Pagina 1 di 1
manifestazione Euro zero
Inviato: 28 feb 2007, 23:44
da maurizio aleotti
Cari amici
con il prossimo 1° ottobre una Legge Regionale Lombarda metterà al bando le automobili euro zero accusate dell’inquinamento da pm10. Non è che l’inizio di una serie di provvedimenti mirati ad eliminare entro il 2010 anche le euro 2 e sostituire così il 30% dell’attuale parco circolante. Faranno seguito altre regioni del Nord!
La manovra, promossa da amministratori corrotti, mistificatori della difesa della salute pubblica, non ha alcun fondamento tecnico/scientifico e costituisce una vasta operazione commerciale ai danni delle classi sociali meno abbienti riflettendosi catastroficamente sul collezionismo con l’annientamento delle “storiche di domani”.
Vi invito tutti a partecipare alla manifestazione che si terrà a Como domenica 4 marzo alle 10.00, ritrovo in piazza D’Armi a Muggiò. Non arrendiamoci!
Saluti,
Maurizio Aleotti
Re: manifestazione Euro zero
Inviato: 01 mar 2007, 10:56
da roberto
Ciao Maurizio, abito nella regione Emilia Romagna, a Imola (BO) e anche da noi si stanno addensando nuvole fosche sulle auto euro 0, euro1. Sono solidale con la manifestazione che intendi organizzare,anche se forse non ci sarò. Qualche mese fa nella rivista automobilismo d'epoca è stato pubblicato un articolo cuna intervista al presidente della regione lombardia Formigoni.In questo articolo cercava di fare una distinzione fra le cosidette euro0 e le auto storiche che non sarebbero state interessate dal possibile decreto a cui fai riferimento tu.Rimane il fatto che le nostre auto usate che ritirano i concessionari molte vengono vengono vendute in altri paesi europei: vedi Olanda,Belgio ecc....
Ma non inquinano anche lì queste auto, o inquinano solo in Italia?Se qualcuno me lo spiega sareì contento. Rimane il fatto che tutti bisogna protestare perchè sono ingiusti questi provvedimenti e sono dei pagliativi,oltretutto bisogna pagare le tasse ovvero bollo assicurazione,però non ti fanno girare.Ma gli organismi ufficiali ACI e ASI dove sono? E la legge Salvi Malagò che fine ha fatto?Uniamoci tutti e protestiamo facciamo sentire la nostra voce, poi vorreì chiedere una cosa ai presidenti delle regioni, chi ci da i soldi per comprare un'auto nuova? Euro4 o euro5?Ce li danno loro i soldi per comprare un'altra auto? E il patrimonio di auto storiche lo buttiamo tutto? Oppure lo vendiamo ai tedeschi,olandesi ecc...
per l'ottusità dei nostri amministratori pubblici?E la benzina senza zolfo che in Italia non la vendono (salvo
la Shell Vpover) che abbasserebbe il co2?Uniamoci e protestiamo tutti insieme, roberto
Re: manifestazione Euro zero
Inviato: 02 mar 2007, 23:19
da maurizio aleotti
Caro Roberto,
ti ringrazio per queste attente considerazioni. Approfitto di questo intervento per fare una serie di precisazioni tecniche:
l'inquinamento dell'aria che le centraline misurano è dato dal pm10.
Il pm10, sono le particelle solide, con diametro inferiore a 10 microns, talmente sottili da rimanere sospese nell'atmosfera. Esse non sono emesse dallo scarico dai motori a benzina se non in minima parte, quindi le euro 0 a benzina sono in termini di pm 10 paragonabili alle euro 4.
I pm10 sono invece emessi dai Diesel sotto forma di residui di carbone (il fumo) che la combustione del gasolio produce al contrario di quella della benzina. Ciò è conseguenza della diversa composizione chimica (catene di carbonio) tra i due combustibili.
Un Diesel euro 4 emette sicuramente più pm10 di un benzina euro 0 anche se ha una migliore combustione rispetto a un Diesel euro 0.
Il catalizzatore non è un filtro, nulla ha a che fare con le particelle solide. Non a caso per rendere non inquinanti i Diesel, le nuove generazioni montano il FAP (filtro anti particolato). Senza questo filtro tutti i Diesel inquinano e tanto. Chiediamoci perchè un catalizzatore non si intasa? Se funzionasse da filtro si intaserebbe e lo si dovrebbe sostituire spesso!
Altra fonte considerevole di pm10, quella che ai politici non piace e quindi non se ne parla, sono i pneumatici e i ferodi dei freni.
In questo caso le auto di nuova generazione e gran moda (SUV), che hanno gomme sempre più larghe e pesi elevati, sono le più inquinanti in assoluto, inoltre tutte le auto hanno gomme e freni!
Non dimentichiamo poi il numero di Km percorsi da un euro 4 rispetto a un euro 0 e il consumo dei TIR....
Detto questo, si conclude che i divieti non sono che una colossale truffa legalizzata ai danni del cittadino da parte di amministratori ignoranti, corrotti e corruttibili.
Bisogna fermarli! Assolutamente! O non ci saranno nuove storiche, le auto che oggi hanno 15 anni, molte bellissime e con pochi Km, destinate alla pressa (per le attuali storiche si faranno deroghe quindi il problema non è lì).
Saluti,
Maurizio
PS: non si confonda lo zolfo con le emissioni di CO2, l'uno non riduce l'altro, semmai lo zolfo è responsabile delle piogge acide.
Re: manifestazione Euro zero
Inviato: 06 mar 2007, 10:57
da roberto
Adesso alla fine di marzo, come da articolo di automobilismo d' epoca di marzo, c'è un articolo sul rinnovo della presidenza ASI e dei due candidati.L'attuale presidente uscente e chi si presenta, dicono entrambi, nei programmi elettorali, che bisogna lavorare con le amministrizioni pubbliche regioni,province comuni, riguardo i divieti di circolazione per le auto non catalittiche.Ma le promesse del presidente uscente Loi non mi piacciono, se potessi votare per il non lo voterei.Comunque ci deve essere l'impegno di tutti ribadisco di tutti perchè politici ottusi, rapinano oggi e in futuro, le nostre tasce con bolli e assicurazioni e tasse varie, impedendoci in futuro di utilizzare, neanche una volta all'anno di utilizzare le nostre auto.Mah, speriamo bene, però bisogna impegnarci tutti per questo.A presto roberto