Pagina 1 di 1
Gomme per y10
Inviato: 15 nov 2005, 19:41
da Stefano
ho una y10 terza serie gommata stretta 135, sapreste dirmi se è possibile montare gomme 155 senza cambiare i cerchi?
grazie
Re: Gomme per y10
Inviato: 15 nov 2005, 21:25
da tonymag
Sulla Uno che montava gli stessi cerchi da 13 era pssibile, e la tenuta era tutta un'altra storia. Devi solo controllare se sono a libretto. Vorresti mettere i 155/70 R13 giusto? Se sì ti consiglio i Pirelli P3000 energy, ottimi per tenuta e durata su questo tipo di vettura.
Re: Gomme per y10
Inviato: 15 nov 2005, 22:50
da stefano
Grazie Tonymag per la tempestiva risposta.
esattamente, le misure sono quelle, coi 155 sarà tutta un'altra storia..
sono d'accordo anche sui pirelli e sconsiglio a tutti le GOODYEAR GT2: durano poco e hanno la spalla troppo troppo molle, in curva si deformano tantissimo e la sensazione è quella di guidare una jeep...
ma se volete fare i tamarri in rotonda anche a 40 all'ora fischiano che è una meraviglia....
Re: Gomme per y10
Inviato: 15 nov 2005, 23:13
da tonymag
Guarda io le P3000 sulla Uno non sono mai riuscito a farle fischiare, a momenti mi cappottavo ma non fischiavano mai.....

Re: Gomme per y10
Inviato: 06 gen 2007, 19:23
da mario
Ottimi ma non risolutivi...
Io ho avuto i 135 sulla Fire 1000 e sono stai anni duri.
Sgommate, divertimento, ma anche insicurezza e pericolosità costanti.
Il 50ino di mia sorella ha la stessa gommatura...
Inoltre in certi esemplari il cerchio era troppo largo (era quello della LX 1a serie per i 155) e la gomma 135 in curva strette, se spinta a dovere, entrava di botto nel cerchio e te ne accorgevi poichè dovevi sterzare di più e sentivi scendere l'auto leggermente.
All'uscita dalle curve strette saltava fuori dalla calettatura e allora tirava all'interno della curva.
Insomma...quando le ho consumate a dovere e sono passato alle 155 un altro mondo.
Però...i limiti alla fine non cambiano molto.
Quelli estremi intendo.
Cioè le 135 perdono aderenza quasi subito, ma l'auto si controlla ancora.
Quando partono i 155 sei ad una velocità più alta, ma il margine è quasi nullo.
Questo per il Fire 1000 (45 cv).
Per il GT ie (1300, 76-78 cv) le sospensioni sono state indurite, i pneumatici sono 155, certo che l'auto è più reattiva (lo sterzo è sempre il solito inverecondo) ma diciamocelo, non cambia molto con i p3000 in termini di tenuta massima o estrema.
Provate a tirare via i tappetini e schiacciare giù tutto su una strada conosciutissima e col cronometro, con entrambe le opzioni (mechelin, pirelli, 155 e 135 e vedrete...
La GT quando supera il limite, che sembra molto più alto che su una y con i 135, parte non la prendi più...e quindi vai un poco più forte ma devi sapere esattamente i limiti dell'auto, mentre con i 135 quando sibila e sembra schiantarsi c'è ancora un bel pò da divertirsi.
Comunque...l'y10 si guida di acceleratoe e freno nelle curve...se accelleri allarga e se freni puoi sbatterla in controsterzo...sarà pure divertente ma a me, dopo un po ha stufato.
Soprattutto sul bagnato dove è infigarda.
Sarà per questo che la GT la tengo dal 1991 in box e ha solo 56mila km...
Ci sono affezionato, ma è un pò un bel giocattolo...dove si sono dimenticati di fare un buon assetto e gommatura.
Ciao!