Pagina 1 di 1
GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 09 feb 2005, 00:29
da Stefano
Smontando la pompa dell'acqua per sostituire cuscinetto e tenuta, con la grazia che mi contraddistingue ho spaccato una aletta della girante. Qualcuno ha una pompa da rottamare da spedirmi a mie spese??
Leggo che parecchi dei forumisti hanno sostituito la pompa: in che cosa consiste il ricambio? Tutta la pompa o solo la "meccanica" interna?
Grazie per la comprensione...
Stefano
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 09 feb 2005, 08:27
da Michele
Ciao Stefano, la sostituzione della pompa significa l'intero blocco in alluminio della pompa stessa.
Se tu hai rotto un'aletta della girante non penso proprio che la cosa sia grave ai fini della circolazione del liquido, se e' veramente solo quello il danno che hai provocato io non ci penserei piu' di tanto e la rimonterei come prima.
Ciao
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 09 feb 2005, 08:51
da MicheleDM
Avevo una pompa completa fino a poco tempo fa...usata, un pò rumorosa, ma funzionante ed integra...purtroppo l'ho buttata! te l'avrei regalata volentieri...però, a questo punto, perchè impazzire più di tanto?? nuova costa sui 50€, completa di guarnizione e si trova facilmente! La Graf la produce ancora.
Michele
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 09 feb 2005, 14:14
da gianpaolo
Carissimo,
cambiala con una nuova che trovi ancora dai ricambisti con grande facilità, non andare sull'usato o sul rimedio: anche per i motori l'acqua è vita.
Montala con attenzione e precisione e non avrai problemi.
Cordialmente.
gianpaolo
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 09 feb 2005, 16:42
da Stefano
Il fatto è che mi seccava cambiare tutta la pompa quando basterebbe sostituire il cuscinetto (un comunissimo 6202 2RSR) ed un premistoppa. Comunque se dite che anche senza una parte di una paletta la pompa non vibra eccessivamente, la rimontero così.....
Grazie
Stefano
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 10 feb 2005, 10:28
da gianpaolo
Carissimo amico,
cambiala non farTi del male, non vale la pena tenere una pompa acqua in quelle condizioni!
Ricorda che caratteristica fulvia era perdita acqua dal premistoppa o tenuta pompa, che se perdeva all'esterno eri fortunato e vedevi subito il motivo, se perdeva verso l'interno ti trovavi acqua nell'olio e pensavi a danni alla guarnizione testa, ecc.
Segui il consiglio visto che devi rimontare mettila nuova nuova!
Buon lavoro.
gianpaolo
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 12 feb 2005, 23:12
da gabrieLancia
METTILA NUOVA!!!!!!! NON TI FARE DEL MALE DA SOLO!!!!!!!
gabriele
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 14 feb 2005, 16:22
da Stefano
In effetti l'ultima volta che ho revisionato una pompa acqua era quella della lavatrice e dopo un mesetto ho allagato l'appartamento...
Re: GIRANTE POMPA ACQUA
Inviato: 04 apr 2005, 16:22
da pino
ciao stefano,
sei riuscito a trovare il premistoppa?
saluti pino