Pagina 1 di 2

Potenziamento fari

Inviato: 17 gen 2005, 20:06
da Mich
Allora, dato che sulla mia GT i fari fanno poca luce (anche se le parabole non sono molto ossidate...) ho pensato di montare lampadine alogene H4 solo che consultandomi con l'elettrauto mi ha sconsigliato questa operazione non tanto x possibili problemi all'impianto (che è già dotato di relè) quanto x un maggiore annerimento delle parabole dovuto alle maggiori temperature di queste lampadine....
qualcuno di voi ha esperienza sull'argomento? avete provato a montare lampade alogene?
grazie
marco

Re: Potenziamento fari

Inviato: 18 gen 2005, 12:03
da Duke
Io proverei a montarle con l'unica accortezza - oltre che buona regola - di spegnere i fari e restare con le sole posizioni quando si è fermi in coda.
Infatti mentre vai i fari vengono abbondantemente rinfrescati dall'aria atmosferica.
Il codice strada consente inoltre alle auto d'epoca certificate di non ottemperare all'obbligo dei fari accesi anche nelle ore diurne.
Sulle auto da gara dotate di alogene anche da 130 - 150 W e più, si tengono i fari accesi solo mentre si viaggia, per evitare prorprio l'esplosione delle parabole da surriscaldamento nelle soste.
Duke.

Re: Potenziamento fari

Inviato: 18 gen 2005, 14:14
da matteo
Secondo me la miglior cosa è far rigenerare le parabole e lasciare le lampade originali, fra l'altro il tipo che fà questo lavoro è di Firenze, questo è l'indirizzo:

Geri Casini, via Gazzeri 11, 50141 Firenze, tel. 055 451224, fax 055 451407

Ci vogliono circa 100 euro, non sò quanto costano un paio di fari anabbaglianti nuovi per una Fulvia berlina ma probabilmente costano più di 100 euro e se poi il ricambio è nuovo ma d'epoca potrebbe ugualmente esserci dell'ossido sulle parabole.

Re: Potenziamento fari

Inviato: 18 gen 2005, 14:35
da Mich
infatti pensavo di usarle con le alogene e dopo che si erano annerite farle rigenerare con questo nuovo metodo che sicuramente non ha problemi di usura con lampade alogene...
appena riesco faccio una prova e vedo se efettivamente c'è un miglioramento e poi decido

Re: Potenziamento fari

Inviato: 19 gen 2005, 09:08
da MicheleDM
Monto le H4 da una vita sulla berlina e non ho mai riscontrato problemi di annerimento alle parabole. Nel traffico è meglio tenere le sole posizioni, dal momento che hai la dinamo che a bassi regimi carica pochissimo.
Michele

Re: Mah!!!

Inviato: 19 gen 2005, 18:38
da Mich
oggi ho provato a montare una lampada H4, a parte la mancanza di un ancoraggio che da la giusta direzione alla lampadina, non ho notato una grossa differenza dalle "normali" il maggior fascio di luce è dato piu dal fatto che la lampadina è storta che da altro....
credo che la riporterò all'originale e al massimo mi cerco 2 fari di profondita rotondi da montare sopra al paraurti anteriore....
marco

Re: Mah!!!

Inviato: 20 gen 2005, 08:45
da MicheleDM
Manca l'ancoraggio??? ma hai preso quelle giuste??? attenzione: ci sono 2 tipi di H4...
Michele

Re: Mah!!!

Inviato: 20 gen 2005, 09:34
da Antonello
Ciao, hai preso le lampadine sbagliate. Cioe' , probabilmente , quelle con le 3 alette.
Devi andare con la lampadina originale "bulbone" e prendere le lampadine che hanno lo stesso supporto ma alogene, cioe' con il piccolo rigonfiamento alla base che si "incastra" nel fanale e ti da' il senso giusto di orientamento. Con queste ioci vedo bene.
Ciao.
Antonello

Re: Mah!!!

Inviato: 20 gen 2005, 09:54
da dariodb
Anche quelle con tre alette vanno bene, serve però un adattatore.
Nel mio cilindro magico avendo trovato due lampade con tre alette e due adattatori dell'epoca ovviamente, le ho montate sulla mia 1.2.
saluti

Re: Mah!!!

Inviato: 20 gen 2005, 09:55
da Mich
Si infatti erano lampadine di "recupero" che avevo a casa....cmq non sapevo che ci fossero 2 tipi di attacco, ammazza che ignoranza!!!