegro 3 e 4 marcia si comportava bene e in 5 riuscivo a riprendere da 80 90 km fino a 130 in un tempo abbastanza normale... ( avendo guidato fiat panda e punto con motori simili ho capito che finalmente anche il 1300 della delta cominciava ad andare bene ) riuscivo a mantenere alla fine della zona bianca i 100 110 e a volte anche i 115 km h in discesa lieve dopo gli appennini anche i 120.... l indicatore mi segna 500 km fatti secchi e l indicatore della benzina mi segna una tacchina sopra la taccona di meta' serbatoio.............. voi o qualcuno di voi che conosce meglio di me il 1300 prisma / delta sa se e un buon valore... o puo ancora migliorare dopo il cambio del filtro aria olio olio cambio candele e pulizia completa del carburatore e dell interno motore con prodotti specifici ? cosi detta consuma meta della mia 1600....... non male....

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 14 dic 2008, 14:09
da andrea
be innanzitutto complimenti per l'acquisto
i lavori che hai detto se fossi in te, consumi o non consumi, li farei lo stesso.
io ho una prisma 1300 e ti posso dire che i consumi sono quelli, almeno per me è così ( e ho fatto da meno di 500 km cambio filtro aria, filtro olio, cambio olio motore e olio cambio, sostituzione candele)

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 14 dic 2008, 14:13
da fabio spiesanzotti
si infatti diavolo ha olio dentro che ancora un po e meglio lubrificante l olio di oliva.... va un rumore cosi vecchio che e appena viene bel tempo pulizia ecc ecc cambio tutto e appena ho un po di altri soldini cinghie e messa in fase... carburatore consumi co tutto quello che serve =) e ovviamente lavaggio esterno del motore deve sembrare nuovo =)

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 14 dic 2008, 21:57
da AlbertoN
La Beta 1400 la portasti invece a 175, vero?
Peccato che la vendi, però...

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 14 dic 2008, 22:01
da fabio spiesanzotti
si il tachimetro segnava cosi ma sai che non e affidabile in quanto so meccanicamente che segna sempre kuasi 10 km in piu ... comunque metti anche 165 170 km h erano dai ... purtroppo non avevo un autovelox per sapere a quanto andassi e non ce ne sono mai su strade lunghe........ ma solo nei paesini...
si la vendo.. pero non la prende nessuno anche se ce molta gente interessata =) tirano il sasso e poi skompaiono l unico ke e venuta avederla ha detto che ci pensa su anche un mesetto perche vede altre auto e non e un lancista ma uno che prende di tutto .... vedi te ......... quindi ce l ho ancora io.
peccato =)

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 15 dic 2008, 08:02
da giovanni
la prossima volta che porti a casa un'auto ferma da anni fallo con il carro attrezzi..(o con il carrello)....poi con calma la verifichi e la sistemi...

....mai tirare o far sforzare un motore fermo da anni ...soprattutto quando fa fatica ad andare.....

..altrimenti rischi qualche disastro gratuito.

ciao
Nicola

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 15 dic 2008, 13:42
da andrea
fabio mi potresti inviare via meil foto e prezzo e dati della Beta?
grazie

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 15 dic 2008, 21:50
da delta-matik
Complimenti. Non e' da tutti collezionare vetture considerate ai loro tempi "normali"

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 15 dic 2008, 23:15
da fabio spiesanzotti
normali come adesso comprare una punto base............... trovala adesso una delta come la mia 1300 che non ha niente....... ma niente di niente.... con quei kilometri e nuova di pacca sia dentro che fuori ... che accendi l aria calda e senti odore di nuovo !!!!!!!!!!!!!!!!!! pazzesco ..... adesso quelle sono auto speciali ........... che un tempo erano poco piu di un utilitaria perche chiunque prendeva una 1500 con almeno la chiusura centralizzata o una gtie ...... ma una 1300 cosi ..... e davvero bellissima non ha niente e meno roba ce e meno roba si puo rompere.......... e il mio motto =)-...... credo che con questa delta abbia raggiunto l' apice che volevo raggiungere....... la delta base.............. la Delta con la d maiuscola----- ce la deltona........... evo .......... con tuttgli optional esistenti per la delta.... e poi la delta base che ho io ..... al pari di una panda 750 ..... niente di diverso solo l estetica.... e qualche cavallo in piu .... credo sia l auto che amo di piu anche se e l ultima arrivata !!!!

Re: portata a casa la 1300 bianca... che impresa

Inviato: 15 dic 2008, 23:32
da paolo(bs)
una delta base?? allora ha solo lo specchietto dx, non ha i vetri ant. elettrici, nemmeno l'orologio digitale... però avrà un casino di vani portaoggetti!!!!
ha i fendinebbia o ha le griglie in plastica??? forate?? oppure tutte chiuse???