Pagina 1 di 2

Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 16 feb 2008, 16:04
da dariodb
Ciao a tutti,
sono stato a vedere una DELTA HF TURBO del dicembre 1990 uniproprietario.
La macchina è rossa, interni in alcantara immacolati, 44.000 km con ultima revisione fatta nel 1999, tettuccio apribile elettricamente, i suoi 5 cerchi in lega e ferma da anni e anni, vi chiedo da cosa posso capire se questa macchina è iniezione elettronica, visto che sulla carrozzeria non c'è alcuna targhetta i.e. ?
Su RUOTECLASSICHE leggo che la DELTA HF TURBO quota 1.000 euro, mentre la DELTA HF TURBO I.E. quota 1.500 euro, secondo voi il reale prezzo di mercato è questo o può valere di più ?
La macchina, leggo sul libretto, ha 103 kW.
Ciao a tutti.
dariodb

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 16 feb 2008, 16:39
da Pierluigi T.
penso che essendo unipro e con solo quei km debba/possa valee anche piu' di 1000/1500 euro. Diciamo che le 1600HF si stanno rivalutando un po' tutte e credo che le valutazionei di RC siano un po' rimaste indietro.
Se ha 103kW dovrebbe essere una i.e credo

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 16 feb 2008, 16:52
da GiovanniT
sicuramente le quotazioni per certe vetture sono inattendibili perche':
1- sono rimaste indietro
2- si tratta di vetture a meta' tra lo storico e il recente quindi ancora in un limbo
3- il numero di compravendite non e' elevato, quindi e' difficile rendersi conto bene se la si sta pagando il giusto, troppo o poco.

la cosa principale e' valutare quanto la vettura a te interessa,
successivamente se e' strutturalmente a posto e sana,

se e' tutto ok, considerando che si tratta di una sportiva di razza, il valore corretto piu' essere 2500 euro, anche di piu' se e' veramente bella, ma non oltre i 3500, secondo me
ciao e facci sapere
GiovanniT

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 16 feb 2008, 17:10
da dariodb
Siete stati gentilissimi !
Dire che è sana è dire poco !
I sedili in alcantara se si passa la mano, si sente che sono NUOVI, non sono per nulla consumati !
Poi, i km quelli sono, se come dice Pierluigi con 103 kW, sarà I.E. anche se non c'è scritto.
Quasi quasi ci faccio un pensierino, ma tra un po', non saprò più dove metterle...
Ancora grazie.
dariodb

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 16 feb 2008, 17:47
da Pierluigi T.
Bene Dariodb, le credenziali sembra averle tutte !
Anche per me le 1600HF sono da tempo nel mirino... prima o poi spero di farmi anch'io la capostipite delle Delta HF ,,,,,

Facci sapere ,

Pierluigi

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 17 feb 2008, 10:43
da GiovanniT
allora,
il discorso che io faccio e' questo:

auto in quelle condizioni e' difficile trovarle.
la cifra non e' impegnativa, la vettura non ha particolari problemi o esigenze, volendo la potresti anche usare come auto di tutti i giorni, tra due anni il costo di mantenimento fisso diventa minimo.....
ADESSO l'hai trovata quindi, se ti piace il modello, il colore e via dicendo prendila!

recentemente ho preso due flavia da restaurare, un acquisto assolutamente non previsto gia' ho difficolta' a ricoverare la prima flavia che ho, figuriamoci altre due, pero' visti i modelli (vignale e zagato) ho detto le prendo, poi vedo come e quando restaurarle, dove tenerle, al massimo se non riesco ne vendo una o tutte e due.

nel frattenpo ho trovato un amico carrozziere con cui fare a meta' dell'acquisto, del restauro e del rimessaggio.

nel frattempo un'altro amico ha avuto la disponibilita' a fine anno di un capannone di 1000 mq, me ne affitta una parte ( a prezzo da amico) ....quindi il posto che prima era impossibile da trovare adesso e' sbucato fuori a volonta'

se avessi aspettato non le avrei trovate piu' (il precedente proprietario ha reindirizzato su di me chi lo chiamava per l'annuncio, e sto ricevendo ogni settimana un paio di telefonate)
GiovanniT

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 18 feb 2008, 13:37
da giovanni
Prima di portare a casa qualsiasi cosa...falla vedere ad un carrozziere "bravo" possbilmente dotato di spessimetro elettronico.

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 18 feb 2008, 15:23
da Enzo
Già solo il fatto che l'alcantara è in buone condizioni la dice tutta, io la prenderei.
Comunque si, è a iniezione multipoint.

Ciao

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 18 feb 2008, 15:30
da Enzo
Ah non strapazzarla all'inizio,
fai cambiare subito il kit distribuzione e olio+filtro del motore!
Visto che il motore sarà poco usurato sarebbe un peccato mettere olio scarso quindi andrei subito con un olio di alta qualità. Sarebbe ottimo un Total Quartz 9000 oppure Esso Ultron (non Ultra). Sono entrami 5w/40 100% sintetici. Andrei sul Total che ha caratteristiche uguali e costa meno.
Puoi cambiare anche l'olio del cambio con un ottimo Tutela Car Technyx.

Re: Informazioni su DELTA HF TURBO del '90

Inviato: 20 feb 2008, 11:50
da roberto
Prendila è uguale alla mia trovarne una messa così bene non succede tutti i giorni, fai un tagliando completo, e poi per sicurezza cambia la cinghia della distribuzione. Non dovresti pagarla più di 1000/1500 euro si sta rivalutando sia la versione normale che la catalittica. Se hai bisogno di informazioni chiedi, roberto