Originale o tarocco?

Gallery
matteo

Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da matteo »

Qualcuno sà dirmi qualcosa di più su questa versione speciale della Delta 1600 HF? Il prezzo richiesto secondo voi è adeguato alla rarità? L'auto non è niente male ma a me sembra un pò fuori mercato :)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=129282562
GiovanniT

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

matteo ha scritto:
>
> Qualcuno sà dirmi qualcosa di più su questa versione speciale
> della Delta 1600 HF?

e' un semplice allestimento estetico, la vettura in questione e' in vendita da un po, alcune cose c'e' scritto che sono state rifatte (tipo gli adesivi, quindi il presunto leggero valore supplementare va gia' a farsi benedire, secondo il mio parere) altre cose sono in cattivo stato di conversazione.

Inoltre sembra abbandonata e non in uso da un po (gomme sgonfie, faro rotto, quindi non circola) cosa che aumenta i problemi quando verra' riutilizzata.

> Il prezzo richiesto secondo voi è
> adeguato alla rarità? L'auto non è niente male ma a me sembra
> un pò fuori mercato :)

molto fuori mercato, e' tipico, ci si prova a sparare una cifra.
Io personalemnte se proprio mi piacesse la versione martini di quella vettura, e la trovassi in ottimo stato e originale, qualcosina spenderei in piu' rispetto al modello standard, ma certo non 3/4 volte il valore, assolutamente no
(ovviamente tutto questo condito con una badilata di "secondo me")
Ciao,
GiovanniT
giovanni

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da giovanni »

idem
Roberto

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da Roberto »

Una delta uguale a quella in vendita, era alla fiera di Padova nel 2006, la cifra richiesta era la stessa, se trovo le foto controllo se è la stessa. Era una versione in vendita in Svizzera, e con la guida a destra in Inghilterra. La versione catalittica si distingue dalla testata del motore ovvero i coperchi delli alberi a camme. Ne ha una simile un mio amico, ma la cifra richiesta è forse esagerata. Roberto
paolo(bs)

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

ciao roberto... l' hai vista anche tu quella che vendeva la signora bionda a padova? quella però era molto bella e targata (VI).. però dal n° telaio non si riusciva a capire se era la versione martini... ne ho vista un altra .. targata svizzera nel parcheggio a NOVEGRO (MI) in ottobre(auto-moto d'epoca)
credo che qualcosa del genere ci sia in giro... ma non si riesce a capire se è originale o una copia...
matteo

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da matteo »

Quindi era una versione destinata all'esportazione e non per il mercato nazionale? Aveva anche la calandra nera opaca anzichè cromata oppure è una licenza che si è preso il proprietario? La cifra è alta ma credo che in effetti sia un'auto piuttosto rara... gli interni sono fantastici secondo me :) in alcantara nera con le striscie Martini al centro! Anche sui pannelli porta c'è lo stesso motivo!
GiovanniT

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

matteo ha scritto:
>
> Quindi era una versione destinata all'esportazione e non per
> il mercato nazionale?

solo la versione catalizzata seconda serie.
l'hanno venduta anche in italia, sia la hf turvo che la gt ie (ce l'aveva un mio amico, figlio di un noto direttore di un giornale sportivo di bologna)

> Aveva anche la calandra nera opaca
> anzichè cromata oppure è una licenza che si è preso il
> proprietario?

vado a memoria, la calandra non e' mai stata nera di origine

> La cifra è alta ma credo che in effetti sia
> un'auto piuttosto rara...

si, ma rarita' non significa valore, ed il fatto che sia in vendita da un (bel) po la dice lunga
il mio amico fece fatica a rivenderla dopo 4 anni che ce l'aveva

> gli interni sono fantastici secondo
> me :) in alcantara nera con le striscie Martini al centro!
> Anche sui pannelli porta c'è lo stesso motivo!

si certo, ma se guardi, sono (almeno a me sembra dalle foto) totalmente da rifare, rovinati, rotti, quindi .....poco da fantasticare.

in allegato un po di foto della seconda serie della versione martini
GiovanniT


Immagine
Immagine
matteo

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da matteo »

Grazie delle preziose informazioni :) quindi la prima serie a carburatore era in vendita anche in Italia nella versione Martni? Mi sembra che nell'archivio di 4R infatti compaia solo quella a carburatore... a me non dispiacerebbe affatto trovarne una in buone condizioni ed ad un prezzo decente!
GiovanniT

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da GiovanniT »

matteo ha scritto:
>
> Grazie delle preziose informazioni :) quindi la prima serie a
> carburatore era in vendita anche in Italia nella versione
> Martni?

esatto.
erano solo allestimenti estetici, quindi tutta la meccanica era uguale alla versione comune, quindi non c'era particolare necessita' di distinguerla

> Mi sembra che nell'archivio di 4R infatti compaia
> solo quella a carburatore... a me non dispiacerebbe affatto
> trovarne una in buone condizioni ed ad un prezzo decente!

e' sicuramente una cosa interessante per un appassionato, ma chiaramente devono essere rispettate le seguenti condizioni
1- originale
2- in condizioni buone
3- prezzo di conseguenza

ciao e buona caccia!
GiovanniT
paolo

Re: Originale o tarocco?

Messaggio da leggere da paolo »

Quella versione fu realizzata sull'onda dei successi rallistici per esplicita richiesta di alcuni concessionari esteri, sia con guida dx che sx. La versione differiva solo per la striscia racing Martini sulla fiancata, il logo Martini sul montante e per le sigle identificative con il racing martini sotto la scritta HF. Per gli interni in alcantara furono usati i tessuti poi utilizzati sulla Thema, la fabbrica é in Umbria, anch'essi col racing. Ad una partita guida dx per l'Inghilterra fu aggiunto anche il tubolare col racing martini per le cinture anteriori.
La meccanica era identica alla HF. I colori erano bianco rosso e nero.
Secondo me vale come una normale HF.
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”