Pagina 1 di 1

motore Fire 1.2 8v esperienza personale

Inviato: 24 mar 2007, 13:58
da luigi
ciao a tutti ,
sono in possesso da circa 4 anni di una lancia y 1.2 8 v mod Vanity, e da un pò di tempo ho natato che il motore è diventato tutto ad un tratto fiacco !! l'auto ha solo 45.000km.
devo dire che il motore già dall'inizio non si è mai dimostrato particolarmente brioso!!, parliamoci chiaramente è un motore con poco fiato!!!!
la cosa sembrava migliorata col sopraggiungere dei 40000km infatti sopaggiunta questa soglia avevo notato un piccolo miglioramento, sembrava che si fosse "slegato"detto in termini tecnici, ora però non spinge soprattutto quando dalla 2 passo alla 3, la coppia erogata è molto lineare ma poco incisiva!!!, per sentire un po di spinta nei sedili devo tirarle il collo!!!(zona rossa contagiri) ora mi chiedo non è che può essere dipeso dal fatto che ha raggiunto la quota per il terzo tagliando, è quindi necessita di cambio olio filtri, ma soprattutto con la sostituzione delle candele e la relativa regolazione delle punterie la musica possa cambiare!, so già di non possedere un auto con velleità sportive, ma c'è da dire che a momenti va meglio la seicento 1.1 di una mia amica,ha le prime tre marce che strappano l'asfalto!!!!
Spero che qualcuno possa rispondermi in merito, e possa esprimere opinioni su questa unità propulsiva..

Re: motore Fire 1.2 8v esperienza personale

Inviato: 24 mar 2007, 17:43
da Slack
Ciao, la mia e' una 1.2 8 v Elefantino Blu del 2001 con 56k km; debbo dirti che sono rimasto finora molto soddisfatto di questo motore che rispetto al 16v presenta un'erogazione di coppia piu' "in basso" (2500 rpm contro 4000) a vantaggio dell'elasticita'... in autostrada poi riesco a tenere i 140-150 con il contagiri entro i 4000.

Gli unici interventi che ha subito sono stati il primo tagliando a 10000 km, mentre i successivi sono stati eseguiti dal sottoscritto ogni 10000 km sostituendo l'olio e ogni 20000 il filtro. A 30000 km ho cambiato le candele mentre ogni 10-15 mila km do' una soffiata al filtro aria per ripulirlo.

Saluti,

Slack.

Re: motore Fire 1.2 8v esperienza personale

Inviato: 26 mar 2007, 12:59
da KLA->
Da possessore della 1.1 elefantino blu, dico che il tuo motore è un'altro pianeta!

La mia proprio non cammina... la seicento con lo stesso motore vola perchè pesa molto di meno... in effetti un difettto della Y (rispetto alla punto di derivazione) è il peso elevato... e i pochi cavalli non possono fare miracoli...


E' più importante il rapporto peso/potenza, che la potenza assoluta...

Re: motore Fire 1.2 8v esperienza personale

Inviato: 30 mar 2007, 13:22
da civas
Quoto in pieno KLA, la Y di suo non è particolarmente briosa, e con gli 8v è proprio tranquilla; la seicento (come la vecchia panda: mai provata in versione 1.1?Pare quasi sportiva...) pesa molto meno, la differenza è tutta qui.
Al limite se proprio sei convinto che le prestazioni siano nettamente peggiorate, prova a misurarle empiricamente: se con strada libera partendo da fermo ci metti molto più di circa 15 secondi ad arrivare ai 100km-h effettivamente forse qualcosa non è a posto, diversamente è tutto ok.

Re: motore Fire 1.2 8v esperienza personale

Inviato: 19 apr 2007, 21:04
da Artic
Io ho una lancia y 1.2 8v del 98 con 130.000km ed ha una coppia spaventosa.Infatti non mi piace il fatto che in autostrada a 130km\h il motore è molto su di giri.Non so se sia la mia o la tua ad avere problemi.In ogni caso prova a vedere il filtro dell'aria come è messo e sicuramente con un buon tagliando le cose dovrebbero migliorare magari fai pulire anche gli iniettori.