Pagina 1 di 1

Distanziali

Inviato: 02 gen 2007, 13:45
da boric
Domanda tecnica: passando dai cerchi 15 ai 16 c'è la necessità di equipaggiare l'autovettura con i distanziali?

Re: Distanziali

Inviato: 02 gen 2007, 18:51
da DarioYnera
NO perche se no ti ritirano il libretto

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 10:52
da boric
il problema è questo: ho acquistato cerchi da 16 e pneumatici nuovi. In autostrada appena tocco i 120 Km/h lo sterzo inizia a vibrare per poi attenuarsi sui 140 Km/h. Ho rifatto per due volte l'equilibratura ma sempre con lo stesso risultato. Non credo che i pneumatici siano ovalizzati altrimenti lo sterzo doveva vibrare a qualsiasi velocità, l'autovettura non tira quindi non si tratta nemmeno di un problema di convergenza... cosa mi consigliate .... un viaggio a lurdes?

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 11:11
da GiovanniT
probabilmente i cerchi hanno dei difetti,
non vedo il nesso tra le dimensioni della ruota e la necessita dei distanziali.

I distanziali si mettono per motivi estetici/di tenuta (aumentano la carreggiata del veicolo) o se in qualche condizione il complesso pneumatico ruota tocca l'interno del passaruota.

Delle due, visto che aumentano le dimensioni della parte che sta dopo il mozzo ruota, non potrebbero che peggiorare generando vibrazioni o altro se non sono ben raccordati con il mozzo ed il cerchio.

Immagino che tu abbia fatto l'equilibratura statica (ruota smontata sull'apposito aggeggio)
Prova a fare l'equilibratura dinamica e/o a cambiare gommista, o a invertire ruote (ant->post)

I cerchi da chi li hai presi? dal gommista che ti ha montato il tutto?
facci sapere ed in bocca al lupo,
GiovanniT

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 11:27
da boric
Cerchi e gomme dallo stesso rivenditore che ha provveduto ad effettuare solo l'equilibratura statica. Il mio prossimo passo sarà l'inversione... se dovesse persistere il problema ricorrerò all'equilibratura dinamica sperando di trovare qualche gommista che abbia l'attrezzatura idonea. Se i cerchi hanno dei difetti la vibrazione dovrebbe verificarsi a qualsiasi velocità forse mi sbaglio non essendo un tecnico.

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 11:55
da GiovanniT
il superamento di una certa velocita' potrebbe essere il momento in cui quel difetto si rende visibile.
cosa dice il rivenditore?

potresti provare a farti cambiare le gomme e fare un giro per vedere se il difetto si presenta.

devi isolare il componente difettoso, non ti consiglio l'inversione come soluzione finale, ma solo come test, GiovanniT

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 12:04
da boric
il rivenditore naturalmente dice che sia i cerchi che i pneumatici non presentano problemi. Andrò da un altro gommista e farò verificare il tutto qualora si tratti di un problema strutturale chiederò la sostituzione. L'inversione è solo una prova giusto per stare con la coscienza a posto.

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 12:50
da Duke
Che disegno hanno i cerchi?
Spesso quelli pur molto belli da vedersi, ma che hanno le razze troppo lontane le une dalle altre, generano delle deformazioni del canale.
Per intendersi, sono preferibili cerchi che abbiano le razze molto vicine, o addirittura non ne abbiano affatto.
Il discorso vale in primis per i cerchi da corsa-rally: ricordi cosa aveva la Llancia 037, o la Delta S4, poi Integrale etc, ma anche le Alfa da corsa o semplicemente la Giulia?
Cerchi peni con dei fori per il raffreddamento, la soluzione ottimale per robustezza e precisione.
Il mio gommista mi diceva che i cerchioni aftermarket di molte case gli vengono consegnati già con il canale deformato in quanto troppo delicati, specie se con eccessiva presenza di spazi vuoti fra una razza e l'altra.
Ricordo che mentre mi diceva ciò mi faceva vedere tale tipico difetto anche a occhio nudo.
Controlla quindi che siano perfettamente tondi!
Ciao
Duke

Re: Distanziali

Inviato: 03 gen 2007, 13:00
da GiovanniT
ti dice bene duke,
io chiederei al rivenditore di montarti per prova altri cerchi sulle stesse gomme o viceversa,
avendo cura di rimontare cerchioni o ruote nel posto in cui erano, (adx->adx)

cosi' capisci se e' il pneumatico o il cerchio
l'equilibratura dovrebbe risolvere tutto, senza problemi.
se non risolve, molto ma molto probabilmente e' proprio il cerchio e ti conviene lasciarglieli fino a che sei in tempo
GiovanniT