Pagina 1 di 1
come montare contagiri esterno lancia Y
Inviato: 09 set 2007, 23:38
da Marco
Ciao a tutti, dopo gli ultimi tentativi di risistemare il collegamento tra il filo blu nel porta fusibili e la strumentazione della Ls che avevo comprato, ho deciso di lasciar perdere e di aggiungere un contagiri esterno, (non so quale), vorrei sapere se vale lo stesso discorso di prima cioè che il segnale và preso dal filo blu e come fare, volevo installarlo tipo contagiri della Mini dietro il voltante. Grazie in anticipo
Marco
p.s. ho paura che si sia proprio bruciato il pin numero 5 non è possibile che in pochi giorni non funzioni più in alcun modo

HELP)!!!
Re: come montare contagiri esterno lancia Y
Inviato: 10 set 2007, 01:58
da Slack
Non so che protocollo usi un contagiri esterno (caratteristiche fisiche del segnale), ma e' probabile che sia diverso rispetto a quello della centralina della Y. Una volta questo strumento si collegava al filo che dalla bobina va allo spinterogeno, ma poiche' i moderni impianti di accensione non prevedono quest'elemento, tipicamente per il segnale si ricorre ad un filo connesso ad uno dei diodi del ponte raddrizzatore dell'alternatore.
Che intendi per "si e' bruciato il pin"? Perdona l'insistenza ma controlla la reale integrita' della connessione e al limite fallo controllare da quello che ci ha messo le mani l'altra volta...
Saluti,
Slack.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y x Slack
Inviato: 10 set 2007, 17:13
da Marco
Ciao ,Slack, il problema è questo: grazie ai consigli del forum, ero riuscito a far funzionare il contagiri della strumentazione della Ls, avevo anche risolto il problema del led dello stop ke rimane acceso (ho semplicemente tolto la lampadina

.....), avevo fatto tutto da solo, avevo aperto il quadro portafusibili, avevo trovato il filo blu e collegato con un filo "volante" al quadro , avevo acceso la macchina e con sorpresa funzionva alla perfezione, ho fatto anche un giro di prova. Poi, ho staccato il quadro ed ho rimesso il mio originale lasciando però il filo blu collegato al filo volante che ho messo dentro la scatola portafusibili. Lo stesso giorno ho portato il quadro da un elettrauto per farmi aggiornare i km, ma lui non ci è riuscito dicendomi che lo strumento che aveva non dialogava col chip all'interno del quadro e che quindi non si poteva far nulla. Due giorni dopo , hoi rifatto la prova, quindi ho ricollegato il filo al quadro ed al PIN numero 5 ma non funzionava più, ci ho provato per 4 giorni di fila , mattina e pomeriggio, staccando batteria, provando con nuovi fili ecc, ma non funzionava più, purtroppo. Poi, ho notato che il Pin numero 5 del quadro si era annerito, ho provato a pulirlo, scartavetrarlo ecc.....ma nulla non funziona più il contagiri, non gli arriva l'impulso, ho addirittura smontato il quadro, ed ho inserito il filo all'interno del quadro cioè dietro la presa dei PIN e l'ho collegato al Pin numero 5 ma nulla di nulla, posso solo pensare che si è bruciato e che quindi non riceve corrente per cui non funziona il contagiri, altre spiegazioni non ne ho, non è possibile che prima funzioni e poi no......per cui le ipotesi sono 2 : o compro un contagiri esterno e vado da un elettrauto e lo faccio montare oppure riprovo all'infinito con la strumentazione della Ls che ho ,ma credo non funzioni più altrimenti non capisco il problema forse una perdita di tensione o forse quel filo blu l'ho danneggiato e da li non prende più i giri. Un gran peccato, dopo tutta la fatica che ho fatto. Grazie cmq per i tuoi preziosi e puntuali consigli.
Ciao, Marco
p.s. ho preso il filo blu, con un piccolo cacciavite ho tolto la guaina ed ho collegato il rame che ne usciva con un filo normale di piccola sezione semplicemente facendo un nodo sopra la parte di rame scoperta
Re: come montare contagiri esterno lancia Y
Inviato: 10 set 2007, 21:23
da Slack
Forse ho capito il problema...
Allora nel vecchio post tu dici "in quanto il mio modello di Y anno 2002 motore 1.2 8v non ne è provvisto"... poi pero' qui dici che "hai tolto la lampadina" per quanto riguarda il check luci stop.
Ora il punto e' questo: il cruscotto delle Y > 2000 non ha la lampadina, ma un led. Se ha la lampadina e' perche' e' di una Y < 2000 e sfortunatamente a quanto ne so i due cruscotti utilizzano protocolli diversi per i segnali, come indicato nel post
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 704&t=6632
Evidentemente il problema e' relativo non solo al bulbo dell'acqua ma anche al contagiri, visto che oltretutto le 2 vetture adottano centraline diverse.
Visto quanto dici e' l'unica ragione plausibile che mi viene in mente, a meno che il tecnico dei contachilometri non abbia fatto qualche danno.
Saluti,
Slack.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y
Inviato: 11 set 2007, 02:38
da Exile
Beh se proprio il cruscotto con il contagiri non funziona più, hai due possibilità. O vai dall'elettrauto che ha messo le mani e gli fai dare un'occhiata, o come ultima risorsa puoi comprare un contagiri esterno di quelli universali. Per l'acquisto di quest'ultimo ti raccomando di controllare che abbia queste caratteristiche (al limite chiedi al venditore): Selettore dei cilindri, oppure che sia compatibile con motori a 4 cilindri. Che sia per motori a Benzina e non Diesel. Una volta acquistato ci dorebbere essere UN SOLO filo che determina il numero dei giri motore oltre a quello dell'alimentazione dello strumento ed eventualmente altri 2 fili per illuminare lo strumento. Riassumendo: 1 filo (sensore), 2 fili d'alimentazioe strumento, 2 fili d'illuminazione strumento. Totale 5 fili. Il filo del sensore va collegato al PIN numero 25 della centralina che in teoria dovrebbe essere un filo blu piccolo.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y
Inviato: 11 set 2007, 12:12
da impala_pg
Vorrei dirti che ti stai facendo una tonnellata di seghe mentali.
1) Caro Marco, se il contagiri funzionava, perchè l'hai smontato?
2) Se rimanevano accese le spie degli stop, potevi lasciarli così: un input in più per controllarli più spesso
3) Il cablaggio posticcio è FONTE DI POSSIBILI corto circuiti con circuiti posizionati a lato.
Controlla che nessun altro fusibile sia bruciato, magari il cavo che hai messo ha fatto saltare qualcosa (è possibile si sia danneggiato il circuito integrato del contagiri con una potenza. Tieni conto che la tensione è bassa, ma se vi è un'impedenza alta si crea potenza elevata).
L'idea di mettere un contagiri esterno tipo quei cessi delle c1 e aygo fa vomitare.
Inoltre devi sapere quello che è adatto (guarda in giro gli equatoregni, loro vanno matti per il tuning da mercatone), chiedi a loro se sanno quale è adatto.
Te lo dice uno che prima di montare il quadro completo ha saputo aspettare di trovare quello giusto al prezzo più basso, l'ha tenuto 6 mesi in garage studiando come fare, ha trovato le foto di uno che ha smontato tutto come da manuale e ho cambiato le lampadine di retroilluminazione andando alla Bosch, l'ho pulito col pennellino all'interno e ho fatto il lavoro a botta sicura. Dopo che la Concessionaria mi aveva detto che non si poteva fare e lo sfascio che mi aveva chiesto una cifra per un coso tutto unto.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y x IMPALA_PG
Inviato: 11 set 2007, 15:25
da Marco
Caro impala_pg , il contagiri l'ho smontato semplicemente perchè dovevo aggiornare i km presenti sul quadro comprato usato a quelli del mio quadro originale capito? quindi ho dovuto toglierlo , portarlo da un elettrauto ed è da quel momento che non funziona più, in ogni caso il PIN numero 5 è nero completo quindi penso sia bruciato, oppure è proprio il contagiri che non funziona più o che non riceve l'impulso elettrico non lo so proprio , poi l'idea di montare il contagiri esterno dipende dal gusto personale......in ogni caso fatto stà che non funziona più nulla, quindi penso di abbandonare l'idea oppure se trovo un altro quadro lo ricompro e vedo.
Ciao MARCO
p.s. che senso ha avere la spia degli stop accesi durante la marcia se non c'è il sensore che li controlla? E' antiestetico una spia che rimane accesa senza motivo.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y x IMPALA_PG
Inviato: 12 set 2007, 08:38
da impala_pg
Probabilmente è a corto il pin del contagiri.
Scusa, ma perchè non sei andato alla casa del contachilometri (quelli che installano i cronotachigrafi sui tir)? Quelli conoscono vita morte e miracoli di tutti i contakm e sono i più esperti ad "aggiustare" il kilometeraggio.
Se si è bruciato il pin interno, il quadro loro te lo riparano, fatto stà che sono un po' cari ma molto precisi.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y x IMPALA_PG
Inviato: 12 set 2007, 23:21
da Slack
Che significa "e' in corto il pin del contagiri"? Quello veicola solo un segnale... per essere in "corto" dovrebbe esserci un cortocircuito in centralina o sulla piastra del cruscotto...
Saluti,
Slack.
Re: come montare contagiri esterno lancia Y x IMPALA_PG
Inviato: 17 set 2007, 13:33
da impala_pg
Scusa, ma se dice di averlo montato con il cavetto dalla centralina al pin , di averlo fatto scaricare e poi rimontato non andava più, mi fa venire in mente che chi l'ha scaricato ha applicato una fem che ha bruciato qualche parte dello strumento.
Ma visto che dice che il segnale l'ha portato manualmente al pin 3 dal 13 della centralina e nisba, o il quadro ha qualche circuito interrotto dentro o la centralina non manda piu' il segnale.
1) Verificherei con un multimetro digitale, applicando un coccodrillo alla parte spennata e la massa sulla staffa dello sportellousando il fondo scala adatto alla grandezza della corrente,verificherei se c'è tensione a regime minimo,(al mnimo sehgna 1000) poi sgaserei per vedere come se effettivamente il segnale esce dalla centralina.
2) Nel qualcaso, andrei dall'elettrauto e gli chiederei perchè prima funzionava e ora no (non credo però risponda positivamente, ti dirà che il contakm era già rotto prima.)