Pagina 1 di 2

nuova delta 1300 bianca

Inviato: 01 dic 2008, 18:24
da fabio spiesanzotti
ciao a tutti ho appena acquistato una delta 1300 base base del 89 non ha niente e bellissima e ha 50 mila km era su autoscout poco tempo fa..... la vado a prendere venerdi vi faro vedere le foto !!! e poi a marzo lepratiche per l iscrizione asi =)

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 01 dic 2008, 20:53
da andrea
perchè a marzo? la macchina diventa d'epoca dopo 20 anni indipendentemente dal mese di immatricolazione.
mi spiego: anche se è stata immatricolata a marzo, compie 20 anni già il 1 Gennaio.

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 02 dic 2008, 08:15
da giovanni
bravo...bravo...ed ancora bravo.

se ne trovi una bianca con tanti km o con motore fuso ...chiamami.

giovanni
347.7013.455

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 02 dic 2008, 12:43
da fabio spiesanzotti
ah beh allora sara tutto piu facile! =) bene bene non lo sapevo =)

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 02 dic 2008, 12:45
da fabio spiesanzotti
ce ne e una su e bay ma non e bianca ed e una primissima serie molto bella dentro e bordo met. a milano..... ma se ti interessa proprio una coma le mia allora mi terro informato perche sono sempre in cerca.... ma a te interessa proprio 1300 bianca?



fabio.

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 02 dic 2008, 13:09
da giovanni
si, anche con motore fuso....l'importante è che non abbia avuto incidenti pesanti ...oppure marcia da morire...

Grazie
ciao
Giovanni....

p.s.: senza nulla togliere a coloro che hanno l'evo piuttosto che le altre integrali.....ammiro coloro che si portano a casa anche una semplice 1300 (a maggio ne ho presa una del 1983 grigio metallizzato, tetto apribile, uniproprietario con 54.998 km .....grazie ad un frequentatore di questo sito).......in quanto dimostrano di essere degli estimatori delta al 100%

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 02 dic 2008, 13:50
da fabio spiesanzotti
no guarda-....... e proprio queste delta che fanno da spina dorsale a tutto il '' concetto delta '' le versioni sportive sono un bellissimo apostrofo del modello ma la delta e nata come delta piccola auto per famiglie spaziosa di piccola o media cilindrata ....... le nostre sono le vere delta fino alla gt ie ecc. dio se mi regalano una evo non dico no..... ma ti dico la delta piu base del mondo.......... era proprio quello che stavo cercando. comunque credo di aver capito che devi restaurarla o sbaglio?

anche io dovevo farlo ma l ho trovata nuova hehehe

comunque la tue dell 83 e una prima serei vero ? muso squadrato e plancia old style ? amo quella plancia credo che la mia prossima direttiva sara una delta ante 83. poi col tettuccio......... wow !!! a milano ce una gpl gancio traino.... ma non ho piu soldi vediamo come va ... avra trentanni fra un anno... poi nonpagherei piu manco il bollo ma solo l atassa di circolazione di pochi euri


fabio.

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 03 dic 2008, 13:40
da giovanni
quella dell'83 è una seconda serie.....

la prima è stata prodotta dal 79 all 82 (le ultime prime serie dell 82 avevano i paraurti della seconda)
dall'83 all 86 la seconda serie
dall'86 al 91 la terza
dal'91 alla fine...la quarta (hanno cambiato poche cose....strumentazione, sedili, fari anteriori, bandelle, assenza scritte posteriori ecc)

Da restaurare ho la mia hf 1600 del 1988 ...e cerco una delta bianca dal 05/1986 > 1992.

con l'iscrizione ASI (per ora) l'esenzione inizia a 20anni....e pure il trapasso agevolato.
.

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 03 dic 2008, 13:47
da fabio spiesanzotti
come potevano avere i paraurti della seconda quando i fari erano piatti e potevano avere un vistoso buco fra la linea interna del paraurti e la fine del faro ????

Re: nuova delta 1300 bianca

Inviato: 03 dic 2008, 15:53
da giovanni
i fari "spioventi" in avanti sono nati con la terza serie dal maggio 1986 (anzi ..fine maggio.) ...al salone di torino dell'86 (s.e. era l'1, 2 maggio) dove era presente in anteprima una 4WD (che fa parte della terza serie)...le Delta a 2 rm presenti erano ancora della seconda ..(per intenderci la gamma con GT carburatore 105 cv ed HF carburatore 130cv).

ciao