Pagina 1 di 3

Quotazione Delta Turbo

Inviato: 23 giu 2007, 11:17
da Charlie
Salve a tutti,
quanto può valere una Delta Hf Turbo a carburatore?
Con carrozzeria rifatta, interni ottimi, motore 100.000 km, ma molto in forma.

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 23 giu 2007, 11:50
da GiovanniT
pochino,
io potrei forse essere interessato,
* dove si trova la vettura?
* proprietari?
* e' tua da quanto?
* puoi mandarmi foto ben definite e alla luce di interni/esterni/cofano e baule e copia del libretto di circolazione,
grazie,
ciao,
gtundo@inwind.it

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 23 giu 2007, 16:30
da Enzo
Secondo me queste macchine valgono in base alle esigenze del venditore. Non c'è prezzo vero e proprio. Io ho una HF turbo iniezione del '92 colore verde derby, 4 fari, cofano bombato con prese aria, interni in Alcantara grigio chiaro con sedili Recaro, ecc.. tutta originale.
Per farti capire la passione che ho per le Lancia io la mia se dovessi venderla non la darei a meno di 6.000 euro. Ma io non la vendo!
Se hai esigenze di venderla puoi affidarti al valore commerciale della macchina... tenendo conto che la suddetta nelle mani di GiovanniT sarà sempre splendente, quindi potrai dormire sonni tranquilli.

Buona transazione.

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 24 giu 2007, 09:47
da Charlie
In realtà non ho una reale intenzione di venderla. E in effetti non considererei offerte inferiori ai 4000. Ho già speso un bel po di soldi, e per meno mi conviene tenerla. E' iscritta ASI e quindi ha costi di gestione piuttosto bassi.

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 24 giu 2007, 17:05
da GiovanniT
Charlie ha scritto:
>
> In realtà non ho una reale intenzione di venderla.

allora non capisco il senso ha la tua domanda.
il valore si puo' attribuire quando il venditore e' interessato a venderla, e deve confrontarsi con le offerte, ma se il venditore non e' tale, manca una delle due parti fondamentali.

Poi non capisco cosa voglia dire convenienza a vendere: chi vende lo fa perche' vuole vendere, e cerca di ottenere il massimo delle offerte del mercato, dove si ha la convenienza? quando si recuperano i soldi spesi per la manutenzione? ma quando il restauro interessa un veicolo che ha un valore di mercato basso, non si ha mai, putroppo, e se il modello non e' uno di quelli molto richiesti, anche ai valori di mercato, e con il veicolo in ottimo stato e' comunque difficile piazzarlo.

Un discorso come il tuo potrebbe avere successo con una integrale evo, magari una serie speciale, dove anche se la quotazione e' X, c'e' sempre qualcuno puo' anche pagarla 2X visto le tantissime richieste, ma putroppo questo non accede mai con il modello entry level, la delta hf 130cv RC la quota addirittura 1000 euro.

Poi ci sono una serie di persone estimatrici anche dei modelli trazione anteriore (io, enzo e altri) ma siamo una ridottissima minoranza, e non facciamo certo testo, e io personalmente mi oriento sempre sulla quotazione del mercato o al massimo arrivo a 2x la quotazione, anche perche' se dopodomani la volessi vendere per qualsiasi motivo, il futuro ipotetico acquirente partirebbe sempre da li.

Poi ogniuno e' libero di chiedere la cifra che vuole, ad esempio tempo fa mi hanno offerto una lancia berlina ad un prezzo superiore al modello coupe'.
E' chiaro che e' un eccesso, e non l'ho presa in considerazione, e la vettura e' ancora dal proprietario, e ogni 2/3 mesi mi richiamano per farmela vedere scendendo di qualche centinaio di euro.

Io personalmente ne ho viste varie di queste hf turbo 130cv, tutte rosse, io cerco esclusivamente un modello nero o verde, ma vedo che oltre ad essere offerte ad un prezzo basso, non si muovono, cioe' rimangono presso il venditore molto tempo (sapendo che la cerco molti mi segnalano vetture che sono sempre le stesse) quindi nel caso ne trovassi una in vendita che mi piaccia, dovrei pensarci bene, perche' probabilmente dopo averla comprata avrei grosse difficolta' a rivenderla, cosa che non capiterebbe con una delta integrale.

Quindi se mi proponessero una hf 130cv perfetta, come nuova, al prezzo addirittura di una hf integrale (la 4wd si trova anche a meno dei 4000 euro da te ipotizzati, la mia 8v e' valutata 4500) non potrei nemmeno prenderla in considerazione, meno che meno se la richiesta fosse superiore.
GiovanniT

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 24 giu 2007, 19:34
da Charlie
Tanti giri di parole per dire che 4000 euro sono troppi. E sono d'accordo.
La mia domanda iniziale era per capire la reale disponibilità a pagare una macchina come la mia.
In alcuni casi le quotazioni lasciano il tempo che trovano.
Un' HF 130 cv, non l'ho mai vista dalle mie parti (Sardegna), tranne la mia. Per questo immagino che nessuno la venderebbe a 1000/1500 euro.
Un'integrale, posto che non è paragonabile alla mia (è proprio un'altra macchina...), ha una quotazione. Se ne trovano tante e si può quasi scegliere il colore.
Quando parlo di convenienza a vendere, parlo di possibilità di realizzo proporzionate alla spesa e alla fatica impiegate su una macchina.
Quanto pagheresti una Ritmo 125TC in condizioni eccellenti? I 2000 circa della quotazione? Trova uno disposto a venderla a quel prezzo.
Ho una 500 F del 1967, praticamente da Targa Oro ASI, la potrei vendere alla quotazione di mercato? Mai.

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 24 giu 2007, 20:48
da GiovanniT
Charlie ha scritto:
>
> Tanti giri di parole per dire che 4000 euro sono troppi. E
> sono d'accordo.

Veramente il viva-lancia e' un forum di discussioni, anche economiche, e non e' un servizio gratuito di quotazione on line. Il piacere di stare qua su viva-lancia e' proprio per parlare con amici appassionati, e discutere di tutto cio' che riguarda lancia.

Mi sa che tua abbia le idee poco chiare non solo su cosa fare della tua vettura, ma anche sul funzionamento di questo forum, (in particolare delle 4 sezioni delta, che modero) se il tuo messaggio era un annuncio economico ti suggerisco di dare un'occhiata alla regole
(cosa che sarebbe meglio fare prima di partecipare, e non dopo)
http://www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam/regole.php

Gli annunci economici si mettono in altra sezione (facilmente individuabile dall'indice) e inserendo tutte le informazioni necessarie, cosi' non riceverai tanti giri di parole, ma solo eventualmente contatti da persone interessate, questo sarebbe la modalita' idonea,


> La mia domanda iniziale era per capire la reale disponibilità
> a pagare una macchina come la mia.

Questa sezione ed in genere viva-lancia non e' certo il posto adatto per i sondaggi, comunque da un po modero questa sezione, e da altrettanto la leggo, e non ho sentito nessun appassionato che oltre ha me ha un vago interesse per questa vettura, e in genere tra amici e conoscenti, non c'e' nessuno che cerca una delta che non sia evoluzione o 8/16.

conosco solo un'altro appassionato di questa vettura (oltre all'amico Enzo) che ha sempre la versione ie, da 140cv, ma per questo amico e' la sua vettura dei 20 anni, quindi ce l'ha da un bel po e la tiene da conto perche' era sua. Avrebbe fatto lo stesso con una 1300 o con una martini, e non e' interessato ad acquistarne altre.

In particolare l'unico che ha manifestato interesse per acquistare una hf turbo 130cv in questo forum sono io, quindi......possiamo fare il sondaggio tet a tet :-))))

> In alcuni casi le quotazioni lasciano il tempo che trovano.

certo, ma quando vai a vendere si parte da quello.
e se chiedi un consiglio da cosa pensi che si parta?

Molti pensano che siti come questi siano frequentati da persone sprovvedute, appassionati senza ritegno e spendaccioni pronti a tirare fuori cifre ben superiori alla quotazione per tutta una serie di vetture.
Non credo sia cosi'.

> Un' HF 130 cv, non l'ho mai vista dalle mie parti (Sardegna),
> tranne la mia.

Io ne ho vista in vendita una l'anno scorso, proprio in sardegna (mi sa che ho letto l'annuncio su lanciaflavia.it e anche su autoscout) ma era rossa, esteticamente aveva qualche mancanza, ma essendo troppo lontano da me, ed non essendo interessato, non ho risposto

Commetti come tanti l'errore comprensibile di attribuire il valore solo in base alla numerosita' dell'offerta.
Se la domanda e' nulla......anche se il prodotto e' raro, e quindi l'offerta e' scarsa, il valore dove sarebbe se non esistono interessati ?

> Per questo immagino che nessuno la venderebbe
> a 1000/1500 euro.

Certamente, se io l'avessi a quella cifra non la venderei.
Ma se la volessi vendere, allora putroppo mi dovrei accontentare di quella cifra, sempre che si riesca a trovare un acquirente, e non lo darei nemmeno per scontato.
Sai quante vetture messe bene, di medio prestigio ho visto rottamate perche' non c'era nessun acquirente disposto a pagare il passaggio di proprieta', non parlo di prezzo di acquisto, dedra sw, thema turbo ie, anche delta gt o hf turbo.
Il mio amico ne ha presa una 140cv per ricambi, in buono stato, senza difetti per 500 euro, con solo 1 faro rotto. Il proprietario doveva fare la revisione, era un bel po che voleva venderla e nessuno la voleva, cosi' ha colto l'occasione per disfarsene


Io da conoscenti venditori ne vedo tre in vendita da vari anni. Se tu avessi richieste di persone interessate, ma che vorrebbero spendere al massimo 2000 euro, posso segnalare 3 vetture in vendita (tutte rosse, una a rimini, una a forli' e una a milano)

> Un'integrale, posto che non è paragonabile alla mia (è
> proprio un'altra macchina...), ha una quotazione. Se ne
> trovano tante e si può quasi scegliere il colore.


> Quando parlo di convenienza a vendere, parlo di possibilità
> di realizzo proporzionate alla spesa e alla fatica impiegate
> su una macchina.

ma scusa, uno fa dei lavori in funzione di quello che gli serve, e di quanto gli piace la macchina.
se non e' sicuro, di tenerla, su certe vetture poco quotate e sopratutto poco richieste, non e' una idea buona spendere tanti soldi sapendo che si rischia di non prenderli se il giorno dopo la si vuole vendere.

> Quanto pagheresti una Ritmo 125TC in condizioni eccellenti? I
> 2000 circa della quotazione? Trova uno disposto a venderla a
> quel prezzo.

io non pagherei niente, non mi piace quella vettura, mi spiace.
Ti faccio un'altra domanda: trova uno che e' disposto a comprarla a 2000 euro,.
un mio compagno di scuola ne ha una in condizioni eccellenti, uniproprietario, e' abbandonata a bologna.
forse facciamo un'opera buona e gli troviamo un proprietario.

ma veramente pensi che certe vetture siano richieste e quotabili certe cifre?
non parlo di valore tecnico, storico, su questo sono perfettamente daccordo con te.

> Ho una 500 F del 1967, praticamente da Targa Oro ASI, la
> potrei vendere alla quotazione di mercato? Mai.

ma questo dipende da te.
puo' capitare di trovare qualcuno disposto a sopravvalutare, non credo cerco che capiti per vetture tipo 500f, 125tc o hf 130 cv, ma questa e' una mia opinione, che esprimo se qualcuno come in questo caso pone una domanda, poi ogniuno e' libero di pernsare e fare come crede.

un caro saluto alla sardegna
(sono 1/4 sardo, per la precisione mia mamma e' di Sassari)
GiovanniT

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 25 giu 2007, 00:37
da Vincenzo
Ciao Giovanni,non so se ti ricordi me,tempo fà ti avevo spedito delle foto di una Delta Hf del 1992 a in vendita a 5000 €!!,quindi mi aggiungo d'ufficio agli estimatori della Hf 1serie. Se ho capito bene un tuo compagno di scuola ne possiede una in eccellenti condizioni...è ancora disponibile? Hai delle foto o notizie più dettagliate?

Saluti V.

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 25 giu 2007, 07:33
da GiovanniT
Ciao Vincenzo, certo che mi ricordo
si, esatto, e' un'auto che ha comprato nel 92, il primo modello ad iniezione, deve essere come la tua, giusto?
Foto non ne ho ma gliene posso chiedere. Ha appena finito di sistemarla, visto che dal 92 ad oggi l'ha usata come macchina di tutti i giorni (un po come la mia integrale) e quindi bozzettine, ruggine etc etc.
L'ha sistemata per se, cioe' non la vende, e' un auto con cui ha trascorso tanto tempo e quindi e' un ricordo,
GiovanniT

Re: Quotazione Delta Turbo

Inviato: 25 giu 2007, 11:35
da vorrei una delta
Un anno e mezzo fa mi sono deciso ad andare a parlare con un tipo che aveva una delta hf turbo nella zona di pescara verde.... Quindi premesso che era ferma li da 2 anni prima.... e ogni volta che mi trovavo a passare rimanevo a guardarla..... sono andato a parlarci.... Sapete cosa mi ha detto? La macchina aveva 200.000 km.... i sedili erano strappati..... il motore elaborato e finito..... e non la cedeva per meno di 3500 euro..... Sapete... la macchina tutto sommato sono 4 anni che sta la'! Il guaio di queste vetture e' che tutti quelli che ce l'hanno la prendono come un guadagno super facile..... Soprattutto quando vedono un ragazzo di 23 anni come me.....Io dico a tutte queste persone che i soldi nella vita non si fanno sopravalutando le delta, ma lavorando..... Tanto quando alzate il prezzo a questo modo ridicolo.... le macchine non le vendete.... Un saluto a tutti quelli del forum!