Pagina 1 di 1
Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 17 ott 2004, 19:50
da Realman10
Grazie per le risposte precedenti.
Avrei altre domande sulla 1.6 HF II serie
1. Qual e' il volante corretto? quello di legno a due razze forate o quello di pelle a calice a tre razze?
2. Di versione corsa ne sono state fatte poche centinaia. Quindi devo immaginare che in realta' siano quasi tutte Lusso?
3. Di conseguenza dovrebbero avere i paraurti?
4. Il radiatore dell'olio c'e' o non c'e'?
5. I pannelli mobili sono di lega di Alluminio anche sulle Lusso?
6. Il colore della testata del motore deve essere giallo o naturale metallo?
7. Nel caso sia senza paraurti, i fori rettangolari devono avere le mascherine di contorno oppure no?
Scusate le molte domande ma non voglio sbagliare nell'acquisto
Grazie davvero per il vostro aiuto
Re: Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 18 ott 2004, 09:10
da HFil
Per quello che ci ho capito io... (quindi tutto da confermare da piu esperti.....)
1- Il volante nelle IIs è in legno
2- su 3690 HF IIs le Lusso sono molte di piu (2700?), le altre pero' non credo si possano definire "corsa" in ogni caso, vedi sotto...
3- I paraurti sono delle Lusso
4- Puo esserci come non esserci... in ogni caso in tutte dovresti vedere l'attacco (un foro) sulla parte a dx rispetto al radiatore acqua aprendo il cofano... in corrispondenza verticale della pompa acqua
se non c'è penso voglia dire che il semi-telaio motore non è corretto
5- se intendi per pannelli mobili, la carrozzeria di porte e cofani.. nessuna HF 2s penso abbia parti in alluminio (ufficialmente) anche se si dice che qualche esemplare li avesse.... addirittura si dice sono state trovate delle Fulvia3... come a dire che se c'erano in magazzino si usavano...
6- Si, il colore è sempre giallo in origine
7- Quelle mascherine si comprano da molti ricambistii, comunque in origine c'erano.
l'argomento delle HF 2a serie è gia stato discusso e abbastanza complesso o indefinito al 100%, altri diranno cose piu precise, ma diciamo che in realta si puo dire in modo un po affrettato che si tratta di auto che partendo dalla HF 1a serie sono state via via costruite con cio' che c'era in casa e risparmiando con cio che Lancia aveva a disposizione dopo l'acquisizione da Fiat, in particolare proprio su parti che coinvolgevano anche il motore al suo interno, che quindi non sono visibili da fuori,
cosi non è sempre ben definto "come debba essere la HF 2a serie".... si puo trovare di fabbrica un po di tutto... comunque credo si possa quasi dire che in realta le HF 2a serie si possanodefinire in 3 versioni
1- HF normale,
senza paraurti, meno insonorizzazioni della Lusso (tappeti in gomma), con deflettori fissi, possono avere il radiatore olio come non averlo se piu recenti ecc cosiccome possono avere il ponte posteriore marchiato 820 (cioè proveniente dalle Lancia 2000! anziche Fulvia 818 si nota anche essendo piu alta dietro), tutti i finestrini sono in vetro e senza luci porta, sedili senza pggiatesta
2- HF Lusso
Sono le piu finite ma anche le piu recenti e numerose, cosi hanno piu insonorizzazioni, moquette, poggiatesta, defletori mobili, luci porte, paraurti, lunotto termico essendo pero le piu recenti piu difficilmente hanno il radiaotore olio e piu facilmente possono avere il ponte posteriore marchiato 820 (cioè proveniente dalle Lancia 2000! anziche Fulvia 818),
3- HF definita impropriamente "corsa" (diversamente dai fanaloni non ha corso ufficialmente in realta.. o forse si dice che una abbia corso) si dice che siano circa 200, come le HF ma sono ulteriormente alleggerite dalla HF cioè hanno i finestrini posteriori e lunotto in plexiglass i pannelli portiere hanno solo delle maniglie tiraporta, niente luci porta, queste piu facilmente hanno radiatore olio e piu facilmente hanno parti meccaniche simili ai fanaloni
Re: Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 18 ott 2004, 12:32
da realman10
Grazie per le informazioni!
Re: Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 18 ott 2004, 14:13
da stefano
ciao, ho seguito le e-mail e
vorrei sottolineare a scanso di equivoci che i fori del paraurti per capirci 2 sulla calandra anteriore e 2 sul retro erano coperti da dei piccoli scudi sorretti da due viti a vista, quando si parla di "mascherine di contorno" mi vengono in mente quelle montate sulla serie precedente a finitura dei quattro fori ovali anteriori, che nel caso della II serie sono frontalmente otto e venivano lasicati nudi anche sulla versione senza paraurti.
Re: Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 18 ott 2004, 14:35
da HFil
hai ragione, avevo inteso quei fori come quelli degli attacchi paraurti nel caso questi mancassero mentre invece forse intendeva le prese d'aria inferiori (quelli con estrremita tonde) che appunto sono otto e nude nelle IIs, mentre nelle prima serie erano 4 e incorniciate (cavallitto ha pure queste)
Altro particolare ben visibile che ho dimenticato, nelle lusso il parabrezza e il lunotto hanno le cornici cromate, mentre nella altre HF sono solo in gomma nera.
Re: Altre domande per 1.6 HF II serie
Inviato: 20 ott 2004, 22:43
da Realman10
Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli e informazioni.
Vi faro' sapere appena avro' visto la macchina