Pagina 1 di 1

Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 22 ago 2008, 12:06
da GiuseppeB
Per caso, per quanto riguarda la delta 1.6 turbo, qualcuno sa indicarmi il modo per aggirare il sistema di sicurezza che interrompe l'alimentazione quando il valore della pressione del compressore supera un certo limite ???
Saluti

Re: Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 22 ago 2008, 15:44
da giovanni
per quanto so io ....si può intervenire:

sul sensore..

sulla centralina...(meglio)..


ma secondo me lascia stare vai solo a precarizzare la salute di alcuni organi meccanici in cambio di poco.....non ne vale la pena.

Re: Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 24 ago 2008, 15:18
da Turbonaja
volendo puoi bypassare l overboost collegando insieme i 2 tubetti, piu o meno stanno appena sopra il radiatore..cosi passi dagli 0.6 agli 0.85 (valore che invece avresti solo sopra un certo regime)..sperimentato..altrimenti devi intervenire sulla centralina..certo non è che vada molto bene..tutto si sollecita di più..ci vorrebbe almeno la guarnizione testa rinforzata

Re: Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 28 ago 2008, 10:18
da GiovanniT
GiuseppeB ha scritto:
>
> Per caso, per quanto riguarda la delta 1.6 turbo, qualcuno sa
> indicarmi il modo per aggirare il sistema di sicurezza che
> interrompe l'alimentazione quando il valore della pressione
> del compressore supera un certo limite ???

ottimo modo per rompera il motore della tua delta.
oltre il valore previsto, il motore non ha i parametri di anticipo e benzina corretti,
se si vuole elaborare il motore (rischiando comunque) bisogna alzare la pressione del turbo, eliminare il blocco ma dargli anche i valori corretti.

agendo solo sulla pressione non solo non si ha la potenza in piu' che si potrebbe avere (se non e' alimentato bene come puo' essere performante) ma il rischio della detonazione e del successivo cedimento e' elevatissimo
(perche' avrebbero messo questo sistema di sicurezza, altrimenti?)
Ciao,
GiovanniT

Re: Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 14 set 2008, 16:37
da fabio
anche io ho lo stesso problema se sta a piu di 1 bar e 1 o un bar e 2 per piu di un secondo stacca l alimentazione e orrei anche io aggirare sto disvolo di sistema di sicurezza poiche ho il mototre che regge tali pressioni ed e stato rimappato .......... toccare l' overbust non serve a niente non e lui che determina tale stacco ma e l aps che arrivando a piu di un atmosfera non capisce piu niente perche va da -1 atm a piu 1 atm......... non so se si possa fare niente perche aumentando l apressione lui non e stato costruito per tale scopo almeno che non si possa adattare un aps per delta evo che arriva comodamente a 1,2 bar mi pare... o poko di piu '.......... correggetemi se sbaglio.




fabio.

Re: Pressione di alimentazione della delta 1.6 turbo

Inviato: 14 set 2008, 17:19
da GiovanniT
fabio ha scritto:
>
> anche io ho lo stesso problema se sta a piu di 1 bar e 1 o un
> bar e 2 per piu di un secondo stacca l alimentazione e orrei
> anche io aggirare sto disvolo di sistema di sicurezza poiche
> ho il mototre che regge tali pressioni ed e stato rimappato

Non e' stato rimappato bene, chi sa rimappare sa perfettamente come spostare la soglia di intervento al nuovo valore.
Il problema non e' nel sistema di sicurezza, ma in chi ci mette le mani senza sapere come fare a farlo bene

> .......... toccare l' overbust non serve a niente non e lui

over boost

> che determina tale stacco ma e l aps che arrivando a piu di
> un atmosfera non capisce piu niente perche va da -1 atm a piu
> 1 atm......... non so se si possa fare niente perche

ovvio che va sostituito con particolare adeguato, cosi' come la pompa della benzina etc etc,

> aumentando l apressione lui non e stato costruito per tale
> scopo almeno che non si possa adattare un aps per delta evo
> che arriva comodamente a 1,2 bar mi pare... o poko di piu

solo le ultime evo, ma ci sono particolari di altro tipo fatti per queste pressioni,
attento!
se le cose stanno come ci hai detto, chi ci ha messo le mani ha fatto piu' danni che altro, portala da un preparatore serio,
GiovanniT