e da qualche tempo che quando metto in moto la vettura ( lancia y elefantino rosso 2002 ) sia alla mattina a freddo che durante il giorno che , va su di giri il giusto, poi dopo qualche istante va giu' fino a toccare i 200 giri o forse meno ( non so esattamente ) cmq fino a far balbettare il motore come se si volesse arrestare , poi si riprende e si stabilizza e mi sembra che durante la marcia o da fermo poi vada abbastanza bene forse tende a fare un po' la stessa cosa quando mi fermo al semaforo ma si riprende subito , ho provato a sostituire quel maledetto sensore iat della pressione e temperatura aria che avevo gia' pulito altre volte , ma non ha dato risultati , secondo voi cos' altro puo' essere??
grazie per i consigli
Roberto
motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
io conterollerei se i manicotti del filtro aria sono sani.
Inoltre farei fare una pulizia del corpo farfallato.
In ultimo, specie se la macchina tende a spegnersi, la sonda lambda.
Inoltre farei fare una pulizia del corpo farfallato.
In ultimo, specie se la macchina tende a spegnersi, la sonda lambda.
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
grazie della risposta , allora i manicotti mi sembrano in buone condizioni cosi' ad occhio , il corpo farfallato l' ho fatto pulire a ottobre e poi di nuovo a febbraio è possibile che si sporchi cosi' in fretta? tenendo conto che il problema che ho è gia' presente da almeno 1 mese o piu' ??
per la sonda ci stavo anche pensando io , se riesco faccio un salto in lancia e chiedo , se avete altre idee e consigli sono ben graditi grazie
per la sonda ci stavo anche pensando io , se riesco faccio un salto in lancia e chiedo , se avete altre idee e consigli sono ben graditi grazie
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
forse il problema potrebbe essere il troppo olio... quello in eccesso viene rimesso in circolo nel corpo farfallato e inbratta tutto.. per la sonda puo' essere pero' la tua e' una CF3.. (euro3) e quindi ne ha 2 di sonde, una prima del kat e una dopo.. potrebbe essere una delle 2...
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
allora in officina lancia mi danno nuovamente come causa il corpo farfallato sporco , ma possibile che da settembre ad oggi l' ho gia' fatto pulire 2 volte percorrendo meno di 8000 km e che il livello olio è sempre stato sotto la meta' , sta cosa non ha senso non potevano in lancia mettere sto sensore in maniera piu' logica ? mah..........
cmq per ora lo tengo cosi' finche ' non mi da problemi piu' seri , mica posso spendere ogni 3 mesi soldi per questo problema ......!!!!
cmq per ora lo tengo cosi' finche ' non mi da problemi piu' seri , mica posso spendere ogni 3 mesi soldi per questo problema ......!!!!
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
anche la mia a questo problema ma lo fa soltanto a motore caldo cioe all'accenzione si abbassa a 500giri vibrando un po il motore ma poi si stabilisce sui700regolari il tutto in 3secondi.Neanche a farlo apposta giorni prima di fare presente questo problema al meccanico di cui gia avevo ma dimenticato a dirglielo gli e l'avevo portata x una piccola messa punto e mi disse k collegandoci il computer gli a detto un'avaria sulla sonda lmbada poi dopo3giorni circa facendoci caso gli e lo detto e mi a ricordato della famosa avaria k gli aveva dato il computer giorni prima
Re: motore all' avviamento va giu' di giri poi risale
roby Scritto:
-------------------------------------------------------
> e da qualche tempo che quando metto in moto la
> vettura ( lancia y elefantino rosso 2002 ) sia
> alla mattina a freddo che durante il giorno che ,
> va su di giri il giusto, poi dopo qualche
> istante va giu' fino a toccare i 200 giri o
> forse meno ( non so esattamente ) cmq fino a far
> balbettare il motore come se si volesse arrestare
> , poi si riprende e si stabilizza e mi sembra
> che durante la marcia o da fermo poi vada
> abbastanza bene forse tende a fare un po' la
> stessa cosa quando mi fermo al semaforo ma si
> riprende subito , ho provato a sostituire quel
> maledetto sensore iat della pressione e
> temperatura aria che avevo gia' pulito altre volte
> , ma non ha dato risultati , secondo voi cos'
> altro puo' essere??
> grazie per i consigli
> Roberto
Da come lo descrivi si tratta della sonda lambda,cmq se vuoi esserne certo fai collegare un analizzatore(quello che ti rilascia il bollino)li si vede perfettamente se la lambda lavora correttamente,anche se dopo 80/100mila km comincia a dar problemi e' usura normale.
-------------------------------------------------------
> e da qualche tempo che quando metto in moto la
> vettura ( lancia y elefantino rosso 2002 ) sia
> alla mattina a freddo che durante il giorno che ,
> va su di giri il giusto, poi dopo qualche
> istante va giu' fino a toccare i 200 giri o
> forse meno ( non so esattamente ) cmq fino a far
> balbettare il motore come se si volesse arrestare
> , poi si riprende e si stabilizza e mi sembra
> che durante la marcia o da fermo poi vada
> abbastanza bene forse tende a fare un po' la
> stessa cosa quando mi fermo al semaforo ma si
> riprende subito , ho provato a sostituire quel
> maledetto sensore iat della pressione e
> temperatura aria che avevo gia' pulito altre volte
> , ma non ha dato risultati , secondo voi cos'
> altro puo' essere??
> grazie per i consigli
> Roberto
Da come lo descrivi si tratta della sonda lambda,cmq se vuoi esserne certo fai collegare un analizzatore(quello che ti rilascia il bollino)li si vede perfettamente se la lambda lavora correttamente,anche se dopo 80/100mila km comincia a dar problemi e' usura normale.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]