Ciao a tutti !!
Oltre al fastidioso rumore sull'avantreno che viene amplificato ancora di piu' quando monto le ruote normali (cerchi da 16", ora invece ho messo gomme da neve e cerchi diversi) ho avuto questo problema:
ieri il turbo ha cominciato a fischiare in modo incredibile e l'ho portata dal meccanico autorizzato il quale mi ha fatto il check del motore, ha riscontrato alcuni "fuori giri" (spiegatemi cosa sono, vi prego) del motore che io avrei fatto subire alla macchina e, probabilmente, volendo mettere le mani avanti, mi ha detto che difficilmente verra' passata in garanzia dalla Lancia la sostituzione della turbina proprio a causa di questi "fuori giri", ma che comunque si informava.
Premetto che la macchina io la uso bene e con moderazione a parte rare eccezioni in autostrada in cui ho tirato un po'...... come tutti penso.
Adesso sto aspettando una chiamata dal meccanico, poi Vi faro' sapere, ma ho intenzione di fare un bel po' di "cagnara" se la risposta sara' negativa.
problema turbo ypsilon 1.3 mjet platino
Re: problema turbo ypsilon 1.3 mjet platino
Quando si entra in diagnosi, l'Examiner ha una voce che permette di vedere quanti "fuori giri" ha subìto il motore e a che regimi di rotazione è arrivato. Per fugare ogni tuo dubbio, chiedi una stampa della videata, e se sono presenti, bhè...c'è poco da fare. In qualche maniera il motore è stato sollecitato, (fai mente locale se l'hai prestata) magari con qualche tirata di prima/seconda oltre i 4500 rpm. Questo, se la concessionaria lo farà presente in Lancia, sarà un cavillo per creare problemi (e scusami se lo dico), giustamente, per la sostituzione del turbo.
Per la cronaca, tempo fa arrivò nell'officina della mia concessionaria una Stilo jtd con 6 mesi di vita ed i lmotore bloccato. Il ragazzo raccontò che mentre stava facendo una curva, la macchina gli si era spenta sotto e non era più ripartita. Chiedeva la sostituzione del motore.
Dopo una brave analisi i meccanici hanno scoperto che quella curva la stava facendo in testa coda (spiattellamento delle due gomme posteriori ancora visibile) e l'examiner dava un fuorigiri di 5200rpm in seconda marcia!!! Logico desumenre che il tizio stava facendo il cretino. Il motore se l'è pagato con le tasche sue.
Concludo, non sto sentenziando
non ti sto colpevolizzando, ma se saranno presenti questi fuori giri e ti ripeto, chiedi la stampa della videata, qualcosa dev'essere successo.
Ciao Ric
Per la cronaca, tempo fa arrivò nell'officina della mia concessionaria una Stilo jtd con 6 mesi di vita ed i lmotore bloccato. Il ragazzo raccontò che mentre stava facendo una curva, la macchina gli si era spenta sotto e non era più ripartita. Chiedeva la sostituzione del motore.
Dopo una brave analisi i meccanici hanno scoperto che quella curva la stava facendo in testa coda (spiattellamento delle due gomme posteriori ancora visibile) e l'examiner dava un fuorigiri di 5200rpm in seconda marcia!!! Logico desumenre che il tizio stava facendo il cretino. Il motore se l'è pagato con le tasche sue.
Concludo, non sto sentenziando

Ciao Ric
Re: problema turbo ypsilon 1.3 mjet platino
Grazie per la spiegazione .......
La stampa l'ho vista di sfuggita pero' riportava solo il n. 8 alla voce fuori giri.
Secondo te e' possibile vedere anche in che modo sono stati fatti questi fuori giri?
In ogni caso adesso aspetto una telefonata dal meccanico e poi decidero' di conseguenza sul da farsi ...... magari andra' tutto bene !
.... e poi la Lancia mi dimostri (alla peggio anche davanti ad un Giudice di Pace ) che sono questi "strani fuori giri " ad aver danneggiato il turbo !
Grazie ancora !
Ciao
Matteo
P.S.
Per caso hai notizie certe sulla risoluzione del problema del rumore proveniente dall'avantreno della ypsilon ?
La stampa l'ho vista di sfuggita pero' riportava solo il n. 8 alla voce fuori giri.
Secondo te e' possibile vedere anche in che modo sono stati fatti questi fuori giri?
In ogni caso adesso aspetto una telefonata dal meccanico e poi decidero' di conseguenza sul da farsi ...... magari andra' tutto bene !
.... e poi la Lancia mi dimostri (alla peggio anche davanti ad un Giudice di Pace ) che sono questi "strani fuori giri " ad aver danneggiato il turbo !
Grazie ancora !
Ciao
Matteo
P.S.
Per caso hai notizie certe sulla risoluzione del problema del rumore proveniente dall'avantreno della ypsilon ?
Re: problema turbo ypsilon 1.3 mjet platino
e se uno ha comprato la macchina usata????
Cioè nell'examiner memorizza anche le date(lo so è una domanda assurda)oppure solo il numero di fuorigiri???
Se uno ha comprato l'auto da un conce lancia usata e si verificasse il problema??La garanzia li c'e'???
Certo non capisco perchè non c'e' il limitatore allora....su tutte le macchine dopo il rodaggio tutto è ammesso fino al limitatore(che appunto interviene per limitare i danni!)
Cioè nell'examiner memorizza anche le date(lo so è una domanda assurda)oppure solo il numero di fuorigiri???
Se uno ha comprato l'auto da un conce lancia usata e si verificasse il problema??La garanzia li c'e'???
Certo non capisco perchè non c'e' il limitatore allora....su tutte le macchine dopo il rodaggio tutto è ammesso fino al limitatore(che appunto interviene per limitare i danni!)
Re: problema turbo ypsilon 1.3 mjet platino
Scusatemi tanto, per info, il limite massimo per il mj è appena 4500 giri?
Mi dicono che con il 16 valvole cioè il mj si puo salire di più...mi sbaglio?grazie a tutti
Mi dicono che con il 16 valvole cioè il mj si puo salire di più...mi sbaglio?grazie a tutti