Pagina 1 di 2
rumori sconcertanti
Inviato: 05 apr 2006, 22:10
da ivano
ciao possiedo una ypsilon multijet 2004.
lasciamo stare il fatto che si è rotta la pompa dell'acqua,il bocchettone del gasolio,la spia airbag e il quadro che va volte è intermittente....no comment....
ma quello che non tollero sono i rumori che vengono dalle porte,dai sedili,dalle casse,dal cruscotto..altro che concerto l'impianto bose sento solo rumori domani la porto per il tagliando dei 40000km ma so già che non verranno risolti i problemi...18000euro!!!!
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 06 apr 2006, 14:37
da ElefantinoBlu
Cavolo 18000 euro per una Ypsilon? ma chi te lo ha fatto fare? mi rammarica il fatto che sono tutti problemi che ho io (anch'io a 40000km) con una Y del 2001,quello che mi rende invece sereno è che gli stessi rumori e qualche volta anche di più li sento sia sulla Focus di mio fratello che sull'Astra di mio papà. Comunque domenica mi sono passato un pò di tempo e ho spruzzato un pò di grasso spray negli ammortizzatori,negli sportelli e in qualche altra parte soggetta a scorrimento.Sui ganci degli sportelli ho messo un pò di nastro isolante (sentivo dei glonk glonk quando prendevo le curve) e la situazione è migliorata. Per scricchiolii vari ho comprato uno spray della Svitol che si chiama DRY,spruzzalo dove pensi di sentire gli scricchiolii e subito passa una spugna bagnata perchè sennò lascia un'alone bianco. Ti do questi consigli perchè so già per certo che in assistenza ti diranno che è tutto normale e che rientra nella tolleranza ma a me quei rumorini mi danno troppo fastidio! Domenica prossima vedo di fare le stesse cose sull'Astra che è messa abbastanza male pure.Controlla anche tutte le viti e stringile per bene!

Posso farti invece una domanda da girare in assistenza da parte mia? Ho i sedili sia anteriori che posteriori che cigolano (sai...quando sono con la mia ragazza...)dovrebbero essere le molle interne o il tessuto che striscia da qualche parte,cosa potrei fare?
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 06 apr 2006, 22:53
da ivano
ciao grazie per i consigli proverò purtroppo il mio tempo libero è pressochè nullo per cui ci vorrà un pò per metterli in pratica.
Per quanto riguarda i sedili sono le molle ho avuto una elefantino blu del 98 e una ls del 99 specie quest'ultima aveva i sedili rumorosissimi ad ogni tagliando il mio meccanico mi dava una lubrificata alle molle e devo dire che per 7-8 mesi durava poi ricompariva e facevo ripetere l'operazione al tagliando successivo ormai lo sapeva a memoria!
Hai ragione 18000 euro sono tanti volevo cambiare la mia y che aveva 100000km(ora ce l'ha mio padre e va ancora abb. bene)mi piaceva il modello nuovo poi io sono maniaco degli interni e mi sembrava ben rifinita.
avevo poi esigenza di un diesel poi con il caro-gasolio non so se ne è valsa la pena.
Ho una platino con gli interni in pelle chiara uno spettacolo!
Però ancora l'ennesima delusione a livello di affidabilità non per niente ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni,so fin troppo bene che comprare un auto di nuova progettazione del gruppo fiat a pochi mesi dal lancio è un rischio evidentemente non le provano a dovere oppure pensano che siano tutti sprovveduti!
Aspetto tra qualche mese le prime noie sulla nuova punto....
ciao!
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 07 apr 2006, 14:18
da PACO
Ciao Ivano quanto ti è costata l' estensione della garanzia a 5 anni???
io ho una y nuovissima 1500 km 1.2 8v fire
ciao grazie
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 07 apr 2006, 15:30
da ElefantinoBlu
Lubrificata alle molle? vediamo se ci riesco allora,sai per caso che prodotto usava? Una domanda banale invece,fra la Y e la Ypsilon hai trovato un passo in avanti oppure quello che c'è in quella nuova è solo oro che luccica? Io per esempio sono stato deluso dal fatto che la Ypsilon non ha la cornicetta di plastica attorno al lunotto posteriore,non è un dettaglio importante ma è quel piccolo dettaglio in più che fa avvicinare una piccola utilitaria a macchine ben più grosse!
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 09 apr 2006, 22:52
da ivano
ciao se ben ricordo ho pagato 350 euro circa,ti dirò non ne sono pentito visto che adesso avrei la garanzia scaduta e tanto affidabile sicuramente non è....
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 09 apr 2006, 23:16
da ivano
ciao evidentemente abbiamo in comune il gusto per i particolari...
Quello che giustamente mi fai notare è la prima cosa che non mi è andata a genio mi domando quando costa una misera cornicetta fatta con misera plastica!!!
Eppure la Ypsilon visto il prezzo dovrebbe avere un pubblico di nicchia....
Mi stupisco che in nessuna prova sui vari giornali automobilistici c'e un solo cenno a questo decadimento di finitura..
avrai poi notato rispetto alla cara vecchia y il fatto che c'è solo una luce di retromarcia(del tutto insufficiente) e un solo retronebbia,come nella mia ancor più cara e vecchia panda...
Complimenti poi per il vano portadocumenti per farci stare il libretto di manutenzione più documenti vari occorre sfidare la eisica visto che il libretto è più grande del vano!
Ora è tutto stopicciato e mai sognarsi di mettere dentro altro:una chimera
Tornando alla tua domanda devo dirti che qualche cosa meglio c'è,tra l'altro ancora adesso guido la y ls99 di mio padre e posso fare un raffronto.
Sicuramente la ypsilon è più macchina,ci si sente più alti con il posto giuda d'impostazione monovolume,non dinmentichiamo poi che la y a livello di sicurezza è comparabile alla seicento,nei crashtest euroncap è arrivata tra le ultime nel frontale addirittura una stella su cinque.
Purtroppo mi aspettavo di più visto l'estetica molto accattivante e gli interni lussuosi,ma solo in apparenza...
Come ti dicevo gli assemblaggi sono da terzo mondo non si può andare avanti così...
L'anno scorso mi era venuto il flash di cambiare la ypsilon e prendermi una musa per esigenze di spazio.
Sono andato a vederla in concessionario:una piccola galleria degli orrori!
A prima vista pare una limousine,ma con uno sguardo attento,e neanche troppo,si notano particolari economici raccapriccianti!
Orribile secondo me la strumentazione a fondo rosso,poco riposante e fuori luogo.
Ritengo L'illuminazione della ypsilon fantastica,di notte è una scenografia,molto riposante e in stile con il resto dell'auto.
Concludendo sono parzialmente del tuo parere,molto oro che luccica con qualche miglioramento e tante,troppe sbavature!ciao!
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 10 apr 2006, 09:49
da ElefantinoBlu
Onesto? per la sicurezza hai ragionissima,lo so che la vecchia Y nei crash test è davvero pessima ma per il resto io appena sono entrato sulla GrandePunto ho visto che invece di essere seduto su una macchina del 2006 ero seduto su una del 1996 (cioè quando è nata la Y). Sulla Ypsilon ci sono entrato quando c'è stata la presentazione e ho subito notato questi particolari da te elencati,poi nelle versioni col clima manuale (cioè con le manopole) le manopole sono mooooooooolto economiche mentra su quella mia sono rivestite in gomma (nemmeno l'Astra CDX di mio papà e la Focus di mio fratello che le hanno!),in poche parole la Polo è (o era) il top top delle utilitarie non per le finiture ma per i contenuti,ti danno tutto ciò che trovi sulla Golf ma su una macchina piccola,la Y era così pure tant'è che eccetto le dimensioni la paragono tranquillamente con le medie compatte,la Ypsilon invece pur essendo una bella macchina con delle finiture lussuose è andata indietro rispetto la Y e invece di essere su una media compatta dalle dimensioni piccole sei su una qualsiasi utilitaria con degli interni più lussuosi,niente più. Per la Musa non ci si può fare niente,è una Fiat Idea rimarchiata Lancia,probablmente la stessa delusione l'avrai salendo sulla Phedra visto che è una Citroen rimarchiata...l'unica che davvero si salva nella gamma è la Thesis ma ahimè....vabbè....non ne parliamo...
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 10 apr 2006, 22:15
da ivano
Sicuramente la vecchia y all'epoca era il top per me,nonostante qualche pecca ci sia come ad esempio la mitica plafoniera restyling di quella della 127,uno,duna,fiorino ecc..come si dice dalle mie parti un rancuro!
non parliamo poi del correttore assettofari una rotella misera dietro il freno a mano..no comment....
Non voglio essere troppo cattivo con la nuova ypsilon,solo che da appassionato lancia mi aspetto tanto e davanti a certi particolari imbarazzanti non si può restare indifferenti..
Hai ragione sulla musa,di lancia ha solo il frontale e basta.
La phedra non mi dispiace ma si vede che non è di razza pura,un miscuglio un pò inconcludente.
Unica cosa 100%lancia è il prezzo,carissima come sempre...
La thesis poi.. difficile parlarne!doveva far paura a bmw e mercedes invece vende meno della vel satis..
Il problema è soprattutto il prezzo,a quei livelli uno spende i 5000 euro in più per una bmw più solida..
Fuori poi è molto particolare forse troppo,poi è tanto lunga,forse troppo.
gli interni ok pur se ho notato alcune viti non proprio in vista ma nemmeno invisibili.
L'ultima grande lancia della categoria è stata la thema macchina più che indovinata.
Sulla grande punto ho notato la plastica da telecomando orribile e le luci di retromarcia e retronebbia copiate dalla focus il resto lascia a desiderare e non poco e i giornali non se ne accorgono...
Re: rumori sconcertanti
Inviato: 11 apr 2006, 18:17
da ElefantinoBlu
No va bè...la G-Punto rispetto la concorrenza è lì,guarda una Clio o una Yaris non c'è niente di così rivoluzionario,pare che il mondo si sia fermato a 10 anni fa! Per questo non noto nessuna differenza fra una qualsiasi utilitaria di adesso e la mia Y,perchè quella pur essendo poco sicura per materiali ed assemblaggi se la batte tutt'ora con qualsiasi macchinetta moderna,poi non parliamo di quando vedo le varie Aygo,C1 e 107...mi viene da ridere!