Delusione Ypsilon
Inviato: 14 nov 2005, 18:03
Proprietario (deluso) di una Y 1.3 MJ argento da circa 1 anno, vi elenco le magagne che ho dovuto affrontare nel frattempo, e che mi hanno spinto a venderla e a passare (mio malgrado e x la prima volta in tanti anni...) alla concorrenza tedesca, tutto ciò senza entrare nel discorso prestazioni e consumi (decisamente aldisotto delle mie aspettative, anche confrontandole con la mia vecchia Punto 1.9 MJ 80 cv...):
1) continui impuntamenti del cambio specie in scalata IV - III, dall'inizio fino a circa 7.000 / 8.000 km di percorrenza (un po' tantini secondo il mio modesto parere, normale rodaggio del cambio secondo le officine autorizzate Lancia)
2) funzionamento a dir poco anormale dell'autoradio Cd di serie, praticamente inutilizzabile (fino alla riparazione in garanzia, ora sembra funzioni bene)
3) perdita olio motore dal basamento, causa dello slittamento della frizione (problema apparso verso i 7.000 km e risolto dal meccanico con il serraggio del basamento e la sostituzione della frizione, fortunatamente in garanzia)
4) rumorosità fastidiosa a freddo dall'inizio fino verso i 5.000 km (magicamente sparita...)
5) consumo olio anomalo modello 'motore a miscela 2 tempi' (normale secondo le officine autorizzate nei primi km), in parte dovuto alla perdita olio motore di cui sopra, poi risolta (continua comunque anche ora a consumare troppo olio a mio modesto parere)
ora mi chiedo: siccome non ho mai collezionato tanti problemi tutti insieme e in così pochi km di percorrenza con le mie precedenti vetture (Y10 1.1, Punto 75, Delta II 2.0 GT, Punto 1.9 MJ, Delta HF Evo1), o la mia macchina è nata 'sfigata' oppure la Ypsilon gode di seri problemi di affidabilità, che poi si traducono nell'acquisto di auto della concorrenza e di solito tedesche (non necessariamente + affidabili, ma almeno voglio provare a verificarlo di persona...)
1) continui impuntamenti del cambio specie in scalata IV - III, dall'inizio fino a circa 7.000 / 8.000 km di percorrenza (un po' tantini secondo il mio modesto parere, normale rodaggio del cambio secondo le officine autorizzate Lancia)
2) funzionamento a dir poco anormale dell'autoradio Cd di serie, praticamente inutilizzabile (fino alla riparazione in garanzia, ora sembra funzioni bene)
3) perdita olio motore dal basamento, causa dello slittamento della frizione (problema apparso verso i 7.000 km e risolto dal meccanico con il serraggio del basamento e la sostituzione della frizione, fortunatamente in garanzia)
4) rumorosità fastidiosa a freddo dall'inizio fino verso i 5.000 km (magicamente sparita...)
5) consumo olio anomalo modello 'motore a miscela 2 tempi' (normale secondo le officine autorizzate nei primi km), in parte dovuto alla perdita olio motore di cui sopra, poi risolta (continua comunque anche ora a consumare troppo olio a mio modesto parere)
ora mi chiedo: siccome non ho mai collezionato tanti problemi tutti insieme e in così pochi km di percorrenza con le mie precedenti vetture (Y10 1.1, Punto 75, Delta II 2.0 GT, Punto 1.9 MJ, Delta HF Evo1), o la mia macchina è nata 'sfigata' oppure la Ypsilon gode di seri problemi di affidabilità, che poi si traducono nell'acquisto di auto della concorrenza e di solito tedesche (non necessariamente + affidabili, ma almeno voglio provare a verificarlo di persona...)