Pagina 1 di 1
Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 09:33
da Gianni
Ciao,
che tipo di olio per i freni usate sulle vostre Lancia Y 1.2 8V? non ho il libretto di manutenzione e non so cosa ha usato la casa. Mischiare con altre marche può creare problemi?
Normalmente dopo quanto tempo/km conviene sostituire tutto l'olio freni?
Gianni
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 10:27
da civas
Dot 4, qualsiasi marca; va cambiato ogni 2-3anni.
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 12:02
da Gianni
AZZ, NON L'HO MAI CAMBIATO IN 9 ANNI.....
come posso procedere per la sostituzione? ovviamente fai da te.
Gianni
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 12:19
da civas
Ti sconsiglio di procedere fai-da-te (se non intendi un po' di meccanica), con i freni non si scherza ed è un'attimo farsi male o rendere l'auto pericolosa...
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 13:15
da Gianni
Non sono proprio uno sprovveduto: ho sempre fatto io i lavoretti alla mie auto.
Sai dirmi quanto olio contiene l'impianto frenante?
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 14:22
da civas
E' quello che vedi nella vaschetta, più quello che sta nei tubi... penso che se ne acquisti un contenitore grand e da un litro vai sul sicuro.
Verifica che i tubi dei freni siano in perfette condizioni e che non abbiano strani rigonfiamenti; in caso di dubbi cambiali senza esitare.
Il sistema che uso io per sostituire l'olio è analogo alla proocedura di spurgo (immagino sai come si fa se curi la manutenzione alla tua macchina), lasciando uscire tutto l'olio vecchio (mentre continui a riempire la vaschetta con quello nuovo) fino a che non vedi che comincia ad uscire l'olio nuovo (si riconosce perchè è pulito e più chiaro). Spurga bene su tutte le ruote.
Re: Olio freni
Inviato: 25 mag 2007, 16:03
da Gianni
Grazie Civas,
domani lo farò.
Re: Olio freni
Inviato: 27 mag 2007, 22:38
da Slack
L'olio andrebbe sostituito ogni 2 anni, perche' visto che un fluido compresso si riscalda cio' accade anche nel caso dell'olio dei freni che a lungo andare si "deteriora" trasmettendo meno forza frenante...
Un DOT4 va benissimo.
Saluti,
Slack.
Re: Olio freni
Inviato: 28 mag 2007, 08:23
da GiovanniT
piu' che altro l'olio dei freni e' igroscopico, assorbe umidita'.
con il tempo, dai e dai, assorbi umidita', ci sono due controindicazioni
1) se si sollecita molto la frenata, e si riscalda tutto il circuito, l'eventuale piccolissima parte di acqua potrebbe trasformasi in gas, compromettendo il corretto funzionamento del circuito
2) l'umidita' contenuta potrebbe ossidare particolari della pompa dei freni,
GiovanniT
Re: Olio freni
Inviato: 28 mag 2007, 09:56
da Slack
Vero, di questo non mi ero ricordato
Saluti,
Slack.