Pagina 1 di 2

"sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 19 giu 2008, 10:51
da Aspide
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi ... da qualcuno esperto in meccanica
infatti la mia Lancia Y con ormai 150.000 Km emette (da circa 2 anni dopo
la sostituzione delle gomme) dal retrotreno un rumore metallico
passando su avvallamenti, dossi artificiali e buche di una certa dimensione,
è un rumore sordo tipo "SDENG!" (abbiate pietà non è facile descrivere
un suono :) ) ... scocciato dal rumore e per sicurezza passo dal meccanico
circa 3 mesi fa, il quale giunge alla conclusione che non possono che essere
gli ammortizzatori ... bene sostituiti per 80€ risultato il rumore è sempre
li... oggi decido di ripassare per cercare di risolvere sto prob. e questa
volta parlo con un mecca piu esperto (titolare dell'officina) .. che dopo
esser salito sull'auto
molleggiandola sentenzia "da quel che sento credo siano i bracci oscillanti
.. spesa prevista 300€ !!" ... URKA!! su un'auto di 150k km che forse a
breve cambierò mi sembrano tantini ... chiedo : "che problemi ho ad andare
in giro così? solo rumore o sicurezza?" ... e lui "ti si potebbe bloccare
una ruota" ... AZZ!!! ..
Secondo voi a parte la diagnosi un po veloce (forse a persone d'esperienza
risulta facile capire anche con un molleggio quello che non va) è corretto
affermare che un braccio oscillante che non va può far bloccare una ruota
o potrbbe essere un sistema per velocizzare l'ingresso dei 3 fogli da 100€
nelle sue tasche?
Grazie in anticipo.

Saluti.

-Asphix

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 19 giu 2008, 14:18
da Slack
Secondo me ti ha detto una castroneria... il braccio oscillante per sua definizione oscilla secondo la traiettoria vincolata dall'ammortizzatore e personalmente non credo possibile che possa bloccarsi; tantomeno puo' bloccarsi una ruota che ruota (scusa la cacofonia) sul suo cuscinetto posto nel mozzo e potrebbe bloccarsi solo nel caso si blocchi il cuscinetto (ipotesi piuttosto remota).

Il fatto che il rumore si senta poi solo quando l'ammortizzatore va in contrazione e' dovuto all'urto tra due parti metalliche, dovuto quasi certamente all'usura di qualche tampone in gomma (e sulle sospensioni ce ne sono svariati).

Saluti,

Slack.

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 19 giu 2008, 15:07
da Aspide
Grazie slack,
sono d'accordo infatti la pulce all'orecchio (della castroneria) m'e' arrivata nel momento in cui mi ha detto del blocco della ruota ma volevo una conferma da qualcuno sul ragionamento ... e quello che hai fatto tu è lo stesso che ho fatto io ... consulterò un altro meccanico o mi terrò il rumore (ormai sono 2 anni che c'e' ! .. in effetti con 150k km comincia a diventare vecchiotta).
Saluti.

-Luigi

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 19 giu 2008, 19:28
da Slack
:O 150k km vecchiotta? ma se e' appena una signorina... ;)

Saluti,

Slack.

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 20 giu 2008, 11:56
da Giacomo
Prova a controllare i cavi del freno a mano, sono neri e sembrano fissati, ma quando li prendi e li tiri verso di te al rilascio noterai che fanno quel rumore che tu hai indicato. Ci metti un paio di fascette ed il gioco e fatto, il rumore metallico e dato proprio dal cozzare di questi cavi rigidi contro la scocca dell'auto. Prova, mal che vada hai fatto solo un passaggio per niente.

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 20 giu 2008, 12:46
da Aspide
Giacomo ha scritto:
>
> Prova a controllare i cavi del freno a mano, sono neri e
> sembrano fissati, ma quando li prendi e li tiri verso di te
> al rilascio noterai che fanno quel rumore che tu hai
> indicato. Ci metti un paio di fascette ed il gioco e fatto,
> il rumore metallico e dato proprio dal cozzare di questi cavi
> rigidi contro la scocca dell'auto. Prova, mal che vada hai
> fatto solo un passaggio per niente.

grazie per la dritta... senti ma dove passano i cavi? li riconosco con facilità?

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 20 giu 2008, 16:20
da Aspide
Aspide ha scritto:
>
> grazie per la dritta... senti ma dove passano i cavi? li
> riconosco con facilità?

Cioè quello che vorrei capire è se riesco ad arrivarci smontando le ruote senza mettere l'auto sul ponte o alzarla con il crick.
Grazie.

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 20 giu 2008, 21:52
da Giacomo
si si, metti la testa sotto e vedi due grossi cavi neri che arrivano alle ruote posteriori, non puoi sbagliare

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 21 giu 2008, 09:52
da Francesco
Se sbattono effettivamente dovresti vedere il segno usurato sul pianale o comunque nel punto dove toccano.
Ciao,
Francesco

Re: "sdeng" al posteriore e bracci oscillanti

Inviato: 21 giu 2008, 18:30
da luis
sono i tamponi fine corsa! silentblock