Pagina 1 di 1
consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 13 nov 2006, 14:27
da giorgio_cuba
Ciao a tutti, navigando nel web mi sono imbattuto in questo interessantissimo forum, vorrei chiedervi qualche info approposito della lancia Y.
mi amoglie possiede un aY10 ( ne ha già avute 2 ) ed a breve mi accingo a comprarle una Y, per questo vorrei chiedervi quali accortezze devo avere nel cercarla, ossia, difetti dichiarati, problemi vari, anni e kilometraggio consigliato...versioni... costi..ecc...ecc....sono di roma e di annunci ne vedo a pacchi ogni settimana, ne sto vedendo alcune del 98 - 99, ma ancora non sono riuscito a trovarne in stato decente, erano ridotte tute piuttosto maluccio.
vi ringrazio in anticipo dell'aiuto!!!
ciao
Giorgio
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 13 nov 2006, 18:28
da Mario
Ciao, GIORGIO,
anche mia moglie ha una Y10 che compira' i 20anni nel 2007: la terremo ad oltranza: e' veramente valida sotto tutti i punti di vista. Dato che abitiamo a Como, a Pasqua le ho comperato una nuova Panda Euro 4, cui siamo soddisfattissimi, mentre la Y10 la useremo in centro Italia dove non esistono blocchi di circolazione...ma, per quanto riguarda la tua intenzione di cercare una Y, lasciami dire solo dire che a suo tempo, ne ho radiato ogni candidatura all'acquisto, perche' l'ho considerata e la ritengo tuttora vergognosa...dal punto di vista della sicurezza. Nel 2004 infatti FIAT deteneva 2 record europei contemporaneamente, quello dell'auto piu' sicura del segmento B, cioe' la nuova Punto di allora e la peggiore in assoluto, cioè proprio la Y...non dico altro.
Vorrei a questo punto suggerirti di cercarVi una Punto che risulterebbe molto piu' valida e facile da trovare in buone condizioni anche in considerazione della sua diffusione. Ciao ciao.
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 13 nov 2006, 19:09
da KLA->
Motore: 1.2 8v 60cv se la maggior parte del tempo giri in città, altrimenti 1.2 16v (possibilmente la pre-restilyng, con la versione da 86 cv)
Evita la 1.1 perchè non ha servosterzo ed è poco potente (e non consuma meno della 1.2)
Ovviamente più è basso il kmtraggio, meglio è, ma stai attento che siano veri (ricevute dei tagliandi)
Se ne trovi una con l'alcantara, controlla che non sia troppo consumata (se fa solo i "pallini"come i maglioni infeltriti, puoi levarli con un levapelucchi).
Le ultime versioni (DoDo, Unica, Vanity) sono molto accessoriate...
Difetti gravi io non ne ho riscontrati e non ne conosco...
PS: Mario, ma tieni una y10 ventennale e ti lamenti se la sicurezza passiva della Y (in produzione dal '95 e a fine carriera nel 2004) è minore di quella di una Punto (in produzione dal 99, ma profondamente modificata nel 2003)? Boh?
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 14 nov 2006, 15:39
da giorgio_cuba
grazie ragazzi, Mario la y la regaleremo ad una cara amica neopatentata, in modo da poterla sempre vedere, ci siamo affezzionati.
per KLA, FINALMENTE OGGI SONO RIUSCITO A TROVARLA E L'HO PRESA !!!!
allora lancia Y 1.2 LX 16 V , 1998, importata dalla germania ed immatricolata nel 2002 in Italia, uniprò in italia. Km 91000, ABS, 2 AIRBAG, INTERNI IN ALCANTARA ROSSA, VERNICE NERA, FENDINEBBIA, STEREO CON COMANDI AL VOLANTE, RADICA... ha qualche graffio di lato, ma nulla che non si possa riparare. ( 1246 cc 86 Cavalli 62 Kw )
il motore è tenuto spettacolarmente, non ho notaato perdite di olio, o lavaggi motore recenti.
sembra che l'aria condizionata debba essere ricaricata, ma anche questo non è un problema, non ho visto segni di riparazioni di carrozzeria, e soprattutto l'ha sempre giudata ( almeno in italia ) una donna.
me l'ha ceduta dopo strazianti suppliche di mia moglie ( ch nel frattempo aveva sgranato gli occhi ) a 1800 euro.
ho un amico che lavora a Termini Imerese ( FIAT ) ed ha partecipato alla costruzione proprio del 16 V.le.
Me ne ha parlato molto bene, mi ha inoltre indicato che alcuni difetti presenti sulla 8 v.le,come la guarnizione della testata, su questa non ci sono.
mi sento soddisfatto, la piccola ci è piaciuta moltissimo, è superaccessoriata e ben tenuta.
dopo 3 mesi di dura ricerca l'ho trovata...grazie ai vari consigli che ho letto su tanti forum come il vostro, e grazie al mio amico che mi ha consigliato in tutti i dettagli.
da sabato faemo parte del club anche noi.
grazie ragazzi.
giorgio e alessandra
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 14 nov 2006, 15:44
da giorgio_cuba
dimenticavo, ho notato che hanno smarrito il codice della radio, all'accensione richiede il codice segnando 4 linee, come posso fare per recuperarlo ?
ciao
Grazie
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 14 nov 2006, 18:11
da KLA->
Penso, ma non ne sono sicuro, che comunicando il numero di telaio dell'auto all'assistenza Lancia(o il numero di serie dell'autoradio all'assistenza della stessa), dovresti recuperarlo...
Usa la funzione "cerca" del forum, qualche info la dovresti trovare...
Informati prima... se non si può recuperare, sfrutta l'inconveniente per tirare sul prezzo ancora (anche di 100 euro... che ti ci compri un Mp3...)
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 15 nov 2006, 21:28
da PIERPA
Ciao Giorgio sei di Roma e la macchina era inserzionata su Porta Portese? In caso affermativo mi haisoffiato l'affare. Buon per te, goditela. L'avevo adocchiata e aveco chiamato, mi intrigava l'abbinamento colore interno esterno, mi manderesti delle foto? Grazie
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 16 nov 2006, 09:19
da giorgio_cuba
Ciao Pierpa, era su porta-portese di martedì.... mi spiace avertela soffiata, ma l'ho bersagliato di telefonate, sono stato il primo a riuscire a mettermi in contatto con loro, in 30 minuti ero a casa loro e dopo averla vista e provata l'ho fermata subito.
erano 2 mesi che giravo con porta portese alla ricerca di una Y.
appena posso posterò delle foto.
ciao
Giorgio.
p.s. In bocca al lupo per un nuovo acquisto, cmq attenzione agli annunci relativi alle vetture del 97 con pochi Km, di sicuro hanno la testata "COTTA".
bye
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 17 nov 2006, 15:15
da PIERPA
Tranquillo, ne cerchiamo un'altra, la macchina serve alla mia ragazza e vorremmo cercare una LX anche se non necessariamente 16V. Quello che mi scoccia molto è che a lei l'assicurazione costerebbe oltre 1000 euro l'anno e sinceramente questa cosa mi da alquanto ai nervi.
Re: consiglio per acquisto lancia Y
Inviato: 22 mag 2008, 22:02
da andrea
ciao senti se devi comprare una lancia y 2002 fatti dire se a cambiato la centralina dell"iniezione! perche questo modello esce con questo difetto!