Pagina 1 di 1

radiatore riscaldamento

Inviato: 02 gen 2006, 17:53
da giuseppe scalia
Ragazzi lancisti prima di tutto auguri a tutti !!!Vi scrivo perchè nella mia y devo cambiare il radiatore del riscaldamento (solo a pensarci!!!) cmq volevo sapere se è vero che devo scaricare il gas dell'aria condizionata e se qualcuno a esperienza per darmi indicazioni raccomandazioni per il smontaggio o magari qualche sito su cui trovare informazioni, oppure qualche modo per evitare il smontaggio del cruscotto ho provato col turafalle la perdita è diminuita ma non si è fermata. Grazie. Ciao a tutti.

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 03 gen 2006, 15:18
da gas
ma parlane con un officina autorizzata!
Altrimenti finisci con il combinare min.......ehmmm , fesserie!
P:S:
grazie per gli auguri

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 03 gen 2006, 17:51
da Pier
Ma che razza di consiglio gli hai dato.. bah...

ho il tuo stesso problema giuseppe. se parli con un officina la risposta è: lasciaci la macchina ci pensiamo noi. se parli con un meccanico idem eheheh cosa da aspettarsi..
il problema è capire dove stanno le viti da svitare e dove bisogna premere e dove tirare, per questo, dato che nessuno sa nulla,penso di aspettare la prossima estate per mettermi li con calma e smontarmi tutto per cambiare questo cacchio di radiatorino che costa 50 fottutissimi euro e se te lo fai cambiare in officina ti chiedono dai 250 ai 400 euro. incredibile.
ciao

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 04 gen 2006, 10:05
da Marco Lancia
allora prima fai svuotare l'impanto dal gas.... quello serve l'impianto apposito... pena l'esecuzione di fesserie

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 04 gen 2006, 10:33
da giuseppe scalia
Prima di tutto grazie Pier per la tua comprensione, vedi io da circa 10 anni ho maturato una passione per auto e moto a tal punto che mi faccio tutto da me. Avvolte conto su un amico che da 10 anni fa il meccanico ma proprio in questi giorni ha cambiato lavoro, cmq fino a oggi qualunque cosa abbia smontato sono sempre riuscito a sistemarla ti dico solo che circa 1 anno fa piu meccanici per la mia moto mi avevano diagnosticato un problema alle valvole immaggina che spesa, ma io capoccione per quanto sono sospettavo che erano i carburatori e così fu, rigenerati e carburati tutto ok e lo stesso tante altre volte con la mia prima macchina una fiat tipo, figurati che la vigilia di natale un mio amico è rimasto in panne con la sua auto per il blocco del cuscinetto tendicinghia distribuzione sfasando la macchina io sul posto comprando cuscinetto e cinghia l'ho riparata , credo di capirne qualcosa a questo punto cmq sicuramente lo smontero da me perche al solo pensiero dell'alcantara grigio chiaro sul cruscotto maneggiata dall'elettrauto mi vengono i brividi!!!!Io sto cercando disperatamente il manuale d'officina per avere una guida e per avere la sicurezza su alcuni punti, volevo solo sapere da qualcuno che lo ha smontato i punti dolenti per evitare la rottura di qualche cosa, cmq a come ho capito tu vuoi aspettare fino l' estate però stai attento alla perdita, nella mia il liquido gocciola sulla centralina dell'airbag posta dopo il posacenere accessibile solo se smonti le plastiche con le feritorie d' aria poste ai lati, tu hai provato col turafalle??lascia stare le balle in giro vedi che è una ottima soluzione ad un mio amico è riuscito e cammina da 4 anni tranquillamente a me è diminuita ma non si è fermata!!!!!!!!l' importante è modalità e trattamento del turafalle,cmq Pier se so qualcosa ti faccio sapere.Dimenticavo tu quanta acqua aggiungi mediamente nel radiatore?? ciao e grazie.

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 04 gen 2006, 10:33
da giuseppe scalia
Prima di tutto grazie Pier per la tua comprensione, vedi io da circa 10 anni ho maturato una passione per auto e moto a tal punto che mi faccio tutto da me. Avvolte conto su un amico che da 10 anni fa il meccanico ma proprio in questi giorni ha cambiato lavoro, cmq fino a oggi qualunque cosa abbia smontato sono sempre riuscito a sistemarla ti dico solo che circa 1 anno fa piu meccanici per la mia moto mi avevano diagnosticato un problema alle valvole immaggina che spesa, ma io capoccione per quanto sono sospettavo che erano i carburatori e così fu, rigenerati e carburati tutto ok e lo stesso tante altre volte con la mia prima macchina una fiat tipo, figurati che la vigilia di natale un mio amico è rimasto in panne con la sua auto per il blocco del cuscinetto tendicinghia distribuzione sfasando la macchina io sul posto comprando cuscinetto e cinghia l'ho riparata , credo di capirne qualcosa a questo punto cmq sicuramente lo smontero da me perche al solo pensiero dell'alcantara grigio chiaro sul cruscotto maneggiata dall'elettrauto mi vengono i brividi!!!!Io sto cercando disperatamente il manuale d'officina per avere una guida e per avere la sicurezza su alcuni punti, volevo solo sapere da qualcuno che lo ha smontato i punti dolenti per evitare la rottura di qualche cosa, cmq a come ho capito tu vuoi aspettare fino l' estate però stai attento alla perdita, nella mia il liquido gocciola sulla centralina dell'airbag posta dopo il posacenere accessibile solo se smonti le plastiche con le feritorie d' aria poste ai lati, tu hai provato col turafalle??lascia stare le balle in giro vedi che è una ottima soluzione ad un mio amico è riuscito e cammina da 4 anni tranquillamente a me è diminuita ma non si è fermata!!!!!!!!l' importante è modalità e trattamento del turafalle,cmq Pier se so qualcosa ti faccio sapere.Dimenticavo tu quanta acqua aggiungi mediamente nel radiatore?? ciao e grazie.

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 04 gen 2006, 11:46
da Marco Lancia
ti capisco Giuseppe, ankio sono maniaco e precisino con le macchine, e vedo di farmi molti lavoretti a casa perchè posso farli con calma e dedicare tutta la cura e attenzione nel farla anche per che di pezzi per auto di una certa età non se ne trovano poi molti... alcuni xò nn si riesce come svuotare l'impianto clima...

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 04 gen 2006, 12:00
da giuseppe scalia
intando il gas del condizionatore non è infiammabile percio basta premere con uno spillo la valvola di ricarica ed esce, cmq devo parlare con due amici che da poco hanno aperto uno officina di elettrauto per vedere un'altro msistema per scaricarlo. ci sentiamo ciao.

Re: radiatore riscaldamento

Inviato: 29 lug 2006, 15:34
da _Rampage_
io l ho cambiato da un radiatorista e nn mi ha scaricato l aria condizionata, boh
nn credo ke il radiatorino dell aria condizionata sia la stessa cosa di quello dle riscaldamento....
altrimenti avrebbe dovuto farlo