Saluti a tutti, ho comprato di recente una bella Fulvia Sport 1.3 S rosso sansiro che ho provveduto a far rimettere in piena efficienza meccanica nel rispetto dell'originalità. La carrozzeria è perfetta.
Il problema è che mi ritrovo il cofano con la classica banda nera adesiva del 1600.
La macchina non è mai stata riverniciata ma non ho mai visto la 1300 S con la banda nera.
I fari sono con bordo cromato nero, ho i sedili avvolgenti con predisposizione per il poggiatesta; cose che montava il 1600.
E' possibile che qualche 1300 S nel 1972 avesse la banda nera dato che si affiancava alla 1600, banda magari a richiesta del cliente oppure il cofano è stato sostituito con quello di un 1600?
A me pare strano che sia stata fatta la sostituzione sia perchè del 1600 sono stati fatti pochi esemplari sia perchè la vettura è stata tenuta ad un ottimo livello di originalità (tranne il montaggio di cinture di sicurezza).
C'è qualcuno che puo dirmi con assoluta certezzza che per iscrivere la macchina con targa ASI sono costretto a riverniciare il cofano? So che della Fulvia esistono diversi allestimenti di optional anche interni che Zagato forniva su richiesta dei clienti più esigenti (la serie VIP).
La banda nera potrebbe essere accettata dall'ASI come accessorio? Sarebbe comunque un peccato doglierla per poi scoprire che era omologabile anche così.
Grazie
Distinti saluti
Andrea
Fw:Lancia Fulvia Sport 1.3 S
Re: Fw:Lancia Fulvia Sport 1.3 S
Ciao Andrea, innanzi tutto complimeni per l'acquisto! Mi piacerebbe proprio vedere qualche foto della tua Sport...
Riguardo i tuoi dubbi:
teoricamente la banda nera opaca non era prevista, riguardava solo le 1600 ed è quindi probabile che sia stata apportata in seguito, anche se con Zagato mai dire mai...
Intanto la banda nero opaca era adesiva, non verniciata, quindi amovibile..controlla se sulla tua Sport si tratta di verniciatura o adesivo, se vedi che è verniciato, allora non è sicuramente originale, poi altra verifica per capire se il cofano è il suo o se è stato prelevato da una 1600: aprilo e dal lato interno in prossimità della griglia della presa aria abitacolo c'è punzonato un numero di lavorazione che deve corrispondere a quello punzonato sulla/e portiere (controlla quella lato guida). Su quest'ultima devi armarti di pazienza e rimuovere il pannello porta, poi sotto nella zona dove và inserita la manovella dell'alzavetro trovi la corrispondente punzonatura. Se combacia vuol dire che il cofano è quello d'origine altrimenti significa che è un ricambio...
Le cornici dei proiettori devono essere in alluminio lucidato parzialmente verniciato in nero semi-lucido tranne appunto i bordi, mentre per i sedili ci sono state delle modifiche in corso di produzione e buona parte delle Sport 1300S '72 adottavano gli stessi sedili delle 1600 con l'unica variante delle diverse cuciture. Gli appoggiatesta figuravano in optional, anche se negli ultimi esemplari erano di fatto sempre presenti o quasi.
Ricordo inoltre che di fatto tutte le Sport sono un caso a sè, evidentemente in Zagato si accettavano anche richieste extra serie, ed è anche per questo motivo che andrebbero valutate esemplare per esemplare.
Buon divertimento, se posso aiutarti per altro, son quì..
ciao
Nicola
Riguardo i tuoi dubbi:
teoricamente la banda nera opaca non era prevista, riguardava solo le 1600 ed è quindi probabile che sia stata apportata in seguito, anche se con Zagato mai dire mai...
Intanto la banda nero opaca era adesiva, non verniciata, quindi amovibile..controlla se sulla tua Sport si tratta di verniciatura o adesivo, se vedi che è verniciato, allora non è sicuramente originale, poi altra verifica per capire se il cofano è il suo o se è stato prelevato da una 1600: aprilo e dal lato interno in prossimità della griglia della presa aria abitacolo c'è punzonato un numero di lavorazione che deve corrispondere a quello punzonato sulla/e portiere (controlla quella lato guida). Su quest'ultima devi armarti di pazienza e rimuovere il pannello porta, poi sotto nella zona dove và inserita la manovella dell'alzavetro trovi la corrispondente punzonatura. Se combacia vuol dire che il cofano è quello d'origine altrimenti significa che è un ricambio...
Le cornici dei proiettori devono essere in alluminio lucidato parzialmente verniciato in nero semi-lucido tranne appunto i bordi, mentre per i sedili ci sono state delle modifiche in corso di produzione e buona parte delle Sport 1300S '72 adottavano gli stessi sedili delle 1600 con l'unica variante delle diverse cuciture. Gli appoggiatesta figuravano in optional, anche se negli ultimi esemplari erano di fatto sempre presenti o quasi.
Ricordo inoltre che di fatto tutte le Sport sono un caso a sè, evidentemente in Zagato si accettavano anche richieste extra serie, ed è anche per questo motivo che andrebbero valutate esemplare per esemplare.
Buon divertimento, se posso aiutarti per altro, son quì..
ciao
Nicola