TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Mercatino
Gallery
Nino

TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Nino »

Salve a tutti, ho un problema.
Dopo quattro anni di temperatura mantenuta sempre costante a 90 gradi, adesso noto che, in condizioni di traffico eccessivo la temperatura della mia Lancia Y sale di un pizzico sopra la metà(sopra i 90, appunto).
E si accende la ventola di raffreddamento, ritengo, ad una velocità maggiore del solito, lo deduco dal rumore.
Per qualche secondo la lancetta "fluttua", con la ventola accesa a mille, per poi stabilizzarsi nuovamente.
Ho fatto cambiare recentemente dal meccanico la pompa dell'acqua, perchè secondo lui aveva qualche perdita.
E mi ha detto che questa "seconda velocità" della ventola non dovrebbe attivarsi mai.
Quindi, se non è un problema di mancanza di liquido nella vaschetta, da cosa può dipendere la temperatura "impazzita"?
Grazie
Lupen

Re: TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Lupen »

...la "seconda velocità" di cui parli della ventola è normale però a me si attiva solamente in estate in caso di surriscaldamenti eccessivi (guida in città).
Secondo me è ancora un problema di pompa dell'acqua...
ciao
Nino

Re: TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Nino »

E' incredibile.
Dopo aver portato la macchina a due diverse officine, mi sono state date due diagnosi completamente diverse.
1) Centralina guasta, che non permetterebbe alla ventola di lavorare in maniera efficace
2) Guarnizione della testata bruciata

Non so più a chi credere
Marco Lancia

Re: TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

la guarnizione della testa se è bruciata consuma acqua...
Aldebar

Re: TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Aldebar »

Se è la guarnizione della testa, dovrebbe esserci schiuma di olio nella vaschetta del refrigerante.
Ce n'è?Marco Lancia ha scritto:
>
> la guarnizione della testa se è bruciata consuma acqua...
Nino

Re: TEMPERATURA ACQUA LANCIA Y ELEFANTINO BLU

Messaggio da leggere da Nino »

Non credo ce ne sia, schiuma.
Comunque, è strano. Il "Professore" che mi ha diagnosticato la guarnizione della testata bruciata, mi aveva assicurato che entro 2-3 giorni avrei perso il liquido, e mi sarebbe salita nuovamente la temperatura...
Invece ho fatto già 500 km e non è accaduto nulla.
Tralaltro lui stesso mi aveva detto che probabilmente la mia macchina, la mattina, andrebbe a 3 anzichè a 4 cilindri, e mi aveva detto di notare come la mattina la mia macchina singhiozzerebbe, per la presenza, appunto, del liquido in un cilindro.
Neanche questo mi è sembrato di notare, solo la normale "debolezza" del motore freddo.
La temperatura adesso va bene, è solo un "pizzichino" più alta o più bassa della metà, ma di tratta di una cosa infinitesimale che noto solo io.
Non credo onestamente sia un problema di testata, ho sottoposto veramente la macchina a sforzi,(faccio l'arbitro, quindi percorro km e km...) .
Non so neanche se si tratti di centralina.
Fatto sta che, da quando uno dei due prof. che ho contattato mi ha fatto lo "spurgo"(c'era un pò di aria nel circuito..) anche la ventola si è regolarizzata.
Temo, dunque, chi mi ha cambiato la pompa dell'acqua, abbia avuto la negligenza di non mandar via tutta l'aria.
Unica anomalia: un rumore, a volte, come di turbina, quando accelero.
Grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”