Pagina 1 di 1
Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 27 dic 2006, 03:26
da Fabrizio84
salve ragazze, kome qualcuno sa già ho una una y 1.2 16 v LS,
cercando su ebay ho visto un paio di anabbaglianti troppo belli, solo ke c'è un piccolo inconveniente, o forse è solo una mia inutile preoccupazione, ossia queste luci sn da 100 watt!!!!!! Secondo voi rischio di far danno se le monto??? C'è anche da dire ke ho letto il profilo del tipo ke le vende, e tutti coloro ke le hanno acquistate hanno lasciato un giudizio + ke positivo su queste luci!!!! quindi il cuore mi dice di comprarle, però quel briciolo di cervello ke ho mi dice che potrei far danno!!!!! Consigliatemi voi, ke sicuramente parecchi di voi ne sanno + di me! Grazie

Re: Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 27 dic 2006, 17:53
da Duke
Sono le normali lampadine che si usano nelle competizioni, sono molto meglio di quelle variamente colorate, ma NON sono omologate per l'uso stradale.
Vari problemi:
- necessitano di relais apposito, ed appositi cablaggi, senza il quale si bruciano i contatti del devioluci
- scaldano le parabole sino a fonderle e/o esplodere, per cui vanno accese solo con l'auto in movimento ed il vento che le raffredda (come in prova sspeciale), ricordando sempre di spegnerle quando si è in coda, specie d'estate.
- in più nella Y mi sembra che l'anabb conviva nella stessa lampadina bifilamento dell'abbagliante. Ciò determina un surriscaldamento reciproco dei filamenti. la lampadina che adatteresti, infatti avrebbe circa 80W per l'anabb. e 100 W per l'abbagliante.
Nelle gare infatti si usa una parabola per ogni filamento, e le auto che in versione stradale avevano un faro unico, diventavano a due fari separati come ad esempio la Delta Integrale.
Nella Delta ad esempio potevi adottarle, salvo le modifiche e le accortezze di cui sopra
Ciao
Duke
Re: Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 27 dic 2006, 22:58
da Fabrizio84
Emmmmmmmm... azzzo
Mi sà ke dopo una dritta di questo tipo nn le comprerò +......... :°°°°°°°
Cmq grazie mille x il consiglio molto dettagliato!!!!
Re: Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 28 dic 2006, 14:21
da Duke
Nella mia Delta 1600 GTi.e. di tanti anni fa avevo le lampade bifilo, e le sostituii con delle Osram che facevano 80w + 110w (anabb + profondità) in luogo delle solite che credo siano 50w + 55w.
Non avevo modificato l'impianto e mi è sempre andata bene; ovviamente le spegnevo appena possibile nelle code.
La luce delle anabb. era fantastica, al pari dei moderni fari a gas, ma l'impianto della delta era sempre un'impianto di molti anni fa, e come si sa il progresso risparmia anzichè migliorare...
Pensa che nei fili attuali di rame ce ne è pochissimo o quasi niente.
Se sbucci un filo dell'auto scoprirai che la treccia è formata da metallo molto poco nobile e forse solo qualche filamento in rame in proporzioni ridicole.
Il rame è tornato prezioso, e tutti i giorni si sente di furti ai danni ad esempio delle FS.
X le lampadine la legge (CDS) vieta potenze maggiori di 55w per singola lampadina, ma non vieta stratagemmi come lo xenon delle auto moderne che fanno un casino di luce ma consumano sempre max 55w.
Nella mia attuale Y (Unica 16 V) e credo in tutte, ci sono due lampadine, una bi-filo (55w abb + 50w anabb), e l'altra monofilo, dedicata esclusivamente all'abbagliante (altri 55w).
Morale con gli abbaglianti accesi ddovresti avere già 4 filamenti da 55W ciascuno, ed il risultato non è male.
Se vuoi strafare potresti trasformare quella singola da 55W in una da100W, sperando che il contatto regga, e contando sul fatto che gli abbaglianti si usano pochissimo, e di solito solo in velocità.
Tieni anche presente che molte marche di lampadine barano un po' sulla potenza effettiva.
Ti sconsiglierei OMP Sparco etc che commercializzano ottime (e carissime) luci da gara.
Prova qualche vecchio ricambista e chiedi le normali lampade non omologate che avevano praticamente lo stesso prezzo di quelle comuni e come quelle stavano nella scatolina di cartone.
Tutte le cifre che ti ho detto sono frutto della mia memoria, quindi non prenderle per oro colato....
Ciao
Duke
Re: Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 28 dic 2006, 14:29
da KLA->
Cmq mi pare ke la lampadina dell'anabbagliante sia singolo filamento... quando accendo gli abbbaglianti si illuminano le parabole più interne, ma quelle degli anabbaglianti rimangono uguali...
Re: Consiglio x gli anabbaglianti
Inviato: 29 dic 2006, 02:30
da Fabrizio84
cmq le lampadine ke volevo acquistare erano queste!!!!
http://cgi.ebay.it/LAMPADE-H7-12-V-100- ... dZViewItem