Umidità abitacolo Lancia Y 1.2 Elefantino Blu per rottura radiatore riscaldamento
Inviato: 20 set 2008, 21:11
Ciao a tutti!
Complimenti per il bellissimo forum! Non lo dico per ruffianaggine, ma perché qui veramente la comunità dei Lancisti è veramente speciale! Vedo che tutti si aiutano a vicenda! Che bello spirito!
Forza Lancisti!
È la prima volta che vi scrivo, e purtroppo lo devo fare per un problema.
Ho una Lancia Y 1.2 Elefantino Blu del 2001 che ha avuto lo stesso problema di molti altri, ...ho letto molto questo forum prima di postare, ovvero rottura del radiatore del riscaldamento.
Il fatto è che ho una bella sfiga (oltre a questa) che la macchina l'ho portata con me in Finlandia dove vivo stabilmente e purtroppo dove le riparazioni costano un occhio della testa... ho visto comunque che nemmeno in Italia costano poco le riparazioni di questo guasto in quanto va smontata tutto il cruscotto! Mannaggia però, nulla in confronto a quello che dovrò pagare io: mi hanno fatto un preventivo da minimo 1000€!!! E potrebbe essere anche di più! Qui la manodopera costa da fare paura (a proposito, amici meccanici, venite qua a lavorare! Vi conviene!). Dato che non vorrei spendere quei soldi, almeno non in questo momento, vi chiedo cortesemente a voi esperti, cosa comporta avere un simile problema e non "curarlo"? Oltre ad avere i vetri appannati d'inverno, quale altro inconveniente potrebbe comportare.
Sicuramente c'è il rischio di un consumo più veloce del liquido di raffreddamento, me lo ha detto anche il meccanico che la rottura fa perdere il liquido, ma se lo tenessi sotto controllo molto spesso, potrei rischiare, aggiungendolo quando necessario? So bene le conseguenze che ciò comporta, in quanto mi è già saltata la guarnizione della testata, che ho fatto appena riparare e subito mi vogliono fare anche questa riparazione, ma mi hanno già dissanguato con la guarnizione... non vi dico quanto mi è costata!!! Mi dispiacerebbe abbandonare questo pezzo d'Italia che mi sono portato via, la mia Lancia Y, la quale è stata, è lo è tutt'ora, la mia prima macchina e ci sono molto affezionato, e poi l'ho guidata solo 65000km circa...
Per favore rispondetemi! Ho bisogno di una risposta subito! Che consiste in:
si può andare avanti con un radiatore rotto, senza rischiare TROPPO, ovvero causare un danno ancora più costoso? Da quello che ho capito, è stato il radiatore a bruciarmi la guarnizione...
Confido nella nostra "fratellanza" di Lancisti! E poi qua io sono solo! La mia Lancia Y è un pezzo praticamente unico! La Lancia Y non l'avevano più venduta dai tempi della Y10, e solo all'inizio dell'anno hanno ricominciato a rivendere le Lancia, proprio con la Ypsilon.
Complimenti per il bellissimo forum! Non lo dico per ruffianaggine, ma perché qui veramente la comunità dei Lancisti è veramente speciale! Vedo che tutti si aiutano a vicenda! Che bello spirito!
Forza Lancisti!
È la prima volta che vi scrivo, e purtroppo lo devo fare per un problema.
Ho una Lancia Y 1.2 Elefantino Blu del 2001 che ha avuto lo stesso problema di molti altri, ...ho letto molto questo forum prima di postare, ovvero rottura del radiatore del riscaldamento.
Il fatto è che ho una bella sfiga (oltre a questa) che la macchina l'ho portata con me in Finlandia dove vivo stabilmente e purtroppo dove le riparazioni costano un occhio della testa... ho visto comunque che nemmeno in Italia costano poco le riparazioni di questo guasto in quanto va smontata tutto il cruscotto! Mannaggia però, nulla in confronto a quello che dovrò pagare io: mi hanno fatto un preventivo da minimo 1000€!!! E potrebbe essere anche di più! Qui la manodopera costa da fare paura (a proposito, amici meccanici, venite qua a lavorare! Vi conviene!). Dato che non vorrei spendere quei soldi, almeno non in questo momento, vi chiedo cortesemente a voi esperti, cosa comporta avere un simile problema e non "curarlo"? Oltre ad avere i vetri appannati d'inverno, quale altro inconveniente potrebbe comportare.
Sicuramente c'è il rischio di un consumo più veloce del liquido di raffreddamento, me lo ha detto anche il meccanico che la rottura fa perdere il liquido, ma se lo tenessi sotto controllo molto spesso, potrei rischiare, aggiungendolo quando necessario? So bene le conseguenze che ciò comporta, in quanto mi è già saltata la guarnizione della testata, che ho fatto appena riparare e subito mi vogliono fare anche questa riparazione, ma mi hanno già dissanguato con la guarnizione... non vi dico quanto mi è costata!!! Mi dispiacerebbe abbandonare questo pezzo d'Italia che mi sono portato via, la mia Lancia Y, la quale è stata, è lo è tutt'ora, la mia prima macchina e ci sono molto affezionato, e poi l'ho guidata solo 65000km circa...
Per favore rispondetemi! Ho bisogno di una risposta subito! Che consiste in:
si può andare avanti con un radiatore rotto, senza rischiare TROPPO, ovvero causare un danno ancora più costoso? Da quello che ho capito, è stato il radiatore a bruciarmi la guarnizione...
Confido nella nostra "fratellanza" di Lancisti! E poi qua io sono solo! La mia Lancia Y è un pezzo praticamente unico! La Lancia Y non l'avevano più venduta dai tempi della Y10, e solo all'inizio dell'anno hanno ricominciato a rivendere le Lancia, proprio con la Ypsilon.