Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Ho da un paio di giorni ritirato la mia Ypsilon nuova fiammante: bellissima, elegantissima a mio parere nel suo Grigio Palladio e nelle sue linee. Tornato a casa però, mi sono reso conto che non sapevo dove mettere tutte le cose che volevo con me in macchina: dove metto i cd per “nutrire” il suo bel lettore? Ed il Tuttocittà, dove lo metto senza doverlo ripiegare come un fazzoletto? Idem dicasi per il modulo di constatazione amichevole. E potrei proseguire con la schiera di piccoli oggetti che vorrei tenere nell’abitacolo ma non so proprio dove mettere. Sono presenti infatti solo il cassetto porta oggetti lato passeggero, completamente riempito dai “tomi” di istruzioni, manutenzione, ecc, ed i due vani portiera, molto stretti (non riesco ad infilarci un normale contenitore multicd, ed uno è andato interamente per il giubbetto arancione). C’è sì una comoda fessura davanti al cambio utile per il cellulare, ma con ciò abbiamo esaurito lo spazio previsto. Mi chiedo: ho solo io il problema? Possibile che per una macchina cittadina non sia stato previsto anche solo qualche vano in più, adatto appunto a tenere i cd, o qualcosa delle dimensioni di un foglio A4 (altre macchine hanno un comodo cassetto sotto il sedile a questo scopo)? Lo spazio sotto il parabrezza è sì abbondante, ma se anche si tollerasse il riflesso dato dagli oggetti che vengono messi lì rimane il dubbio di dove vadano poi a finire in caso di incidente…
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie e ciao.
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie e ciao.
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Anche io ho avuto lo stesso problema, ho trovato queste soluzioni:
- Nel pannello porta del passeggero, ho messo il giubbino e il tuttocittà, piegati in due ci stanno perfetti.
- Nel pannello porta guidatore, ho un piccolo astuccio con i documenti dell'auto e a fianco u porta cd del tucano da 24 cd (ti ho detto la marca perchè tutto gli altri che ho sono troppo grossi e non ci stanno).
- L'astuccio con i libretti uso e manutenzione l'ho messo dietro di fianco alla ruota di scorta sotto la moquette.
Così facendo ho con me tutto il necessario e mi rimane il cassetto libero.
Cmq concordo che qualche vano portaoggetti in più potevano farlo, visto che le vaschette sulla plancia non sono molto utili.
- Nel pannello porta del passeggero, ho messo il giubbino e il tuttocittà, piegati in due ci stanno perfetti.
- Nel pannello porta guidatore, ho un piccolo astuccio con i documenti dell'auto e a fianco u porta cd del tucano da 24 cd (ti ho detto la marca perchè tutto gli altri che ho sono troppo grossi e non ci stanno).
- L'astuccio con i libretti uso e manutenzione l'ho messo dietro di fianco alla ruota di scorta sotto la moquette.
Così facendo ho con me tutto il necessario e mi rimane il cassetto libero.
Cmq concordo che qualche vano portaoggetti in più potevano farlo, visto che le vaschette sulla plancia non sono molto utili.
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Grazie mille per le dritte, specie per i cd, io ho provato con i miei e non ci stanno, mi metterò in caccia per il contenitore che suggerisci. Io stavo valutando l'acquisto delle retine per il bagagliaio per il resto, spero non costino un'esagerazione...
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Purtroppo le retine originali costano non uno, ma due patrimoni.....
Trovi un post precedente sullo stesso argomento.....
Se ti piace il fai da te puoi usare reti divisorie per cani (morbide) provviste già di gancetti o reti per elastiche per moto..quelle per tenere oggetti sul serbatoio o sella posteriore per intenderci.
Spero di esserti utile,buon lavoro
Francesco

Trovi un post precedente sullo stesso argomento.....
Se ti piace il fai da te puoi usare reti divisorie per cani (morbide) provviste già di gancetti o reti per elastiche per moto..quelle per tenere oggetti sul serbatoio o sella posteriore per intenderci.
Spero di esserti utile,buon lavoro
Francesco
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
per i cd ho ovviato con un porta cd da 48 posti messo sotto il mio sedile,ma nella parte posteriore (è una soluzione universale).Se porto gente con me loro stessi me lo buttano sulla mensola di dietro :°) Ah! lo so che non si dovrebbe fare ma in macchina non porto mai cd originali,di solito li copio subito subito e gli originali me li tengo ben conservati a casa...dopo 18 euri a cd odio vedermeli rovinati!
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
giubbino antinfortunitico tasca dietro sedile posteriore
tutto città, rombighiaccio e moduli costatazione tasca sportello autista
porta cd da 36 cd nella tasca sportello passeggero
vano porta oggetti documenti e istruzioni
vicino al posacenere il telecomando del cancello automatico
dentro il posacenere gli spiccioli per il carrello!
tutto città, rombighiaccio e moduli costatazione tasca sportello autista
porta cd da 36 cd nella tasca sportello passeggero
vano porta oggetti documenti e istruzioni
vicino al posacenere il telecomando del cancello automatico
dentro il posacenere gli spiccioli per il carrello!
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Perchè rovinati? Forse che il lettore della macchina li rovina o li graffia?
Re: Carenza di vani portaoggetti Ypsilon
Tuttii lettori cd x auto sono, ovviamente, a fessura, soluzione che inevitabilmente crea col tempo qualche graffio ai cd... anche perchè quando si è in macchina si cerca di perdere poco tempo x cambiare il cd e quindi si presta meno attenzione... Inoltre rimanendo in auto, i cd possono rovinarsi per la temperatura troppo alta che può raggiungere l'abitacolo nelle giornate calde... E poi se ti derubano la macchina e ti portano via i cd? Almeno si son presi delle copie... inoltre se un cd si rovina per un motivo qualunque, lo puoi sempre rifare dall'originale... Non sarebbe sbagliato neanche per casa... copie da ascoltare (così non si rovinano neanche le custodie originali) oppure tutto su pc in formato mp3... Poi l'ultima (magari un pò meno seria ma comunque valida): se rimorchi una tipa e quando siete in auto ti dice "che bello questo cd!" tu puoi fare lo splendido e dire "dai, prendilo pure, per te questo ed altro...!".... Ci avevate mai pensato?