Pagina 1 di 1

spia dell'alternatore accesa, xè?

Inviato: 30 mag 2007, 07:57
da Giuseppe
grazie,
purtroppo l'ho sotituita ma inutitilmente.

il fatto è ke quando collego il filo all'alternatore, la macchina dal quadro non si spegne, rimane in moto.

se è possibile sapere da dove parte il filo, da 1,5, che si collega all'alternatore forse si riesce a capire perchè è alimentato positivamente.

grazie Giuseppe

Re: spia dell'alternatore accesa, xè?

Inviato: 30 mag 2007, 14:11
da Slack
Guarda, ho assistito ad un problema analogo ad un trattore fiat (!): in pratica dalla spia ritornava una corrente che manteneva aperta l'elettrovalvola della nafta e non lo faceva spegnere dalla chiave... puo' darsi che a te accada lo stesso con la corrente alla bobina...

Si e' risolto mettendo un diodo sul filo della spia.

Saluti,

Slack.

Re: spia dell'alternatore accesa, xè?

Inviato: 30 mag 2007, 22:27
da Vittorio Formigari
La spia di carica è normalmente collegata da un lato al positivo di batteria, tramite l'interruttore della chiave di accensione e dall'altro al regolatore di tensione (di solito al centro dei diodi di eccitazione). Ad alternatore fermo e quadro acceso la spia si accende trovando il negativo attraverso i diodi come sopra, mentre ad alternatore in moto i diodi forniscono +12 V e la spia, trovandosi ora tra positivo e positivo, si spegne. Se il motore resta in moto.è inutile cercare il guasto nell'alternatore, ma sicuramente l'interruttore della chiave di accensione non apre; oppure, a seguito di qualche accrocco eseguito sull'impianto (aggiunta di relè, spie, fari, ecc.) si ha un ritorno che mantiene in tensione il circuito di accensione anche ad interruttore a chiave aperto. V.