Pagina 1 di 3
Prisma LX
Inviato: 23 ott 2007, 22:24
da Lancillotto
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere un suggerimento. Mi sono imbattutto nei giorni scorsi casualmente, in una Prisma 1.5 LX del 1988. Appartiene ad un anziano signore che, causa mancato rinnovo della patente, ha deciso di venderla. La macchina ha 37.000 chilometri, è in ottime condizioni (c'è un solo punto di ruggine alla base del parabrezza), il nylon ricopre ancora i pannelli di velluto sulle portiere. Chiede 500 euro. Sono tentato. Ho un bellissimo ricordo della Prisma, auto appartenuta a mio padre quand'ero ragazzino, e compagna di tanti viaggi. Un legame dunque affettivo oltre che di passione per tutto ciò che è Lancia. E poi tra poco più di due mesi l'auto diverrebbe storica. In garage ho già un Fulvia coupè rallye S e una Lybra SW.
Attendo vostri consigli. Grazie
Lancillotto
Re: Prisma LX
Inviato: 23 ott 2007, 23:14
da Vincenzo
Ciao,io la prenderei al volo! Ricordati che è uscita da Chivasso...
Saluti V.
Re: Prisma LX
Inviato: 24 ott 2007, 11:56
da Rena (Prisma)
Prendila al volo!
Re: Prisma LX
Inviato: 24 ott 2007, 11:57
da AlbertoN
Comprala! Una Prisma in quelle condizioni non deve finire sotto la pressa!
Prima di fine anno ci deve finire la 1,6 ie ex di mio padre dopo una rovinosa uscita di strada

Re: Prisma LX
Inviato: 25 ott 2007, 17:46
da giovanni
Prendila al volo....in giro non ce ne sono più ed è la media a 3 volumi più bella che lancia abbia costruito nell'era fiat
anche se dovesse passare la legge dei 30anni è prevista la possibilità di poterla conservare senza gabelle.
mi raccomando.
Re: Prisma LX
Inviato: 26 ott 2007, 08:58
da Lancillotto
Grazie a tutti del suggerimento. Ieri sono andato dal carrozziere che sta tenendo la Prisma per concludere, ma come accade spesso in questi casi, ha tentato un gioco al rialzo. Ha iniziato affermando che altre persone avevano visto l'auto e che uno aveva offerto di più e che se offrivo la stessa cifra erano contenti di darla al sottoscritto. Mi piace la correttezza, avevo accettato quanto chiesto subito senza trattare sul prezzo: questo tipo di comportamente mi infastidisce. Sono andato via dicendo che ero disposto a spendere quanto pattuito in partenza, in caso contrario potevano venderla a chi volevano. Il carrozziere ha il mio numero di telefono.
...spero arrivi la chiamata.
Vi terrò aggiornati. Grazie ancora!
Lancillotto
Re: Prisma LX
Inviato: 26 ott 2007, 09:52
da GiovanniT
chiedono quel prezzo perche' pensano di non venderla,
appena vedono interesse alzano il prezzo, perche' temono di essersi sbagliati chiedendo poco
secono me nessuno ha offerto di piu', tu non avevi accettato, giusto?
se qualcunaltro era interessato al prezzo chiesto bastava dicesse "si la prendo"
nessun venditore serio se non e' in parola rinuncia alla vendita.
mamma mia quanti str,,,,ani personaggi ci sono in giro,
hai fatto benissimo,
GiovanniT
Re: Prisma LX
Inviato: 26 ott 2007, 11:15
da giovanni
Giovanni T ha scritto:
mamma mia quanti str,,,,ani personaggi ci sono in giro,
hai fatto benissimo,
>>>>>>> praticamentte la quasi totalità
Re: Prisma LX
Inviato: 26 ott 2007, 12:26
da Lancillotto
Mi ha appena richiamato il carrozziere dicendomi di passare per accordarci. Adesso le domande: dato che da gennaio la macchina è iscrivibile Asi, GiovanniT mi potresti spiegare bene come fare e a chi rivolgermi per l'atto di vendita senza fare la trascrizione? (ho visto l’accenno che hai fatto in un altro post) A quel punto farei la trascrizione al Pra quando arriva l’iscrizione Asi. Mi gira un po’ spendere circa 400 euro per la voltura…
Grazie ancora
Lancillotto
Re: Prisma LX
Inviato: 26 ott 2007, 12:33
da GiovanniT
Lancillotto ha scritto:
>
> Mi ha appena richiamato il carrozziere dicendomi di passare
> per accordarci.
ma va....gli altri acquirenti si sono dileguati
> Adesso le domande: dato che da gennaio la
> macchina è iscrivibile Asi, GiovanniT mi potresti spiegare
> bene come fare e a chi rivolgermi per l'atto di vendita senza
> fare la trascrizione?
non ad una agenzia (sono costretti a fare la trascrizione immediatamente) ma ad esempo all'aci.
ma senti subito un club affiliato asi, loro queste cose le fanno abitualmente
> (ho visto l’accenno che hai fatto in un
> altro post) A quel punto farei la trascrizione al Pra quando
> arriva l’iscrizione Asi.
ps appena ce le hai ...qualche bella foto qui e nella sezione prisma,
ciao,
GiovanniT