Pagina 1 di 1

Cronache di un cambio di candele

Inviato: 01 nov 2008, 17:38
da Slack
Salve a tutti, l'altra mattina avvio la macchina per tirarla fuori dal garage quando - ORRORE - sento partire il motore a 3 cilindri. Subito mi si gela il sangue e penso alla guarnizione della testata, ma controllando l'acqua mi accorgo che e' a livello.

Memore del fatto che l'ultima volta che ho cambiato le candele e' stato 45k km fa (faccio ammenda per questo) decido di smontarne una per vedere in che condizioni e', e qui sorgono i primi problemi, perche' la pipetta di gomma del cilindro n° 3 si era fusa, internamente, con la porcellana della candela.

Essendo sprovvisto della apposita pinza per sfilarle, mi arrangio dapprima con un fil di ferro per "imbragare" la pipetta da sotto e tirarla via: non riuscendo nell'intento decido di impiegare una pinza "normale" danneggiando irrimediabilmente la pipetta stessa.

Cambio tutti e 4 i fili (MTA) (non vengono venduti singolarmente) e le 4 candele (Beru a 4 punte), MA LA MACCHINA VA MALE: perde colpi in accelerazione, specialmente se riprendo da bassi giri (1500-1600), e qui viene il bello:
dopo aver percorso circa 100 km, ho notato un miglioramento esponenziale: perde colpi in ripresa solo sporadicamente (in 50 km me l'ha fatto solo 2 volte, e in maniera appena percettibile) e mi sembra di avvertire che il motore sale di giri piu' rapidamente.

Ho pensato che cio' fosse dovuto al fatto che le nuove candele bruciano meglio la benzina, e questo ha fatto si che venissero via residui carboniosi dai pistoni che poi hanno "ostacolato" la combustione: vi chiedo dunque se la mia e' un'ipotesi plausibile, o in alternativa una possibile spiegazione a questo comportamento; escluderei la benzina sporca, perche' fino alla sera prima andava benissimo.

Saluti,

Slack.

P.S.: scusate se mi sono dilungato un po' troppo!

Re: Cronache di un cambio di candele

Inviato: 01 nov 2008, 18:11
da Salvo
Il problema non mi è nuovo dato che nell'auto di mio padre (una Y10 con un motore della lancia Y 1.1) abbiamo trovato una pipetta fusa (adesso non ricordo quale cilindro fosse) e la macchina specie a freddo sobbalzava di continuo.
Io credo che la tua ipotesi sia plausibile perchè una combustione non perfetta potrebbe aver lasciato residui nel cilindro...
SOLO SE LO VUOI FARE... io al tuo posto metterei nel serbatoio 10-20 euro di benzina Blu super che ha un numero di ottani maggiore (98 contro i 95 della normale) e dunque un livello di combustione più elevato che può servire a smaltire prima quei residui e in più pulisce gli iniettori.
Tienici aggiornati e in bocca al lupo ^^

Re: Cronache di un cambio di candele

Inviato: 05 nov 2008, 15:45
da Duke
E' successo anche a me, ed ho rischiato di compromettere il catalizzatore a causa della benzina incombusta.
Si accedeva la relativa spia gialla.
Fai un "Cerca" con:

"cavo candela difettoso dal 2002!"

Duke

Re: Cronache di un cambio di candele

Inviato: 18 nov 2008, 20:31
da Slack
Eheh... comunque anche a me piacerebbe una Fulvia, magari una 3^ serie! Pero' per ora devo accontentarmi del poster nella camera ;)

Saluti,

Slack.