la mia auto singhiozza
la mia auto singhiozza
ragazzi la mia auto (una lanca y del 98, 8 valvole ls)singhiozza,nel senso che a freddo,in fase di partenza da dei colpi...ma appena entra in regime (ovvero sii scalda,cosa che avviene,abbastanza velocemente)questo problema nn siverifica piu'...chi mi puo' aiutare????? grazie in anticipo
Re: la mia auto singhiozza
guarda nn ti so' dire...l'ho' comprata usata l'anno scorso............ma se fossero le candele nn dovrei abere problemi gia' in fase di accensione...?invece parte subito......
Re: la mia auto singhiozza
Potrebbero essere installate candele con una gradazione diversa da quella prescritta, essere sporche, usurate...
Andrebbero sostituite ogni 20.000 km, c'è chi ne fa 40.000 o anche più. Un fatto è certo: procrastinare la sostituzione oltre i termini prescritti non conviene, il veicolo può arrivare a consumare fino al 5% di carburante in più.
Ti do un consiglio: cambiale ugualmente insieme al filtro carburante, non è sbagliato e il costo dell'operazione è contenuto.
Andrebbero sostituite ogni 20.000 km, c'è chi ne fa 40.000 o anche più. Un fatto è certo: procrastinare la sostituzione oltre i termini prescritti non conviene, il veicolo può arrivare a consumare fino al 5% di carburante in più.
Ti do un consiglio: cambiale ugualmente insieme al filtro carburante, non è sbagliato e il costo dell'operazione è contenuto.
Re: la mia auto singhiozza
controlla anche il motorino passo passo puo essere sporco o da sostituire, mi dava lo stesso problema,sostituito la macchina va da dio.
Giacomo
Giacomo
Re: la mia auto singhiozza
Giacomo ha scritto:
>
> controlla anche il motorino passo passo puo essere sporco o
> da sostituire, mi dava lo stesso problema,sostituito la
> macchina va da dio.
> Giacomo
In effetti, questo dispositivo consente di ottimizzare l'erogazione del gas a freddo modificando la posizione della valvola e diminuendo in tal modo, l'aspirazione del motore. Se non funziona a dovere può dar luogo, ad irregolarità nel funzionamento a freddo.
>
> controlla anche il motorino passo passo puo essere sporco o
> da sostituire, mi dava lo stesso problema,sostituito la
> macchina va da dio.
> Giacomo
In effetti, questo dispositivo consente di ottimizzare l'erogazione del gas a freddo modificando la posizione della valvola e diminuendo in tal modo, l'aspirazione del motore. Se non funziona a dovere può dar luogo, ad irregolarità nel funzionamento a freddo.
Re: la mia auto singhiozza
e da dire però che a me,i problemi li dava sia a freddo che a caldo e proprio in accelerazione la macchina non singhiozzava,perdeva dei fastidiosissimi colpi
Re: la mia auto singhiozza
Il motorino d'avviamento non c'entra nulla, ed in ogni caso i motorini si riparano; la sostituzione e' necessaria solo in casi estremi.
Io penso alla guarnizione testata che e' andata: trasuda refrigerante nei cilindri e a freddo va male. Puoi verificarlo facilmente vedendo a freddo se le candele sono bagnate.
Saluti,
Slack.
Io penso alla guarnizione testata che e' andata: trasuda refrigerante nei cilindri e a freddo va male. Puoi verificarlo facilmente vedendo a freddo se le candele sono bagnate.
Saluti,
Slack.
Re: la mia auto singhiozza
Slack ha scritto:
>
> Il motorino d'avviamento non c'entra nulla, ed in ogni caso i
> motorini si riparano; la sostituzione e' necessaria solo in
> casi estremi.
>
> Io penso alla guarnizione testata che e' andata: trasuda
> refrigerante nei cilindri e a freddo va male. Puoi
> verificarlo facilmente vedendo a freddo se le candele sono
> bagnate.
>
> Saluti,
>
> Slack.
Non si parlava di "motore d'avviamento", assolutamente indipendente dal motore una volta avviato, ma di "motorino (cosiddetto) passo passo" montato oltre che nella valvola iniezione, anche nel regolatore altezza fari e, in altri modelli, sul regolatore posizione specchi laterali.
>
> Il motorino d'avviamento non c'entra nulla, ed in ogni caso i
> motorini si riparano; la sostituzione e' necessaria solo in
> casi estremi.
>
> Io penso alla guarnizione testata che e' andata: trasuda
> refrigerante nei cilindri e a freddo va male. Puoi
> verificarlo facilmente vedendo a freddo se le candele sono
> bagnate.
>
> Saluti,
>
> Slack.
Non si parlava di "motore d'avviamento", assolutamente indipendente dal motore una volta avviato, ma di "motorino (cosiddetto) passo passo" montato oltre che nella valvola iniezione, anche nel regolatore altezza fari e, in altri modelli, sul regolatore posizione specchi laterali.