Pagina 1 di 2

Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 00:04
da Marco_1,3s
Salve ha tutti.
E' possibile modificare ina fulvia fanalino in fanalone?
I passaruota allargati della 1,6HF sono delle specie di "cornicette"
o sono solidali coi parafanghi?
Grazie anticipatemente,
Marco

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 08:36
da Dario
Qualcuno ha addirittura modificato una 1.3s seconda serie in fanalone ed è in vendita su ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 40076&rd=1

Il risultato non mi convince tantissimo, forse sarà l'assetto o gli interni, comunqe tecnicamente come vedi è fattibile.

Dal punto di vista "etico" l'importante è dichiarare (come ha fatto il venditore) che si tratta di replica e non cercare di spacciare l'auto per una versione speciale, poi con la propria macchina penso si possa fare tutto.

Ciao

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 15:59
da Marco_1,3s
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
La modifica sarebbe comunque "per uso personale"
dato che sono legato alla macchina in questione
e non penso di venderla.
E' solo che mi piacciono i dettagli della 1,6 HF
come i fari più grandi e i parafanghi più larghi!

Comunque sapreste dirmi la marca e/o la misura di quei fari
e spiegarmi se i parafanghi maggiorati sono delle finiture
che si aggiungono o sono saldati sul passaruota?
Ciao a tutti.

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 17:09
da Dario
I fari non saprei, qualcuno più esperto di me sulla Fulvia fanalone di sicuro ti saprà rispondere meglio di me, i parafanghetti (credo che intendi quelli neri) sono di materiale plastico (non saprei se abs o altro) e sono montati sui parafanghi originali.
Ciao

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 18:17
da Marco_1,3s
Si, intendevo propio quelli neri. Inizierò subito a cercarli.
grazie 1000!

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 21:52
da roberto
Ciao Marco io sto riportando la mia 1,3s seconda serie alla "normalità" .

Comunque i parafanghetti o codolini io li ho trovati da Cavallitto pagati una bella sommetta fra pezzi e verniciatura.

A pd C'era una 1,6fanalino portata ad "assomigliare" ad un fanalone gr.4 risultato così e così se vuoi io ho fatto delle foto.

Io voglio riportare la mia 1,3s seconda serie con paraurti davanti e dietro e se ti interessa recupero le luci targa e le coppette dell'hf (se ti interessano contattami)

Sulla motivazione concordo con Dario la macchina è tua quindi fanne quello che vuoi attento solamente alle nuove disposizioni Asi e le nuove fiches anche per la regolarità sport .

ciao Roberto

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 22:44
da PatTV
ciao,

in realtà otterresti una somiglianza solo "superficiale", il Fanalone si differenzia dalle normali prime serie per oltre 40 particolari, mmagina trasformare un fanalino che è una seconda serie.

Poi perdi tutta l'originalità dell'auto, vale la pena? un conto cambiar colore, ma sostanza no.

ciao

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 22:48
da Roberto Cpè3
Non sono un'amante delle repliche (ma neanche dell'assoluta originalità) e penso che una fanalino ben restaurata faccia più bella figura di una "simil-Fanalone".
Comunque se a te piace...
Ho solo paura che se riesci a trovare i fari, ti chiederanno una cifra stellare...

Ciao e buona trasformazione!
Roberto.

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 01 dic 2004, 23:24
da Antonio
Ciao Marco, anche limitandoti alla parte estetica esterna, le modifiche - pur possibili - non sono troppo semplici. Dovresti innanzitutto procurarti i distanziali portafaro da avvitare sugli alloggiamenti originali, che servono per montare i due fari da 170 mm (i cosiddetti fanaloni interni, se non sbaglio sono i Super Oscar Cibié).
Poi dovresti praticare le due aperture triangolari interne ai fanaloni, con relative cornicette cromate, coprire i fori paraurti con le coppette cromate. Applicare i codolini, e montare poi cerchi Cromodora da 6x13 con gomme da 175. Se poi vuoi aggiungere qualcosa di tipico dovresti procurarti un volante Ferrero a due razze.
Ammesso che riesca a trovare tutto (sul forum fulvia compravendita non troppo tempo fa ricordo di avere visto in vendita da Dariodb a 300 euro un "kit di conversione fari" che ti sarebbe proprio servito), avrai poi un ibrido che soddisferà - a caro prezzo - solo il tuo gusto personale e non certo l'originalità della macchina. ma se tu sei contento, va benissimo così...
Buona caccia e buon lavoro.
Ciao

Re: Da Fanalino a Fanalone

Inviato: 02 dic 2004, 12:43
da Dario
Ciao Roberto,
potresti inviare alla mia e-mail le foto della fanalino simil gr.4? Sono curioso di vedere il risultato
Ciao