Pagina 1 di 3

Tromboncini aspirazione

Inviato: 15 ott 2004, 21:24
da Diego
Salve a tutti, vorrei sapere quali potrebbero essere i pro e i contro nel montare i tromboncini all'aspirazione. Ho sentito dire, per preservare il motore, di una garza ottonata (a maglia molto fine) disponibile anche in ferramenta da applicare con una fascetta davanti ai tormboncini. Voi cosa ne pensate? bisognerebbe rifare la carburazione? e se non si rifacesse a quali problemi si potrebbe andare incontro? Ringrazio come sempre tutti. Ciao e W LANCIA!

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 18 ott 2004, 17:53
da Antonello
I tromboncini danno una ottima sensazione uditiva, tuttavia devi togliere lo sfiato del ricircolo vapori olio, e sei gia' "fuorilegge" ma sopratutto tiri dentro tutto lo sporco che a lungo andare ti riga i pistoni. Il tromboncino deve essere "accordato" all'uso che se ne fa, pista salita, ecc. Solo il montaggio da' soddisfazione alle orecchie e nulla piu'. Io li ho tolti dpo aver rifatto il motore "stradale".
Ciao.
Antonello

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 18 ott 2004, 17:58
da PeoFSZ1600
La carburazione risulta alterata dal maggiore afflusso dell'aria, quindi sarebbe più magra. Una carburazione magra può portare in casi estremi a bucare un pistone.
Per quanto riguarda la protezione del motore da polveri ed impurità dubito che sia sufficiente la garza ottonata.
Per contro, anche dopo aver fatto sostituire i getti per avere una corretta carburazione, l'incremento di prestazioni è assai modesto, mentre il rumore di aspirazione potrebbe risultare fastidioso nei lunghi viaggi.

Ciao
PeoFSZ1600

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 20 ott 2004, 17:38
da giorgio63
COnsiglio il validissimo filtro della Colombo (prezzo 140 nEuri).
E' un cassoncino in lamiera contenente i tromboncini. L'elemento filtrante é costituito da due pannelli contenenti paglie metallica (ripulibile).Ottima alternativa ad uno scarico libero in termini di resa e rumorosità.
www.colomboangelo.it/alto.html

Ciao Giorgio

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 21 ott 2004, 14:48
da HFil
interessante questa ditta, sarebbe bello avere un loro documento con cio che hanno a catalogo per Lancia d'epcoa tra Fulvia, Flavia, Beta, Gamma ecc..
una volta montato questo cassoncino con filtro (per i solex 42 della 1.6HF) andrebbero sostituiti anche i getti dei carburatori o rimane tutto come in orgine?
ciao

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 21 ott 2004, 15:00
da PeoFSZ1600
Essendo il cassoncino Colombo più permeabile e con diversa risonanza rispetto a quello originale, l'ideale sarebbe fare un giro dal carburatorista per rivedere i getti, altrimenti non sfrutti i vantaggi dell'airbox e avresti la carburazione magra.
Ciao
PeoFSZ1600

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 23 ott 2004, 12:52
da giorgio63
..Direi che é esattamente così.
Sulla vecchia Fulvia3 lo avevo e ne ero entusiasta. Ai controlli delle Forze dell'Ordine non avevo problemi anche quando mi si diceva di aprore il cofano motore...perché un conto é avere i tromboncini ed una altro un componente che sembra ...originale. Poi...non ci vuole molta manualità ad appiccicarci sopra un logo Lancia di plastica di una altro filtro o altro ricambio...!
Per i rendimenti occorre vedere come hai carburato in funzione delle caratteristiche dell'intero sistema
filtro-carburatori(quali)-collettori-valvole. In ogni caso la carburazione é una cosa che và adeguata ai componenti installati, quindi bisogna ritarare il tutto. Io avevo diffusorida 26 e collettore modificato (allarg. e raccordato) e dopo aver montato il filtro ho dovuto ri-tarare i miei Dell'Orto.
Ciao

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 23 ott 2004, 12:56
da giorgio63
Dimenticavo:
La ditta COlombo non ha più in catalogo il filtro per la Fulvia ma io ho telefonato e mi hanno detto che su richiesta lo producono ancora per la somma di Euro 140.
A tale proposito invito coloro i quali siano interessati a valutare la mia idea già oggetto di altro argomento nel forum Ricambi : cordate per ricambi.
Se ordiniamo un congruo numero di pezzi potremmo ottenere un prezzo migliore!
Se interessati si può aprire un nuovo argomento nel forum Ricambi e iniziare una raccolta di adesioni. ...140Euro sono sempre 280.000 Lire!!!
Sono genovese ..si vede.....vero?
Ciao

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 23 ott 2004, 14:22
da HFil
grazie delle info... in effetti è da tempo che mi piacerebbe eliminare quella "soffocante" scatola+filtro alla mia 1.6, sono che poi mi frena il fatto che facendone spesso anche un uso quotidiano, in citta e nel traffico e in mezzo a polveri, ho sempre avuto paura che nel tempo si potessero crare danni per cui ho sempre desistito, forse questa scatola con filtri serebbe un'ottimo compromesso, certo (pur non essendo genovese :-PP)))) sia i 140 euro sono una bella cifra e sia il fatto che qui a Modena gia adesso non riesco a trovare un carburatorista che conosca bene la Fulvia "normale" figuriamoci se comincio a modificare qualcosa... boh vedro', se si aggiungono piu persone all'acquisto e il prezzo cala potrei prenderlo comunque..

Re: Tromboncini aspirazione

Inviato: 23 ott 2004, 18:48
da giorgio63
Bene HFil.
Apro la cordata con un apposito argomento nella sezione dei Ricambi.
Per la carburazione a Mantova c'é un amico molto esperto che ti aiuterà. E' un vero conoscitore delle Fulvia! La mia la carburava solo lui.
Ti scrivo via E-mail il suo Cell.
Ciao Giorgio