Pagina 1 di 1
Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 09 nov 2008, 22:15
da Salvo
Ieri sera ho voluto vedere se funzionava ancora la funzione tergicristalli nella mia Lancia Y.
Vedendo che non c'era acqua ho aquistato la boccettina AreX ons eho messo nella vaschetta quella più la'cqua necessaria fino a riempirla. Successivamente ho pravato a vedere se funzionava e per quanto riguarda gli spruzzi anteriori andavano una favola mentre quelli posteriori no.
Oggi ho notato che la vaschetta era completamente vuota quindi evidentemente deve avere una perdita.
C'è modo di riparla magari con un poco di silicone? cosa è necessario smontare per tirarla fuori?
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 10 nov 2008, 08:45
da Slack
La vaschetta si trova dietro il passaruota anteriore sx (dal vano motore vedi solo il bocchettone). Per smontarla penso tu debba sollevare la macchina e rimuovere ruota e passaruota; per ripararla puoi usare un po' di resina e gia' che ci sei controlla che i filtrini situati sopra i motorini siano liberi da incrostazioni.
Saluti,
Slack.
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 10 nov 2008, 19:58
da Francesco78
Salvo ha scritto:
>
> Ieri sera ho voluto vedere se funzionava ancora la funzione
> tergicristalli nella mia Lancia Y.
> Vedendo che non c'era acqua ho aquistato la boccettina AreX
> ons eho messo nella vaschetta quella più la'cqua necessaria
> fino a riempirla. Successivamente ho pravato a vedere se
> funzionava e per quanto riguarda gli spruzzi anteriori
> andavano una favola mentre quelli posteriori no.
> Oggi ho notato che la vaschetta era completamente vuota
> quindi evidentemente deve avere una perdita.
> C'è modo di riparla magari con un poco di silicone? cosa è
> necessario smontare per tirarla fuori?
La vaschetta è integra, te lo assicuro!
Se guardi nel vano motore lato passaruota sx in basso, vedrai i tubicini dei tergicristalli.
Lungo il tubicino del tergi posteriore c'è una valvola di non ritorno in plastica, è quella che al 100% si è rotta, di conseguenza non ti arriva acqua al lunotto e la vaschetta dopo poco che l'hai riempita, si svuota :-O
Tira via la valvola, portala con te presso un autoricambi e chiedine una uguale, vedrai che te la regalano
Ciao!
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 10 nov 2008, 20:33
da Slack
Ma scusa allora l'acqua mancante dove e' finita?
Saluti,
Slack.
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 10 nov 2008, 22:40
da Francesco78
Slack ha scritto:
>
> Ma scusa allora l'acqua mancante dove e' finita?
>
A terra! :-PPPPP
Se la valvola è rotta, l'acqua finisce a terra, fidati
Ciao
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 11 nov 2008, 13:12
da Slack
LOL... avevo assunto che la rottura della valvola di non ritorno facesse si che l'acqua ritornasse indietro, ma non a terra
Saluti,
Slack.
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 12 nov 2008, 12:58
da Salvo
Grazie di cuore ragazzi,
stasera in garage pare proprio che avrò da fare ^^... valuterò entrambe le possibilità !!
Grazie ancora
Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 13 nov 2008, 21:28
da Salvo
ecco le ultime novità:
subito appena arrivato in garage ho aggiunto un litro d'acqua alla vaschetta e mi sono acceso una sigaretta...
MI SONO DETTO SE L'ACQUA SE NE VA IO DEVO VEDERE DA DOVE..
Ho acceso la mia lampadina da meccanico e dopo un poco ho notato che anche se dal vano motore non si notava nulla guardando sotto la batteria un pò nascosti c'erano i due famigerati tubicini di gomma ma da sopra non si vedeva nulla così ho sollevato l'auto col crick e sono sceso sotto e mi sono steso sotto a dare un'occhiata...
Non ho avuto neanche il tempo di pensare che una gocciolina che scivolava da sopra il cambio mi è caduta sulla fronte e seguendola ho capito che è quella famigerata valvolina di uno dei due tubicini di gomma.
Beh a questo punto appena ho più tempo la smonto e la sostituisco anche se devo dire che come punto è difficilino da raggiungere con le mani

Re: Vaschetta acqua tergilcristalli (slack)
Inviato: 20 nov 2008, 22:16
da Salvo
Fatto!!!
Era proprio la valvola di non ritorno del tergilunotto...
Non ho smontato nulla a parte la ruota anteriore (per recuperare un pò di spazio) del lato conducente ma è stata veramente una rottura perchè ho dovuto sollevare l'auto e lavorare con le mani in pochissimo spazio

Immaginate che addirittura la mano destra passava sopra il braccetto e il cambio... Unica e minima imperfezione non c'è stato verso di rimettere il tubicino in uno dei supporti in plastica (ma ho notato che tanto non può dar alcun fastidio).
a proposito QUELLA VALVOLINA INSIGNIFICANTE NON ME L'HANNO AFFATTO REGALATA ANZI È COSTATA 4€ CHE NEANCHE SE ERA FATTA D'ORO...